La Gemini Sound nel mese di Giugno 2016 lancia V-Case il nuovo software che permette di gestire la libreria delle tue tracce con pieno controllo su di esse e oggi ne effettua un aggiornamento molto fondamentale rendendolo un software più stabile, performante e competitivo.
Dopo l’evoluzione dei software che prendono il sopravvento su cdj, giradischi e media player, adesso tutto ruota attorno al software di gestione e controllo delle tracce. Gemini Sound è uno dei grandi colossi di musica con il suo settore Gemini DJ che non poteva stare a guardare di fronte all’evoluzione di Denon con Engine e Pioneer con Rekordbox che dopo aver presentato il suo lettore multimediale MDJ-1000, vi accoppia il giusto software per la gestione delle tracce V-Case.
Gemini V-Case è un software di gestione della libreria che consente di analizzare e preparare le tracce con la possibilità di aggiungere punti cue, modificare la beatgrid o anche creare e modificare playlist con i brani che hai importato nella libreria, purtroppo la pecca più grande, che attualmente funziona solo con il lettore Gemini MDJ-1000, anche se è previsto l’ampliamento di compatibiltà a tutte le unità predisposte.
La procedura di funzionamento è analoga a tutti i software di gestione delle tracce per lettori cdj che funziona come hub di preparazione delle tracce: apri il programma, importi la libreria, gestisci i punti cue e quindi esporti le playlist con relative tracce sulla pen drive che utilizzerai sulle unità compatibili. Questo è un passo molto utile per Gemini e soprattutto per chi aveva i lettori MDJ-1000 il quale permette di avere una funzione molto utile pre gestire le tracce.
Ovviamente V-Case è stato appena sfornato quindi si ha l’impressione di avere il primo prodotto di lancio abbastanza “acciaccato” e basico, molto limitato nelle funzioni e ridotto di prestazioni, ma è ovvio che le evoluzioni del software sono imminenti e si è sempre più curiosi di vedere come si muove la Gemini per inserire magari nuove funzioni attrattive per paragonarsi ai due colossi ormai emergenti quali Pioneer e Denon.
V-Case è disponibile in free download, previo la registrazione sul sito Gemini Sound che ti consente però di essere sempre aggiornato sugli aggiornamenti inerenti al software, e quindi poterlo scaricare e provare gratuitamente.
Se sei quindi interessato ad avere maggiori informazioni generali su V-Case, sui suoi requisiti di sistema, e altre caratteristiche, puoi visitare il sito della Gemini, e in particolare cliccando sulla sezione Download Now, potrai scaricarlo gratuitamente.
Ciao Dario, ti volevo chiedere un informazione riguardante il gemini mdj 1000. Come posso avere la libreria impostata e visualizzata in ordine e con tutti i dati (bpm, preview e keys) già impostati come in V-case?
Ciao Gugliemo, devi esportare le tue play List già analizzate su V-Case su un unità esterna USB, cosi troverai già con tutti i dati relativi alle tracce, fammi sapere se hai risolto.
Come posso scaricare le istruzioni in ITALIANO del programma v Case?
Ciao Dario, ho scaricato v-case dal sito della gemini. Ma come si fa per salvare punti di cue nelle tracce?
Ciao Lorenzo, purtroppo attualmente V-Case funziona solo come libreria musicale semplice che ti permette di importare le tracce sul software e creare la tua playlist, i punti cue sono gestiti dal dispositivo. Nelle prossime versioni saranno implementate tutte le funzioni in precedenza elencate.
grazie mille Dario, ho provato a creare delle playlist ma non me le fa esportare nè sul desktop (mi dice errore sconosciuto) nè in usb (file unsupported). Ti è mai capitato?
Controlla bene la qualità dei files audio che siano campionati con un bitrate di 44100Khz e soprattutto che siano stati convertiti bene in mp3, spesso questo potrebbe essere la causa di malfunzionamenti o incompatibilità tra elementi.
Buonasera Dario ho installato l mdj 500 con il mixer pmx 10 gemini, ma una volta inserita la pennetta usb il suono dalle casse esce veramente brutto, ho scaricato anche vcase ma non mi esporta i file, come posso risolvere?
Ciao Saverio, tanti auguri di buon anno, andiamo per gradi, prima di tutto fammi sapere se il suono che senti nelle cuffie è distorto ugualmente, per avere il suono master nel pre ascolto, lo puoi ottenere girando la manopola del pre ascolto Cue/Pgm su Pgm situata la centro del mixer.