Nuovo Technics SL 1200 MK7? Panasonic rilancia Technics sl 1200 mk7 e altri prodotti hi fi.
N.B.: Se sei interessato al nuovo modello Technics SL-1200G uscito il 5 gennaio 2016 devi controllare questa news.
Panasonic annuncia il nuovo Technics tra i nuovi prodotti Technics alla conferenza stampa IFA di Berlino per riprendere in mano un mercato fiorente di cui aveva precedentemente abbandonato. Come sappiamo il giradischi Technics ha inizato a perdere colpi già dall’inizio degli anni 2000 con il subentro del software digitale e il formato mp3 che minacciavano la sostituzione del vinile al digitale, ma non è stato così. Una sostituzione momentanea è stata fatta dai cdj che leggevano il formato ottico cd, purtroppo nonostante ancora resistano come giusto che sia così, il dj come l’audiofilo sentono l’esigenza di usare il vinile in ogni senso, e questo viene testimoniato dai dati raccolti sulle vendite dei vinili che nel Regno Unito rappresentano più del 50% delle vendite, culmine massimo raggiunto nel ’94.
Il software di audio editing, per quanto potesse rappresentare la morte del giradischi invece non ha fatto altro che dare una nuova giovinezza al vinile con il sistema DVS che permette di combinare il formato digitale al controllo del vinile, ma purtroppo dagli anni 2000 al 2010 il giradischi è stato abbandonato facendo declinare così la produzione della serie Technics sl-12xx arrivata alla versione MK 6.
Detto ciò la Panasonic spiega il motivo che non è proprio un brutto momento per rilanciare un giradischi che si basa su un’icona che ha segnato la storia del giradischi come l’SP-10 e li leggendario SL-1200 il giradischi preferito dalla maggior parte dei djs che ancora fanno girare i nostri dischi nei club e locali vari, inoltre Technics è stato sempre un marchio di riferimento per i sistemi audio e hi-fi che con l’occasione vengono annunciati anche la produzione di altri sistemi innovativi come amplificatore audio (SU-G30 Grand Class Network Audio Amp); Sistema Hi-Fi all’in one (SC-C500 Premium Class All-in-one Hi-Fi) e un paio di cuffie innovative in cui è possibile regolare il range delle frequenze in ascolto (EAH-T700 Premium Stereo Headphones), mentre il giradischi Technics ha rappresentato un marchio iconico per la società Panasonic e nonostante oggi il mercato del giradischi è ancora ristretto e soprattutto la fetta di mercato si sia diminuita grazie al subentro di altri grandi marchi quali Pioneer con l’uscita del nuovo giradischi dalla serie PLX ma anche Reloop che sta andando forte con la serie RP, il direttettore della Technics Michiko Ogawa dichiara il massimo impegno per mantenere il titolo conquistato anni addietro, aggiungendo anche:
“Con questo prodotto siamo in grado di mostrare come si può seriamente affrontare il mercato di fascia alta. Per i clienti che ascoltano ancora l’analogico dobbiamo portare il nostro concetto di musica per loro”.
Alla fine tenendo presente che l’annuncio di un prodotto analogico in una conferenza così importante quando il mondo attuale gira su musica in streaming, e cuffie fosforescenti, rappresenta un passo decisivo per mantenere un progetto esistente e soprattutto una novità che vada controcorrente, tenendo presente che la Panasonic ha riassorbito il marchio Technics già dal 2014 dove non riparte ne da zero, ne tanto meno allo sbaraglio.
In definitiva il nuovo Technics SL 1200 MK7 quello che interessa a noi:
La Panasonic presenta una bozza del nuovo Technics della serie SL-1200 per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario che a quanto pare sarà ricostruito da zero, anche se la precisione che ancora oggi questo giradischi vanta è un fattore palese a tutti quanti. Il nuovo Technics SL 1200 MK7 attualmente ha l’apparenza di una scatolina con un piatto sopra ovverlo lo chassis con un design molto vintage ma innovativo e il volano dove sotto si intravede la meccanica ed eventuali parti elettriche comprese, il direttore del ramo Technics mostra anche il motore a trazione diretta e sue caratteristiche. La produzione di questo modello viene etichettata come Technics SL 1200 MK7 e verrà lanciata con data da definire ma fissata nell’arco del 2016.
Technics ha riprogettato tutto basandosi sull’aspetto analogico e anche sulla costruzione del giradischi parla molto di analogico senza prendere in considerazione l’esigenza principale del dj 2.0 ovvero il DVS dove mi auguro che includerà delle caratteristiche che faciliteranno la configurazione e l’interfaccia a questo nuovo sistema che sta spopolando di giorno in giorno tra i djs che vogliono suonare seriamente.
Purtroppo non avendo nulla di certo dobbiamo accontentarci di questa scatolina abbastanza elegante ma fuori dagli schemi, anche se non è detto che ci saranno le solite varianti come la sl1210, avrete notato che manca quasi tutto e che quindi attualmente non possiamo etichettarlo come un giradischi e nemmeno un prototipo, ma soltanto una bozza. Francamente a prima vista credevo fosse un fornello elettrico da cucina 😉
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla conferenza IFA e relativa presentazione del nuovo Technics SL 1200 MK7 puoi dare un’occhiata a questo video:
Oppure visitare il sito ufficiale Technics.
Scrivi un commento