Rane TTM 57SL MKII Namm 2015
La Rane grande marca produttrice di hardware audio statunitense, viene promossa da Serato al Namm 2015 con un restiling e non solo del modello TTM 57sl.
Il Rane TTM rappresenta un leggendario battle mixer dalle prestazioni professionali, molto usato dagli scratcher e turntablist, rappresenta il top della gamma per prestazioni e qualità in un design compatto, sobrio, funzionale e performante.
Il Rane TTM 57SL rappresenta un’estensione del modello TTM 56s ma con l’aggiunta di una scheda audio interna marchiata Serato, da qui, anche le funzioni sul pannello anteriore che comandano le funzioni del software Serato Scratch Live. Il Rante TTM 57SL è stato per tanti anni il punto di riferimento per lo scratcher che cercava il compromesso tra qualità, professionalità, vinile e DVS senza nessun concorrente diretto, successivamente sono stati introdotti diversi modelli concorrenziali, ma questo non ha condizionato la Rane in nessuna manovra politica nell’abbassamento dei prezzi o nelle svendite.
Rane dopo aver sfornato prodotti performanti non si ferma, e oggi presenta il modello TTM 57SL MKII frutto di un restiling del modello precedente aumentandone le funzioni e adeguandolo alle nuove possibilità creative di Serato, compatibile con i supporti vinili e cd Noise Map, migliorando le prestazioni e le funzioni già presenti nel modello precedente.
Il Rane TTM 57SL MKII è la soluzione ideale per tutti i dj turntablist bedroom, o professionisti.
Doppia porta USB
Il Rane TTM 57sl, con la doppia porta usb presente nel pannello posteriore, risolve il problema dei cambi di consolle, un problema che ormai hanno tutti i dj che lavorano in rotazione, con la doppia porta USB, è possibile collegare due computer e selezionare dal pannello anteriore quale deve essere controllato dal mixer, inoltre è possibile passare dalla modalità digitale a quella analogica (phono, cd, thru, aux).
Pads e prestazioni
La sezione midi pad è stata aggiornata, sia esteticamente con una finitura in silicone molto più pratica al tatto e all’uso con un illuminazione RGB. I pad sono 4 per ogni deck e grazie al selettore è possibile cambiarne la funzione, da punti cue ai sample del campionature.
Joystick ottimizzato nelle sue funzioni e arricchito
Il joystick può comandare sia la classica funzione Transofrm che accedere alle caratteristiche Censor Instant Doubles (DBL), Internal (INT) e Slip mode.
Controllo effetti Serato Dj FX Control
La manopola FX assieme al pulsante dedicato ON / OFF può controllare i parametri FX sia in modalità singola o multi-FX.
Auto Loop & Loop Roll Control
Il Rane TTM 57sl MKII offre la funzionalità Auto Loop e Loop Roll tramite uno knob dedicato alla selezione dei valori e un pulsante ON / OFF per l’attivazione.
Controllo Libreria
La libreria può essere controllata indipendentemente da ciascun deck, ti permetterà di scorrere e navigare all’interno di files e directory. Puoi caricare lo stesso brano in entrambi i decks simultaneamente e nel punto giusto del brano in cui si trova quello corrente.
Il prezzo indicativo di questo mixer si aggira intorno ai 2200 Dollari ma la Rane non dichiara la sua disponibilità, invita solo a consultare periodicamente il sito o ad iscriversi per ricevere gli avvisi.
E’ quindi possibile consultare la pagina del produttore Rane TTM 57sl MkII per ottenere maggiori informazioni.
Scrivi un commento