Anche da parte della Numark alla Musikmesse 2017 si preoccupa di lanciare il suo prodotto che interessa il giradischi, infatti presenta il nuovo giradischi Numark NTX1000.

Nulla di eccezzionale visto che al giorno d’oggi non mancano i prodotti da parte dei vari produttori, ma una nota molto importante la voglio sottolineare nei paragrafi successivi che fanno capire la storia dei giradischi Numark.

La storia

Numark assieme alla Vestax si è sempre curata di proporre prodotti che hanno sostenuto sempre il dj da strada, ambulante, accampato in situazioni disperate, e grazie ai suoi prodotti solidi e performanti che ha garantito le serate accompagnate dalla qualità sonora, efficenza ed affidabilità.

La prima serie di giradischi TT nasce negli anni 90 con il lancio dei primi giradischi con display integrato ovverio il Pro TT-1 accoppiato da un modello senza display colorato in nero lucido ovvero il TT-100.
Entrambi modelli molto scarni e basilari, abbastanza robusti, affidabili e molto pesanti, successivamente è stato apportato un miglioramento al Pro TT-1+ con la possibilità di scegliere il range del pitch da ±10% e ±20% e la possibilità di regolare la velocità di brake. Successivamente venne creato il Pro TT-2.

Tuttavia i primi modelli Numark presentavano diversi difetti dovuti alla precisione della rotazione del volano, alla risoluzione del pitch e all’inesattezza dei valore riportati sul display.

Un miglioramento è stato fatto con la produzione del modello TTX modello molto performante con display integrato e dal modello ibrido X2 che riusciva a controllare un cd tramite un semplice vinile, anche se purtroppo non era questo quello che volevano i consumatori, il mondo si stava orientando verso l’mp3 andando via via sotterrando il cd.

La produzione più sobria è stata la serie TT che raccoglieva le caratteristiche basilari di un giradischi senza elargirsi su grandi pretese ma purtroppo il volano troppo alto dava problemi in fase di scratch e non tanto indicato per una questione tattile nella parte esterna per quando riguarda la regolazione in frenata nelle operazioni di beatmatching.

Ovviamente questo grande riassunto è stato fatto per decenni di attività dove oggi la Numark si è concentrata su tre linee e tutte derivanti da una grande esperienza fatta di miglioramenti per garantire prodotti sempre più performanti e competitivi, quindi abbiamo una serie TT entry level con caratteristiche basiche, una serie TT da audiofili a trazione a cinghia, e viene introdotta la serie NTX con caratteristiche professionali.

Nuovo giradischi Numark NTX1ooo

In Numark NTX1000 è un giradischi che si colloca nella fascia professionale, infatti ha tutte le carte in regola per essere un giradischi professionale con prezzo da giradischi Entry Level.

Il nuovo giradischi della Numark è un giradischi a trazione diretta che vanta una coppia di 4Kg/cm dal prezzo abbastanza accessibile, si trova a meno di 400euro. Questo giradischi è stato costruito con un telaio rigido e resistente come tutta la filosofia Numark che lo protegge dalle vibrazioni, dotato di braccetto ad S vedi caratteristiche a questo link con 8 regolazioni e controlli anti skate, torretta regolabile come tutto il giradischi è interamente regolabile per personalizzare qualsiasi setup.

Altra caratteristica degna di nota professionale è il pitch regolabile sotto tre differenti range operativi ± 8, 16 e 50% e i controlli rotativi del tempo di partenza e frenata “Start Time” / “Stop Time” che ti permettono di avere un avvio immediato o una frenata brusca o lenta, portando i valori di start al minimo, il giradischi raggiunge la velocità normale da fermo in 0.7 secondi, stessi valori di un Technics SL-1200MK2.

Il nuovo giradischi Numark NTX 1000 ha un uscita RCA stereo con massa integrata e senza il collegamento del cavetto GND con la possibilità di collegarlo in modalità PHONO o LINE, infine dispone di porta USB che offre la possibilità di collegare il giradischi al computer per registrare il suono del vinile accessorio che non tutti i giradischi di qualità professionale possiedono.

Numark NTX1000 Caratteristiche Tecniche

  • Motore a trazione diretta: 4.0 Kg/cm di coppia, 2,8 costante
  • Volano in  alluminio pressofuso da 12″ dal peso di 1,13Kg
  • Motore DC trifase senza spazzole
  • Metodo di trazione: diretta di tipo servo
  • Velocità di riproduzione: 33 1/3 e 45 RPM
  • Braccio a “S” con regolazioni di altezza, contrappeso e anti-skate
  • 3 range operativi del pitch control: ±8%, ±16% e ±50%
  • Pitch fader con pulsante reset
  • Regolazioni dei tempi di Start e Stop
  • Uscita stereo RCA su connettori RCA
  • Uscita impostabile phono, oppure linea
  • Presa USB di tipo “B” per il collegamento audio a PC e Mac
  • Aggiunge al computer un ingresso stereo
  • Rapporto Segnale/Rumore: -50dB
  • Valori di Wow e flutter: < 0.05%
  • Adattatore per dischi a 45 giri in dotazione
  • Include coperchio antipolvere

Il nuovo giradischi Numark NTX1000 sara disponibile in Italia da Settembre 2017 al prezzo indicativo di 399Euro, se vuoi avere maggiori informazioni sul prodotto puoi visualizzare la pagina ufficiale del produttore a questo indirizzo.

Tutte le immagini sono state prese dal sito della Numark.com

Looks like you have blocked notifications!