E’ un processo di collegamento a cascata tra due o più hardware o due strumenti.
Il collegamento a cascata Daisy ChainE' un processo di collegamento a cascata tra due o più hard... Leggi viene eseguito collegando l’uscita di linea di uno strumento all’ingresso dell’altro a patto che uno strumento abbia il connettore apposito che bypassa il segnale all’altro strumento per formare la catena.
Il collegamento Daisy ChainE' un processo di collegamento a cascata tra due o più hard... Leggi può essere effettuato tra tutti i dispositivi cui sono muniti dell’uscita apposita che si tramandano lo stesso segnale, come ad esempio due o più altoparlanti, o due o più schede audio, o due o più hardware MIDIAcronimo di Musical Instrument Digital Interface. Il termi... Leggi.
Il Daisy ChainE' un processo di collegamento a cascata tra due o più hard... Leggi può trasportare un segnale audio, ma anche un segnale digitale interconnettendo tra di loro apparecchiature e unità periferiche tra di loro in modo tale da poterle sincronizzare assieme, è possibile altresì interconnettere due schede audio con il Daisy ChainE' un processo di collegamento a cascata tra due o più hard... Leggi per poterle collegare simultaneamente ad un solo computer.