Guide per Newbies

Connettori Jack TS TRS TRRS

I Connettori del tipo Jack possono avere varie forme, come abbiamo visto in questo articolo, hanno molte cose in comune con i connettori XLR in quanto possono garantire collegamenti di tipo bilanciato, e inoltre possono avere più attacchi.
Infatti, i connettori XLR, solitamente sono a 3 pin, ma in commercio ne esistono a più pin che non riguardano l’ambito del djing, eccetto il connettore a 5 poli che viene usato per le connessioni DMX che riguardano gli impianti di illuminazione.
Per i connettori jack, il discorso è analogo, ma al posto dei pin abbiamo le dicitura TS TRS TRRS.

Jack TS TRS TRRS

Indipendentemente dalla misura del jack (2,5 – 3,5 – 6,3) i contatti del jack si ripartiscono tra le varie parti dello spinotto esterno che suddividiamo di base in tre Tip (Punta), Ring (Anello, Parte Centrale), Sleeve (Manica, ovvero la parte antagonista alla punta che è più a contatto con il corpo esterno del connettore, che si collega ad esso o alla schermatura e comunque fa da massa).
Sulle descrizione delle apparecchiature elettroniche, tra cui quelle per dj, negli attacchi jack troverai quindi la dicitura Jack seguita dai seguenti acronimi:

  • TS – Tip Sleeve, che si tratta di un connettore Mono sbilanciato, usato spesso con cavi che trasportano i segnali dei singoli canali per i sistemi di amplificazione, ad esempio usato solo per il canale destro R, e spesso abbinati con Jack dello stesso tipo o connettore singolo RCA, visto che anche il singolo connettore è di tipo Mono.
  • TRS – Tip Ring Sleeve, in questo caso è molto importante valutare bene il tipo di connettore in cui potrebbe essere un connettore di tipo Stereo dove Tip e Ring portano i segnali per ciascun canale quindi è possibile usarlo ad esempio nelle cuffie, nelle schede audio semplici dove viene adottato un sistema Jack con una singola uscita stereo.
    Oppure può essere un connettore di tipo Bilanciato dove Tip e Ring portano i poli (caldo e freddo) e in questo caso l’ambito è più diretto verso il trasporto delle singole uscite dei canali audio verso i diffusori come dal mixer all’amplificatore o cassa amplificata, e soprattuto a lunghe distanze per evitare disturbi e dipsersioni vari. Altro utilizzo di questo tipo di spinotto può essere applicato nei microfoni.
  • TRRS – Tip Ring Ring Sleeve, anche in questo caso lo sbattimento è doppio se non peggio. Questo è un connettore dedicato a quattro contatti, dove esclusa la massa Sleeve, che in questo caso (giusto per complicare le cose) non è necessariamente l’ultimo anello, ma può essere anche il penultimo anello che dovrebbe avere una dicitura del tipo TRSR ma non è ufficiale, quindi è bene capire come è stato costruito il connettore e a cosa serve. Solitamente questo connettore porta la massa e il doppio segnale audio (L R)  oppure massa e segnale audio in direzione inversa come nel caso dei microfoni, poi viene aggiunto il quarto contatto che può essere il collegamento ad un canale video o ad un canale aggiuntivo AUX.
    Questo sistema inoltre viene adottato per apparecchi digitali come videocamere o telefonini o comunque rimane un connettore a 4 poli dedicato per gli usi più disparati.

Le stesse diciture ovviamente valgono per i connettori femmine e per gli adattatori. Se vuoi costruire il tuo cavo personalizzato puoi consultare gli articoli per le saldature dei connettori TS mono e TRS bilanciate e sbilanciate.

In definitiva, è molto importante sapere i connettori cosa hanno all’interno, e a che servono i pin, spesso gli errori più comuni si fanno collegando dei connettori Jack di un tipo agli apparecchi che supportano altri tipi di connettori Jack, anche se nella maggior parte dei casi esiste una linea di compatibilità. Mentre l’errore più grave è quello di accoppiare l’adattatore sbagliato ad un connettore diverso, spesso le cose non funzionano per delle banalità che non si tengono in considerazione e si va a smontare l’impossibile quando si potrebbe trattare di un adattatore sbagliato.
E’ possibile comunque controllare un adattatore o un cavo tramite l’utilizzo di un tester come spiegato in questo articolo.

Per maggiori informazioni sui connettori Jack TS TRS TRRS puoi controllare su Wikipedia.

DarioPower

Mi piace la musica, mi piace creare note, suoni ed armonie, amo combinare il tutto per sentirne il risultato e gioire così del mio operato. Non è detto che per essere bravi bisogna per forza essere dei geni, si può creare anche senza spartiti, quello che ci deve guidare è la nostra passione, che alimenta la creatività. Ogni strumento che sia una corda, un tasto, un disco, un pulsante può essere usato per creare un’opera, che sia una composizione, o un semplice passaggio fatto bene. Spero mi seguirai attraverso le righe di una cultura che non tutti sanno interpretare nel giusto verso, ma alla fine uscirà fuori solo chi sa muoversi seriamente. Ti do il benvenuto e spero che un giorno potrai dire a tutto il mondo che ti sarò stato utile in qualche modo. Il mio blog è rivolto a tutti, maschi e femmine, parlo al maschile e voglio quindi evitare futili ripetizioni del tipo “o/a” , “i/e” .