Nulla di cosi nuovo per la Reloop che presenta all’evento in questione tenutosi a Birmingham fino al 15 settembre, qualche aggiornamento fatto ai suoi prodotti di punta. Per quanto riguarda la Digital Audio Workstation propone qualche aggiornamento per i due controller Keypad / Keyfadr, ovvero l’integrazione di altri software come FL Studio, Bitwig Studio e Propellerhead Reason, dove questi controller usavano nativamente Ableton Live. La Reloop dichiara inoltre che si sta impegnando nella creazione di un software MIDI editor, per le mappature.
Il Reloop Keypad / Keyfadr è un controller entry-level per la produzione in studio che attualmente si interfaccia ai maggiori software di produzione, può essere usato nelle performance live (con l’ausilio di altri strumenti), ha la caratteristica di essere estremamente piccolo e portatile, in quanto entra anche in una borsa per laptop, questo ne migliora le capacità di usarlo nelle performance live. Entrambi composti da un vano tastiera a 25 tasti, il Keypad dispone anche di uno scompartimento a 16 pads retroilluminati che vengono generalmente usati per le percussioni, dispone di 8 colonne con gli strumenti necessari per regolare le prime 8 tracce di Ableton Live o di altro software supportato.
Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito della Reloop Keypad e Reloop Keyfadr
Scrivi un commento