Saldature sbilanciate. Saldare un cavo jack canon rca sbilanciato

E’ molto raro trovare un caso come questo, spesso due connettori xlr (canon) vengono usati per effettuare un collegamento bilanciato, sono fatti per questo alla fine, ma spesso possiamo trovarci davanti ad apparecchiature che portano un segnale sbilanciato come mixer secondari o amplificatori e hanno bisogno di un collegamento sbilanciato con un cavo tipo canon o jack, quindi in questo caso devi andare a comprarti il cavo.
Mentre è molto più frequente trovare il caso in cui ti potrebbe servire un riduttore tra rca e canon in quanto il mixer esce rca e l’amplificatore entra per forza canon e acquistare un cavo rca / canon (sbilanciato) sarebbe una follia quando puoi crearti un riduttore a casa tua (DIY) con pochi euri e soprattutto fatto bene.

Spesso si ha davanti un riduttore o comunque un connettore dove non si ha la possibilità di sapere se è bilanciato o meno, e in questo caso basta aprirlo e controllare le saldature, si avrebbe anche la possibilità di convertirlo in bilanciato, ma è necessario avere tutti e 3 gli attacchi a disposizione da entrambi le parti.

Lo standard canon viene detto anche xlr ed è costituito da 3 pin come negli spinotti jack stereo, alla fine niente di nuovo. Smontando lo spinotto ti ritroverai questi 3 attacchi contrassegnati ciascuno da un numero (1 – 2 – 3) ma è impresso vicino al pin, è piccolissimo e si legge con molta fatica, quindi dovrai leggere bene e concentrarti.

riduttore canon maschio
riduttore canon xlr femmina
Connettore Canon o XLR (entrambi maschi), hanno lo standard a 3 pin quello che interessa a noi. I pin fanno i contatti con le lamelle esterne e all’interno sono contrassegnati dai numeri impressi attorno ai pin, la freccia in rosso del connettore a destra indica la posizione del numero del pin.
La saldatura va effettuata con lo stesso procedimento di questo articolo, ovvero saldi una goccia di stagno sul filamento e una goccia di stango dentro il pin, ci sistemi il filo e riscaldandolo fai sciogliere lo stagno per unirli, aggiungi stagno se lo ritieni opportuno.
Attenzione a non fare surriscaldare troppo il pin, altrimenti sciogli la plastica e il pin fuoriesce dalla sede, quindi massimo 3 secondi di contatto del saldatore sul pin.

Saldatura tra canon e canon

Per saldare un cavo xlr sbilanciato ti occorre un cavo mono con due poli, uno per la massa che collegherai al pin 1 di ciascun connettore xlr e a sua volta dovrai “ponticellare” il connettore 1 e il 3, ciò significa che devi prendere un pezzo di cavo e saldarlo tra il pin 1 e 3, quindi salda assieme alla massa il pezzo di cavo sul pin 1 e successivamente il pezzo di cavo libero lo andrai a saldare sul pin 3.

saldatura sbilanciata tra canon e canon
Un Cavo canon sbilanciato, il procedimento è semplicissimo.
1. Saldare il filo della massa sul pin 1 dei rispettivi connettori, unendo a priori uno spezzone di filo corto sul filo, è possibile saldarli entrambi sul connettore 1 e lo spezzone rimanente va saldato sul pin 3 in modo tale da fare un ponte tra entrambi i pin.
2. Saldare il filo del suono sui ripsettivi pin 2.

Saldatura tra jack e canon

Per saldare un jack mono ad un connettore xlr ti occorrerà un cavo mono il quale ha un polo che trasporta il segnale e un polo della massa, andrai a saldare sul jack la massa e il polo del segnale come da norma, mentre sullo spinotto canon andrai a saldare la massa al pin 1 e 3 facendo un ponte tra il pin 1 e 3 e il polo che trasporta il suono al pin 2.

saldatura sbilanciata canon jack mono
Il connettore ottimale per questo collegamento è lo spinotto jack mono.
1. Collegare il connettore della massa del jack al pin 1 del connettore canon e ponticellarlo al pin 3.
2. Collegare il filo dal suono al connettore centrale TIP del jack al pin numero 2 dello spinotto canon.

