MIDI

  • Recensione Midi Note Fader

Recensione Midi Note Fader

Recensione Midi Note Fader MKI Vedendo questo strumento me ne sono innamorato, dopo tanto decido di fare il passo e acquistarlo sul sito. Dopo un mesetto finalmente arriva il Midi Note Fader, la prima cosa che noto subito è che l'oggetto che avevo avanti non corrispondeva alla foto inserita nel sito...

2016-10-11T14:49:07+02:00Ottobre 11th, 2016|Scratch|0 Commenti

Sincronizzare due versioni di Traktor

Sincronizzare due versioni di traktor su due computer differenti. Traktor Sync E' possibile sincronizzare due versioni di Traktor che girano su due computer diversi, collegati via MIDI i quali si trasmettono il segnale MIDI Clock. Per fare ciò è necessario innanzitutto che ciascun computer sia collegato ad un interfaccia hardware che supporta

2015-11-24T01:58:04+01:00Novembre 24th, 2015|Digital Djing, Traktor|0 Commenti

Collegamento Hardware

Collegamento hardware digitale. Come collegare un hardware MIDI Come descritto negli articoli precedenti, l’hardware è un componente fisico che serve a controllare un software di audio mixaggio o comunque un software dedicato e predisposto ad essere interfacciato tramite mappatura ad un determinato hardware configurato. In parole povere, l’hardware è quella scatolina

2015-03-22T17:54:54+01:00Marzo 20th, 2015|Digital Djing|2 Commenti

Controller Hardware digitale

Consolle digitale, Controller Hardware L’Hardware in gergo elettronico, è la parte fisica composta da componenti elettrici, elettronici e meccanici che consentono il funzionamento di un programma. Detto in termine terra terra, ma detto in termine ancora più specifico, l’hardware è un componente fisico, quindi una scatolina che serve a pilotare un

2014-12-16T03:15:12+01:00Dicembre 13th, 2014|Digital Djing|0 Commenti
Torna in cima