mixer

Home—>Tag:mixer
  • Pioneer DJMS5

Pionner DJM-S5

Passione per lo Scratching: ecco il nuovo DJM-S5, DJ mixer a 2 canali “scratch-style” per Serato DJ Pro Layout intuitivo in stile pro, facile da apprendereMAGVEL FADER PRO per scratching di livello professionaleNuovissime funzionalità, incluso Scratch Cutter per fare facilmente scratchingAlimentazione dal bus USBAccattivante nuova finitura rossa lucida AlphaTheta Corporation annuncia

2022-05-31T16:23:27+02:00Maggio 31st, 2022|0 Commenti
  • Pioneer DJM-V10-LF

Pioneer DJM-V10-LF Club mixer professionale a 6 canali

Pioneer DJ annuncia oggi l’ultimo nato nella sua linea di DJ mixer: il DJM-V10-LF. L’unità offre ai cursori dei canali una corsa più lunga, curve ottimizzate e una nuova curva preset realizzata appositamente per consentirvi di realizzare mix sempre lineari e accurati.  Alcuni DJ non usano mai il crossfader, preferendo invece

2020-11-24T18:29:47+01:00Novembre 24th, 2020|0 Commenti
  • Ok il prezzo degli hardware è giusto

OK Il prezzo è giusto!

OKKEI il prezzo è giusto! Visto l'accrescere di fake negozi che propongono prodotti per dj a prezzi irrisori che ha alimentato il sogno di comprare la buona attrezzatura al prezzo giusto, vediamo che prezzi medi vengono attribuiti dagli utenti del sito. Di seguito sono stati scelti i prodotti più commercializzati o

2018-10-06T12:09:08+02:00Settembre 24th, 2018|Prendiamoci un caffè|0 Commenti
  • Rane ttm57 MkII

Registrare con un mixer digitale in Serato

Registrare con Serato tramite un mixer digitale con il software di audio mixaggio Serato è molto ristrettivo ma èfficiente in quanto devi avere un mixer certificato Serato, elencato nella lista sottostante, e per utilizzarlo in timecode devi avere l'estensione apposita, spiegata anche di seguito. Attualmente Serato certifica solo i seguenti mixers:

Collegamenti hardware particolari

Collegamenti hardware particolari spettacolari! Come e dove te lo metto il collegamento? Fino al giorno d’oggi siamo andati tutti dietro al solito standard, il cdj professionale più usato dai djs, guardando un po’ male la nicchia. Oggi le cose si sono ampliate e mentre il cdj sta iniziando a perdere colpi

2015-03-22T18:49:32+01:00Marzo 22nd, 2015|Digital Djing|0 Commenti

Collegamento Hardware

Collegamento hardware digitale. Come collegare un hardware MIDI Come descritto negli articoli precedenti, l’hardware è un componente fisico che serve a controllare un software di audio mixaggio o comunque un software dedicato e predisposto ad essere interfacciato tramite mappatura ad un determinato hardware configurato. In parole povere, l’hardware è quella scatolina

2015-03-22T17:54:54+01:00Marzo 20th, 2015|Digital Djing|2 Commenti

Controller Hardware digitale

Consolle digitale, Controller Hardware L’Hardware in gergo elettronico, è la parte fisica composta da componenti elettrici, elettronici e meccanici che consentono il funzionamento di un programma. Detto in termine terra terra, ma detto in termine ancora più specifico, l’hardware è un componente fisico, quindi una scatolina che serve a pilotare un

2014-12-16T03:15:12+01:00Dicembre 13th, 2014|Digital Djing|0 Commenti

Equalizzazione

Equalizzazione, equalizing, EQing Questa tecnica è nota a tutti, ma cerchiamo di chiarire meglio come va usata e cosa non bisogna fare. L’equalizzazione viene usata per mezzo delle tre manopole che dispone ogni mixer per dj sopra il fader di ciascun canale, queste manopole fungono da equalizzatori, ovvero permettono il passaggio

Torna in cima