Per saldare un jack stereo ad un connettore xlr avrai bisogno dello stesso cavo mono con due filamenti, e collegare la massa nel solito metodo ponticellando i pin 1 e 3, mentre dovrai usare solo il pin della punta del jack (TIP), ovvero quello centrale e collegarlo al pin 2 del canon, l’altro connettore rimane libero.

saldatura canon xlr jack sbilanciata
Come detto sopra lo spinotto ideale è quello jack mono, in quanto necessita di due pin e gli attacchi andranno a fare contatto su due punti dello spinotto, la punta TIP e il fusto SLEEVE, il ring viene escluso.
1. Collegare come nella figura precedente il filo della massa al connettore 1 del jack al pin 1 del canon e costruire un ponte come spiegato sopra col pin 3.
2. Collegare il filo del suono al connettore centrale del jack (TIP) al pin 2 del canon
NO. Il connettore RING del jack rimane aperto, non toccarlo.

Saldatura tra rca e canon

Il concetto è analogo al precedente riguardante la saldatura di un jack mono, in quanto le connessioni sono le stesse, cambia la forma dello spinotto, ad ogni modo procediamo: Occorre sempre un cavo con due filamenti segnale e massa, quest’ultima va saldata al connettore laterale della massa dell’rca (singolo) e il polo che trasporta il suono va saldato al connettore centrale dello spinotto rca. Sul connettore xlr la massa va saldata al pin 1 e ponticellato al pin 3, mentre il polo che trasporta il suono va saldato al pin 2.

saldatura sbilanciata tra canon xlr e rca
Questo è un cavo mono che tasporta un solo segnale (L o R) da un uscita rca ad un ingresso canon sbilanciato.
1. Collegare il filo della massa al connettore rca della massa e quindi al pin 1 del canon ponticellandolo al pin 3.
2. Collegare il filo del suono al connettore centrale del suono dell’rca e quindi collegarlo al pin 2 del connettore canon.

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

21 Maggio 2014

2 Comments

Saldare un cavo audio jack o rca
Saldare un cavo bilanciato jack canon
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

2 Comments

  1. giovanni 18 Ottobre 2015 at 12:04 - Reply

    Scusa io devo uscire da un mixer con connettori rca ed entrare in un mixer che ha un ingresso jack mono.
    Come devo saldare il cavo rca in un solo jack mono?
    Ho visto uno schema in rete che dice di saldare il rosso e nero sulla parte centrale del jack e la massa sul laterale….é mai possibile una configurazione del genere??? Mi sembra assurdo, o sbaglio?
    Nella mia ignoranza avrei saldato sul laterale del jack mono il cavo bianco insieme alle due masse ed il rosso al centro…
    Sbaglio?
    Grazie mille anticipatamente…

    • DarioPower 18 Ottobre 2015 at 17:15 - Reply

      Ciao Giovanni, la configurazione che hai visto in rete è esatta solo nel caso in cui il filo rosso e il filo nero siano saldati nelle rispettive parti centrali dei connettori rca.
      Ad ogni modo, la saldatura corretta da fare è la seguente: prendi la parte sfilacciata del cavo ed unisci entrambe le masse attorcigliandole tra di loro per bene e strettamente, adesso dovresti avere scoperti solo due fili ovvero quelli del segnale, quindi uniscili attorcigliandoli anch’essi, adeeso e come se averssi un cavo rca / jack(mono) quindi salda al connettore jack alla parte esterna la massa, mentre alla parte centrale i fili del segnale.

      Per avere maggiori informazioni sulle saldature jack / rca, l’articolo di riferimento è il seguente, (leggi la parte Stereo, è analoga)
      http://www.dariopower.it/saldare-un-cavo-audio-jack-o-rca/

      Qualora avessi altri dubbi puoi dare un’occhiata all’intera sezione, in questo link ci sono parecchie cose interessanti:
      http://www.dariopower.it/category/fai-da-te/

      Nel caso avessi dei dubbi sulla provenienza dei cavi puoi fare un test degli spinotti, è riportato pure nella sezione che ti ho indicato, inoltre il test andrebbe fatto anche dopo la saldatura prima di connettere il cavo.

      Fammi sapere se sei riuscito nella saldatura, spero di esserti stato utile, in bocca al lupo!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

sottoscrivi

Sottoscrivi

Registrati alle newsletters occasionali

dj che aiutano dj - digital jockey

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Ultime News

Cosa vorresti imparare ?

Cosa vorresti apprendere da Guida Italiana al Djing?
×