Saldature bilanciate. Saldare un cavo bilanciato jack canon

In genere il connettore nativo per una connessione bilanciata è il canon o chiamato anche xlr, infatti ogni qual volta tu trovi un attacco che esce canon se non specificato avrai la certezza assoluta che quell’uscita sia bilanciata. Caso abbastanza incerto è l’attacco jack in quanto è necessario consultare le specifiche per capire se il segnale è bilanciato o meno, cosa meno difficile con un attacco microfonico che può essere anche jack ma nella maggior parte dei casi è sempre bilanciato, infatti il microfono per eccellenza deve essere il trasmettitore privo di interferenze esterne.

Lo standard canon ha diversi attacchi composti da più pin, usati per altri scopi come nei controlli dei mixer luci dmx, a noi interessano i connettori canon a 3 pin. In questo articolo ho accennato come si salda un connettore canon a 3 pin.

Per le saldature bilanciate fatte con un jack devi usare per forza un jack stereo quindi con 3 connettori, Tip, Ring e Sleeve, per vedere meglio di cosa si tratta puoi dare un occhiata all’articolo precedente.

Gli spinotti illustrati sono di tipo maschio, ma la componentistica interna e gli attacchi sono della stessa natura.

Saldatura di un cavo canon canon bilanciato

Per effettuare questo tipo di saldatura occorre un cavo stereo con una calza schermata e due fili che trasportano il segnale, in questo caso li chiameremo poli, caldo (+) e freddo (-). La calza della massa va saldata sul pin 1, mentre il polo caldo in genere di colore rosso va saldato sul pin 2, mentre il polo freddo va saldato al pin 3. Rispettare le stesse regole per l’altro connettore ricordandosi anche gli eventuali colori dei fili scelti per la saldatura dei poli.

cavo bilanciato canon canon

Per questo tipo di saldatura occorre un cavo a tre fili.
1. Il pin 1 è quello in cui va saldata la calza schermata o comunque il filo della massa
2. Il polo freddo va saldato al pin 2 e comunque un colore diverso dal rosso se presente.
2. Il polo caldo o il filo di colore generalmente rosso va saldato al pin 1
Rispettare sempre i colori dei pin: il colore che va collegato al pin 2 del primo xlr andrà saldato allo stesso pin dell’altro connettore.

Saldatura di un cavo jack canon bilanciato

Questo tipo di saldatura necessita di uno spinotto jack stereo con i 3 connettori (tip, ring, sleeve), va fatta usando un cavo stereo con una calza schermata e due poli. La calza della massa va saldata al connettore della massa del jack e quindi al pin 1 del canon, mentre il polo caldo va saldato al (TIP) del jack, ovvero connettore centrale, mentre sul canon va saldato al pin 2, per finire il polo freddo va saldato al connettore esterno del jack (RING) che al canon andrai a saldare al pin 3.

saldare un cavo sbilanciato jack canon

Per questo tipo di saldatura occorre un cavo a tre poli.
1. Il polo della massa o la calza schermata va saldata al connettore della massa del jack e al pin 1 del canon
2. Il polo caldo va saldato al connettore Tip del jack e al pin 2 del canon generalmente di colore rosso
3. Il polo freddo va saldato al connettore Ring del jack e al pin 3 del canon.

Saldatura di un cavo jack jack bilanciato

Questo tipo di saldatura va fatta usando due connettori jack stereo, ovvero avente 3 attacchi di tipo tip, ring e sleeve. Il cavo che ti occorre è sempre un cavo stereo a tre elementi, di cui la massa va saldata al conduttore GND o Sleeve di ciascun Jack, il polo caldo va saldato al connettore del Tip (2) ovvero quello centrale di ciascun jack, mentre il polo freddo va saldato sullo Sleeve di ciascun connettore, ovvero l’attacco più laterale. Come per le saldature canon / canon ricordati di rispettare i colori dei fili saldati in base ai connettori di entrambi i jack.

saldare un cavo sbilanciato jack jack

Per questo tipo di saldatura va usato un cavo a 3 pin.
1. Lo sleeve il connettore della massa va collegato al connettore della massa di entrambi gli spinotti
2. Il polo positivo quello caldo va collegato al connettore centrale di entrambi i jack usare se possibile il colore rosso.
3. Il polo freddo va collegato al pin 3 quello più esterno che tocca sul ring del connettore, usare se possibile un colore diverso dal rosso.
Tenere presente comunque la giusta colorazione dei fili senza invertiren gli ordini sui connettori degli spinotti, ad esempio il colore saldato sul connettore 2 di uno spinotto andrà saldato allo stesso connettore (2) dell’altro spinotto.

Sarebbe possibile anche costruire un cavo bilanciato con gli rca, basterebbe avere un connettore xlr o jack stereo e due connettori rca e quindi unire due cavi mono dove sul connettore bilanciato viene unita la massa e saldata al pin 1 mentre il polo caldo del pin 2 del connettore bilanciato va saldato al connettore centrale dell’rca rosso, e infine il polo freddo del pin 3 viene saldato all’altro connettore rca (al connettore centrale), ovviamente la massa va saldata per ciascun rca al connettore laterale per la massa. Non voglio dilungare molto questo argomento perché sarà molto difficile trovare un apparecchio che avrà un uscita rca bilanciata, ma ho notato che alcuni tipi di amplificatori hanno un entrata rca bilanciata oltre alla canon, ma per accoppiare il segnale devi avere un mixer con quattro uscite rca o due coppie di uscite rca bilanciate oppure semplicemente un uscita bilanciata che andrai a collegare con un cavo rca canon bilanciato come spiegato sopra. Ma rileggendo tutto ciò mi è già venuto un gran mal di testa, e il mio mestiere è risolvere i problemi e non complicare la vita altrui, quindi scelgo di usare l’attacco canon, se si rompe userò l’rca come uscita sbilanciata.

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

27 Maggio 2014

0 Comments

Saldature sbilanciate canon xlr
Test di uno spinotto
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

sottoscrivi

Sottoscrivi

Registrati alle newsletters occasionali

dj che aiutano dj - digital jockey

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Ultime News

Cosa vorresti imparare ?

Cosa vorresti apprendere da Guida Italiana al Djing?
×