Serato Dj Club Kit per i mixer Pioneer e Hallen e Heath

La nuova versione di Serato Dj sarà un rilascio molto lento ma tanto atteso: molti nuovi prodotti appena sfornati dal NAMM 2015 sono stati interfacciati con Serato Dj, prodotti dalle nuove funzioni con manifatture innovative, e non si tratta solo di controller, ma anche di mixer come nel caso di questo articolo su Serato Dj Club Kit.

Nulla di nuovo questa volta a livello hardware per Pioneer e Hallen & Heath ma a livello firmware, dove Serato dalla nuova release offre la possibilità di interfacciare i migliori mixer di queste marche senza la necessità di una scheda audio a parte o esterna, o per lo meno sfruttando la loro scheda audio interna si avrà la possibilità di suonare con il sistema DVS senza la necessità di una scheda audio esterna, quindi sarà possibile interfacciarsi tramite supporti timecode come vinili o cd, e un cavo usb che collega il mixer al computer, questo ovviamente acquistando un pacchetto distribuito dalla Serato Dj ovvero il Serato Dj Club Kit che sarà composto da Serato Dj e l’expansion pack Serato dj DVS.

I mixer di cui Serato Dj costruirà la predisposizione nel pacchetto Serato Dj Club Kit saranno:

Supporto per Pioneer DJM 850 e DJM 900NXS

DJM-900NXS – Mixer digitale ad alte prestazioni per i dj professionisti odierni che offre una moltitudine di nuove caratteristiche e una varietà di effetti inclusi, la qualità del suono è ottima e offre un collegamento diretto al computer tramite cavo usb, con la possibilità di configurarsi come Plug & Play per Serato.
DJM-850 – discendente diretto dal djm900nxs di cui ne prende molte qualità tecnologiche nonchè affidabilità prestazioni e funzionalità, questo mixer include anche una scheda audio interna ad alte prestazioni con collegamento al computer tramite cavo USB, offre varie funzioni aggiuntive tra cui la Beat Color Fx che collegando l’audio di ciascun canale ne cambia gli effetti.

Pioneer sarà compatibile con l’interfaccia Serato Dj grazie all’acquisto del kit Serato Dj Club che gli darà la possibilità di interfacciarsi in modo interamente plug & play tramite l’estensione Serato Dj DVS così da poter utilizzare tutti i comandi nativi del mixer e accedere a tutte le funzioni di Serato Dj come un controller.
Il supporto per questi mixer sarà disponibile dalla prossima release di Serato Dj e per maggiori informazioni è possibile leggere la pagina Serato Dj Club Kit per Pioneer djm 800 e djm 900Nxs

Supporto Allen & Heath DB2, DB4 e Xone: K1

Xone: DB4 – Mixer innovativo a 4 canali dalla manifattura avanzata, costruito con l’obiettivo di fornire il massimo della creatività e dell’innovazione che adesso combinata con l’uso di Serato Dj viene aumentata ancora di più la sua potenza.
Alcune caratteristiche importanti:
Quad Core FX: Ogni canale ha un banco effetti con sistema di rilevazione BPM che regola automaticamente l’effetto tempoorale e loop da abbinare il BPM in Serato Dj.
X: LINK: Possibilità di collegare i dispositivi compatibili in modalità Link tra di loro per condividerne i dati tramite cavo ethernet RJ45.
Looper: Ogni canale ha un looper incorporato, con lunghezza del loop selezionabile da 1/16 di battuta a a 4 battute.
Filtri: Xone: DB4 è equipaggiato con il sistema Xone doppio filtro.
EQ / Filter: Pregio di punta per questo mixer dove ogni canale audio ha un equalizzatore a 3 bande che può essere configurata come EQ asimmetrica standard (+ 6 / -26 dB), Isolator (+ 6dB / OFF con 24dB / ottava), o riconfigurato come un passa-alto / sistema di filtro passa-basso con la risonanza regolabile. Le manopole Knob EQ cambiano colore per indicare se l’equalizzazione è attiva.
Scheda audio integrata: di alta qualità (24-bit / 96kHz), multi-canale, completamente patchable USB2, la scheda audio permette la riproduzione e la registrazione dal software audio per 4 mandate stereo e 4 ritorni stereo.
Telaio leggero: telaio in alluminio leggero per facilitare il trasporto

Xone: DB2 – mixer professionale che vanta della possibilità di concatenare gli effetti tra di loro, ha quattro canali stereo, e sistema Trimodal EQ. Dispone di una scheda audio interna con uscita USB che permette il controllo MIDI dei filtri Xone e X: permette le connessioni in modalità LINK, consentendo di avere il massimo della creatività per un dj.
L’Xone: DB2 include le funzioni essenziali del DB4 in un elegante formato abbordabile e accessibile per produzioni e djing di nuova generazione.

Alcune caratteristiche che si possono trovare nel Xone: DB2:

Ampia libreria FX: Libreria di effetti grande con oltre 50 preset FX suddivisi in 5 tipologie: Delays/loopers, Reverbs, Resonators, Modulators e Damage.
Effetti concatentati: Possibilità di concatenare gli effetti tra di loro scegliendo il canale e le sorgenti in ingresso e in uscita.
Effetti modificabili tramite parametri: ciascun canale FX può essere modificato tramite l’apposita jogwhell che imposta il livello di wet / dry, inoltre è possibile usare i controller globali.
Matrix Input: Ciascuno dei 4 canali ha un ingresso selezionabile tra quattro modalità tra cui analogico (Line o RIAA), USB, digitale.
Equalizzatore Trimodal: Caratteristica peculiare di Xone: anche il DB2 adotta il sistema Trimodal EQ in cui gli equalizzatori possono essere utilizzati in tre diverse modalità: standard asymmetric EQ (+6/-26dB), total Kill (+6dB/OFF con 24dB/ottavi), o filtro passa altri, passa bassi con risonanza regolabile.
Telaio leggero: l’Xone: DB2 è compatto e leggero totalmente trasportabile.
Scheda audio integrata: Scheda audio multicanale USB2 che permette la registrazione e la riproduzione dal software audio basato, con 4 ingressi e 4 uscite stereo.
Sistema X:LINK: dove tramite un connettore ethernet RJ45 si ha la possibilità di connettere tutti i dispositivi compatibili per la condivisione di dati ed energia.
Spatial Xover: Strumento molto utile ed innovativo che effettua un’analisi dell’acustica della stanza e suggerisce dove posizionare gli altoparlanti per una resa ottimale.

I mixer DB2 e DB4 potranno sfruttare grazie a Serato Dj Club Kit il software Serato Dj con serato DVS senza la necessità di una scheda audio esterna. Le configurazioni sono personalizzabili e sarà possibile aggiungere Xone: K1 ma questo avrà il supporto ufficiale dalla prossima release di Serato Dj.
Per far si che i mixer Allen & Heath DB2 e DB4 saranno interamente plug & play interfacciandoli a Serato, è necessario acquistare il Serato Dj Club Kit.
Per avere maggiori informazioni sui mixer Allen & Heath e l’interfaccia Serato dj Club Kit è possibile visitare la pagina ufficiale Serato.

Looks like you have blocked notifications!