Pioneer completa il corredo musicale con la scheda audio Pioneer Audio Interface 2. Interfaccia audio esterna a due canali per il DVS che consente di essere usata per il timecode.

Non comporterebbe tanto una sorpresa il rilascio della scheda audio Pioneer in quanto sono stati prodotti già mixer con un interfaccia audio interna come i modelli DJM-750k a salire e l’ultimo gioiellino di casa a due canali che riassume le caratteristiche del DJM-900NXS2 ovvero il DJM-250Mk2.

La scheda audio Pioneer Audio Interface 2 rappresenta il corredo musicale Pioneer che può essere interfacciata a qualsiasi tipo di mixer, quindi sostanzialmente creata per correlare i prodotti Pioneer anche se non hai un mixer con scheda audio integrata e non necessariamente marchiati Pioneer, ma dove puoi usare il software gestito da Pioneer ovvero il Rekordbox.

Perchè?

Infatti sembra un paradosso, ma la scheda audio esterna è molto utile per i dj che si spostano non potendo fornire una scheda tecnica, quindi senza sapere cosa potrebbero trovare in consolle, nonostante oggi le consolle sono tutte uniformate con lo stesso setup, una scheda audio incorporata la si trova dappertutto, nei mixer, lettori, controller, e in un futuro si spera di trovarla anche nei giradischi, ma spesso il problema principale è la configurazione, quindi, basta un notebook con il tuo software (Rekordbox in questo caso) i vinili/cd di controllo e una scheda audio già configurati e funzionanti nel proprio studio, il resto non va configurato, ti basta solo collegare e suonare.

Personalmente mi è capitato di trovare in consolle attrezzatura che non dialoga bene con il mio software, quindi prendo la mia scheda audio e vado di timecode.

Tuttavia senza un’interfaccia audio esterna prorpietaria, sei vincolato ad un software che legge la propria scheda audio esterna, come ad esempio Traktor / audio A6 o Serato / SL2 quindi Rekordbox rimaneva svantaggiato su questo campo.

Scheda Audio Pioneer Audio Interface 2 Caratteristiche principali

  • La scheda audio Pioneer Audio Interface 2 è una scheda audio esterna a due canali, il che significa che puoi lavorare comandando due Deck di Rekordbox, la scheda audio è abilitata al timecode con il software Rekordbox tramite Vinili di controllo Rekordbox oppure tramite i CD di controllo che puoi scaricare su questo link in formato zip che dovrai scompattare, quindi masterizzare e far funzionare su qualsiasi cdj in timecode.
  • La scheda audio Pioneer Audio interface 2 può essere collegata a qualsiasi tipo di mixer, ma può funzionare attualmente solo su Rekordbox.
  • La qualità di campionamento è simile alle altre scheda audio esterne concorrenti, ovvero 44200khz o 48000khz con un supporto audio di 96khz.
  • Telaio compatto e robusto.
  • Led che indicano il funzionamento della scheda, ovvero segnalano la presenza di un flusso di segnale mono/stereo sia in entrata che in uscita, questo aiuta molto nel controllare eventuali anomalie nei collegamenti.
  • Possibilità di alimentare la scheda audio Pioneer Audio Interface 2 sia tramite USB che con alimentatore esterno, che ne determina il suo uso autonomo.
  • L’interfaccia audio è standalone, autonoma e indipendente dove puoi gestire il segnale come vuoi inviandolo direttamente ai diffusori o per la registrazione.
  • Terminale GND per i giradischi che ancòra hanno i segnali GND indipendenti.

Nella confezione è incluso il vinile di controllo, cavi, licenza Rekordbox DJ, estensione Rekordbx DVS e Adattatore CA.

La Pioneer ha già provveduto a rilasciare i drivers per Windows e Mac OSX che puoi scaricare da questo link.

La scheda audio Pioneer Audio Interface 2 sarà disponibile entro il mese di luglio ad un prezzo di 299 € IVA inclusa, per avere dettagli più approfonditi sulle caratteristiche, ti rimando sul sito del produttore seguendo questo link.

Tutte le immagini e le informazioni sono state prese dal sito Pioneerdj.com

Looks like you have blocked notifications!