Mixare in metrica

Home—>Articoli—>Tecniche di mixaggio—>Mixare in metrica

tutte le tecniche di mixaggio in metrica

Mixare in metrica livello avanzato 2

In questo tutorial andiamo a vedere qualcosa di piu complesso e di molto reattivo, iniziamo ad usare i Loop per campionare una parte della traccia con un piccolo periodo continuo caratterizzato dalle percussioni, o meglio andiamo a campionare una parte che assomiglia ad un periodo Outro o Intro di un traccia

Mixare in metrica, mixaggio tra periodi diversi

In questo articolo andremo a riprendere un concetto che abbiamo accennato in precedenza, abbiamo visto come adattare due tracce con periodi diversi, o meglio se ad esempio un periodo Outro ha 32 battute e un periodo Intro ne ha 16 vediamo come adattare il passaggio, cosa ancora piu complessa nel caso

Mixare in metrica – livello intermedio 3

In questo tutorial andiamo a vedere come passare da una traccia all'altra con due semplici tecniche che abbiamo imparato all'inizio, ovvero il mixaggio a tappo e a strappo , questo mixaggio ci serve molto per accorciare la durata delle tracce, o meglio dopo aver fatto ascoltare qualche periodo della traccia,

Mixare in metrica Livello intermedio 2

In questo articolo andiamo ad analizzare un passaggio in metrica prendendo in considerazione due tracce, dove entrambe hanno un periodo Intro / Outro troppo lungo, nel secondo esempio invece la traccia Master ha un periodo Outro troppo corto. In questo caso è possibile usare anche un pò di creatività.

Mixare in metrica livello intermedio 1

In questo articolo passeremo al livello intermedio, abbiamo già visto in precedenza come comportarci in presenza di due tracce con versioni extended, ovviamente ne abbiamo studiato le basi perchè mixare due tracce extended al giorno d'oggi ha poca utilità e se ti interessa a fine articolo ti spiego il

  • la metrica musicale

Mixare in metrica base – metodo base 2

Per imparare a mixare in metrica base bisogna avere tanta pazienza, partire dalle fonamenta per poi andare sempre ad aumentare, nell'articolo precedente abbiamo visto come studiare una traccia e come fare i passaggi elementari di due tracce in metrica, questo potrebbe servirti sopratutto per imparare a carpire i periodi

Altri metodi di partenza fuori tempo in metrica

In questo articolo andiamo ad esaminare altri metodi di partenza delle tracce da far partire in metrica, abbiamo visto come una traccia sia composta in base ad una disposizione delle note ripartite su una misura che contiene una regola musicale impartita dalla misura abbiamo visto che alcune canzoni possono

  • la metrica musicale

La metrica e i contro tempo

In questo articolo andremo a vedere come far partire una traccia metricamente in linea all'altra, quando la traccia in preascolto parte in contro tempo rispetto alla metrica di base. Questo articolo è composto da una spiegazione grafica, una spiegazione video, e una traccia audio che calcola la battuta in metrica a tempo e contro tempo.

  • la metrica musicale

Esercitarsi con la metrica

In questo tutorial andremo a vedere come esercitarsi con la metrica, non andremo a vedere nulla di così diverso da quanto abbiamo appreso, ma è solo un esercizio per imparare come passare da un punto all'altro di una traccia in modo che i punti possano coincidere. Nella prima

  • periodo metrica

Il Periodo, Phrase la metrica in teoria

Il periodo forma la struttura della traccia audio, come le mura per una casa. Ogni canzone è composta da più periodi cui ciascun periodo o phrase è composto da caratteristiche particolari, quali tonalità, numero di battute o misure, il modo in cui viene espresso. Questo articolo analizza e descrive ciascun periodo, verranno illustrati per ciascun periodo degli esempi video.

  • la misura Bar

La Misura, Bar. La metrica musicale in Teoria

La misura esprime la quantità di battute massime da inserire in un contenitore detto misura o bar. In questo articolo viene studiato il tempo comune di quattro quarti ma per approfondire faremo riferimento ad altri tempi anch'essi di comune utilizzo. L'articolo è correlato di immagini di esempio con files sonori per rendere meglio l'idea.

Torna in cima