La Mashine Mikro MK3 rappresenta una delle 9 novità lanciate da Native Instruments che usciranno al massimo nel mese di ottobre di quest’anno.
Mashine Mikro è un hardware progettato per la creazione di drum pattern dove puoi crearti la tua sequenza ritmica fatta di suoni e percussioni, in pratica sarebbe uno strumento per Producer, ma nulla toglie che si possa usare per controllare una parte di software per creare su un deck e per creare una base al volo, infatti la Mashine essendo concepita per i Producer, molti dj performer, infrangendo gli schemi oltre ad usarla per le proprie produzioni anche spicciole, la usano per performance live.
La differenza tra una Mashine e una Mashine Mikro consiste nel fatto che la Mashine Mikro ti consente di lavorare con le stesse funzioni della Mashine, ma in modo più ridotto e semplificato nonostante il lavoro sia lo stesso e le funzioni identiche, tuttavia la Mashine ha un layout più esteso.
Tuttavia con la nuova uscita la Mashine Mikro MK3 si sposta leggermente dalla parte del Producer che ne concentra l’uso sulla creazione dei suoni, grazie al lancio del software Mashine che ti permette di creare le tue basi in modo semplificato e ovviamente usare Mashine Mikro MK3 nel migliore dei modi in quanto la NI vi ha messo tutto l’occorrente per poter sfruttare al massimo la Mashine Mikro: suoni, effetti, campioni e drum synth.
Nulla toglie al fatto che non puoi usarla in modalità live, ma credo che NI si concentrerà sul miglioramento dei propri strumenti hardware per questo tipo di uso come il Kontrol F1.
La nuova Mashine Mikro MK3 rispetto al modello precedente apporta diversi miglioramenti basati sulla facilità di accesso alle funzioni e maggiore creatività grazie all’intruoduzione della touch strip e al software MASCHINE dotato di potenti funzioni per la manipolazione dei campioni.
Mashine Mikro MK3 caratteristiche
Switch mode
Nella Mashine Mikro MK3 viene introdotta la modalità switch per passare facilmente da una modalità all’altra senza interrompere il flusso di lavoro, questo grazie alla sezione superiore sopra i pad dove grazie alle 4 modalità, puoi decidere se usare i pad come percussione, come sintetizzatore o step sequencer.
Mashine Mikro ti offre quattro modalità diverse di interagire con la tua musica tramite gli switch mode e i 16 pad che assumono colori diversi per i kick, rullanti, o altri suoni. Nella modalità Keboard puoi suonare melodie con i pad, nella modalità Chord puoi creare degli accordi tramite i pad, mentre in modalità Step, vedrai i pad che assumono visivamente il classico stile dello step sequencer con il beat e i pattern che avanzano a tempo di musica.
Display semplificato con tasti di accesso rapido
A cospetto della versione precedente, il display in questo caso posto poco sopra l’encoder, ti fornisce poche informazioni ma basilari che bastano nel farti capire cosa tu stia facendo e dove stai lavorando.
La Mashine Mikro MK3 è costituita da una sezione di pulsanti che ti consentono di ottenere un accesso rapido alle funzioni che permettono di manipolare il suono della tua melodia sotto diversi aspetti, cerca, ascolta e scambia i suoni senza fermare la musica, puoi sfogliare i tuoi strumenti preferiti e caricare campioni, progetti e kit. Grazie al display puoi vedere le informazioni che stai cercando rimanendo nel flusso creativo.
Se hai trovato un campione che ti piace ti basta premere il pulsante Sample per caricarlo rapidamente nel tuo progetto dal software. Inoltre dalla tua interfaccia audio, puoi acquisire campioni da qualsiasi sorgente audio come un giradischi o uno strumento musicale, potrai modificare o raffinare i tuoi campioni tramite gli strumenti di modifica contenuti nel software MASHINE.
Browser Swap
La Mashine Mikro MK3 dispone di una piccola sezione che ti permette di cambiare rapidamente preset e suoni senza interrompere la musica dal browser in modo semplice e diretto.
Dual Touch Smart Strip
Gia introdotta con la Machine Jam, nella Machine Mikro MK3 viene integrata una striscia touch orizzontale che ti permette tramite il passaggio con un dito di poter modificare il suono distorcendolo o simulando uno strimpello, e con Perform FX, puoi creare delle combinazioni creative.
Automatizza i parametri
4 tasti dedicati per automatizzare i tuoi parametri e provare o riprovare le creazioni, puoi usare la funzione LOCK per provare le tue idee, o NOTE REPEAT per creare rapidi rulli di tamburo o arpeggi.
Pulsati dedicati esecuzione audio
Con i pulsanti dedicati puoi mandare l’esecuzione in Play o fermarla oppure puoi anche registrarla, il tutto accedendovi direttamente tramite pulsante, grazie al tasto SHIFT puoi usare funzioni secondarie.
Pad
I Pad nella versione Mashine Mikro MK3 sono stati ingranditi rispetto alla versione precedente e sembrano più performanti.
Software
La Maschine Mikro MK3 viene correlata da un software MASHINE dotato di potenti strumenti per realizzare le tue idee. Troverai ispirazione utilizzando la sezione di suoni, campioni, strumenti ed effetti speciali inclusi in Maschine Mikro MK3. Inoltre viene fornito con versioni complete dei popolari synth MASSIVE, MONARK e REAKTOR PRISM.
Mashine Mikro MK3 ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per creare musica, è compatibile con plug-in di Ableton Live, Logic Pro, Cubase, FL Studio o qualsiasi altra DAW compatibile come VST o Audio Unit.
Mashine non è solo producing di alto livello, ma puoi usarlo per piccoli edit come nel creare una base, o dei loop, editando e ritagliando rapidamente le tracce.
Mashine Mikro MK3 uscirà il 18 settembre, attualmente è in pre-ordine al prezzo di 249€
Puoi avere maggiori informazioni visitando il sito della Native Instruments a questo indirizzo.
Eventuali immagini sono state prese dal sito Native Instruments.
Scrivi un commento