Dopo un anno circa dall’uscita del Gemini SDJ-2000 un prototipo che doveva essere finalmente commercializzato, Gemini Sound ha materializzato il tutto sfornando un modello superiore che stia al passo con i tempi, infatti, a seguito delle varie evoluzioni apportate dalle maggiori marche che producono articoli per dj, la Gemini Sound ha effettuato a sua volta il suo passo in avanti per affiancare Denon e Pioneer, già lanciando il software di gestione tracce V-Case e successivamente producendo un controller che possa funzionare senza l’uso del notebook con firmware integrato, il Gemini SDJ-4000.
Il controller Gemini SDJ-4000 è un controller multimediale a 4 deck dove è possibile suonare sia in modalità USB indipendente, che con il software dedicato V-Case, ma anche collegandovi dei lettori esterni, e in particolare collegandovi i lettori Gemini i quali possono essere sincronizzati tra di loro, ad ogni modo, il Gemini SDJ-4000 dispone di un mixer analogico che permette di usare gli effetti sui canali indipendenti con qualsiasi componente vi venga collegato.
La Gemini SDJ-4000 raggiunge come detto sopra l’obiettivo di tutti i controller per dj, quello di eliminare il notebook dalla consolle e concentrare il feedback visivo sulla pista e sulla consolle, ma oltre a questo, puoi effettuare l’analisi delle tracce, sinconizzare gli effetti a tempo, creare dei database, ricerca e analisi delle tracce, il tuotto senza notebook. Dove ovviamente l’affiancamento con il software V-Case è importante, soprattutto per grandi collections.
Gemindi SDJ-4000 è dotata di un display centrale da 7” che riporta tutte le informazioni basilari in modo semplice ed intuitivo, visualizza la forma d’onda in movimento e informazioni sul brano sia a livello basilari, tempo o bpm, che aggiuntive come le cover art.
Gli effetti incorporati del Gemini SDJ-4000 possono essere usati con i sistemi interni, ma anche con le fonti esterne collegate, con la sincronizzazione dei BPM è possibile incorporare dispositivi esterni come due cdj e attribuirgli gli stessi FX che si utilizzano sui lettori multimediali incorporati al controller.
La Gemini SDJ-4000 è dotata di sistema Link con connessione Ethernet che permette di collegare fino a due lettori multimediali aggiuntivi con la stessa tecnologia e quindi condividerne le informazioni e le librerie USB.
Il Gemini VDJ-4000 è dotato di due jogwhell da 6” capacitive, pitch fader da 100mm ad alta risoluzione, crossfader Mini-Innofader con regolazione di curva, 16 pad RGB retroilluminati (8 pad per deck), touch strip fascetta sensitiva sotto la jog che dovrebbe avere la funzione di agevolare lo spostamento nella traccia, effetti integrati con utilizzo facile e veloce con la possibilità di fare il routing su un singolo canale o sul master, doppio ingresso microfonico con regolazione EQ e volumi indipendenti, singola uscita cuffie jack 6,3 con pannello di regolazione.
Il controller multimediale Gemini SDJ-4000 viene presentato al NAMM 2017 e sarà disponibile a partire da quest’estate verrà commercializzato al prezzo previsto di 999$.
Per maggiori informazioni e rimanere sempre aggiornati anche sull’evoluzione della nuova tecnologia applicata è V-Case, è possibile visitare il sito del produttre a questo indirizzo.
L’immagine di copertina è stata presa dal sito djworks.com
Scrivi un commento