Questa è la volta di Denon che espone per quest’edizione del BPM Show il suo controller a 4 decks MC6000Mk2 con una mappatura originaria su Serato Dj dove include nella confezione un voucher per l’acquisto, ma è possibile d’altronde mapparlo per tutti gli altri software di mixaggio.
Il telaio è in acciaio molto robusto e i pulsanti sono posizionati in modo tale da non poterli premere in modo accidentale nelle prestazioni live, ha tutte le funzioni necessarie che si interfacciano ai principali software nonché la funzione di video mixaggio da utilizzare con il Plug-in Serato Video.
Il Denon MC6000Mk2 ha un mixer che permette l’uso sia come controller sia come mixer digitale stand-alone permettendo la connessione di elementi ausiliari come cdj o giradischi usando l’estensione DVS di Serato DJ in modo tale da conferire la completa autonomia del dj in ogni occasione.
Il pannello superiore ha un interfaccia familiare e ogni tasto è di facile portata, si interfaccia pienamente con le funzioni Serato, integra la funzione vinyl, ha due ingressi microfonici bilanciati xlr e jack, mentre le uscite possono essere sia bilanciate in xlr che rca.
Il Denon MC6000Mk2 viene definito più che un controller un mixer digitale ma comunque è un hardware davvero robusto versatile e soprattutto che concede l’utilizzo a 360 gradi sia nella compatibilità software, sia con il rapporto del pannello frontale sul software, sia per le possibilità di aggiungervi elementi ma anche per la scelta della qualità del suono in uscita, e la ciliegina sulla torta è il prezzo che si aggira sulle 550 Euro, politica che sta attuando Denon da qualche mese sul ribasso dei prezzi sui prodotti di punta.
Per avere maggiori informazioni su questo prodotto puoi visitare il sito Denon MC6000Mk2.
Scrivi un commento