Nuovo giradischi Technics
Come già accennato dagli inizi di settembre, Technics annuncia un nuovo prodotto di cui non si sapeva ne come era fatto ne tanto meno a cosa potesse servire, l’unica cosa che si intravedeva era una strana pedana con un volano che tutti scherzosamente definivano affettatrice.
Le voci erano ambigue e molti avevano inteso questo annuncio come un nuovo giradischi per audiofili e non tanto per djs, e come per tutte le cose su ogni vociare c’è sempre una base di verità, il nuovo giradischi Technics è orientato ad un pubblico audiofilo ma rivolto al dj.
Al CES 2016 Technics annunica quindi la presentazione del nuovo giradischi Technics della serie SL ovvero il modello Technics SL-1200GAE Grand Class Edition che dovrebbe essere commercializzato per quest’estate ad un prezzo non definito ma abbastanza corposo visto che Panasonics deve “pagarsi” il periodo di inattività che parte dal 2010 ad oggi, questo modello ha una tiratura limitata di 1200 copie riportate sulla targhetta incassata sul telaio e sarà un prodotto destinato quindi solo agli amanti del cult Technics, mentre per fine anno 2016 verrà commercializzato il modello SL-1200G modello con piccole differenze soprattutto accentrate sul materiale di finitura dei particolari come il braccetto in alluminio al posto del magnesio come nel modello GAE , il volano, e soprattutto a diffusione commerciale e non a tiratura limitata.
Nuovo giradischi Technics SL-1200GAE un giradischi da dj per audiofili
Il nuovo giradischi Technics è stato progettato per sopperire ai problemi di microvibrazioni cui soffono i giradischi a trazione diretta durante il movimento del piatto, migliorando il motore a trazione diretta grazie a un nuovo motore e ai circuiti digitali di controllo, eliminando il nucleo in ferro, cambiando il materiale con cui è stato fatto il volano, il braccetto e il telaio in generale. L’obiettivo principale del team che ha costruito il nuovo giradischi Technics è stato quello di convertire gli audiofili che amavano tanto i giradischi a trazione a cinghia in quanto meno costosi e più affidabili in termine di qualità del suono e vibrazioni ma oviamente mentro precisi, così concentrandosi molto su particolari che migliorano la fedeltà di riproduzione del suono di un vinile analogico.
Il nuovo giradischi Technics ancora più perfetto
Insomma la domanda che ci chiediamo tutti quanti, è: cosa si avrebbe dovuto migliorare del nuovo giradischi Techncis se il modello “attuale” è già un giradischi “perfetto”?
Tornando alla realtà, di giradischi migliori magari ce ne saranno, ma Technics è stato acclamanto per precisione, affidabilità e soprattutto in termini di longevità (fattore indiscusso), e poco importava al dj se le microvibrazioni non facevano uscire il suono pulito al 100% , tuttavia la costruzione di un giradischi con motore a trazione diretta da la possibilità di abbracciare tante innovazioni, come la tecnologia blu-ray che si è affiancata alla costruzione del motore del nuovo giradischi Technics o la scoperta di nuovi materiali fono assorbenti come il magnesio, insomma se un giradischi è perfetto non è detto che non debba essere ancora più perfetto! Infatti Technics ha dichiarato di non voler stravolgere il nuovo giradischi Technics, ma solo ridefinire quei particolari che lo rendono unico.
Ecco cosa cambia del nuovo giradischi Technics rispetto al precedente modello
- Il motore a trazione diretta è stato migliorato per attutire le microvibrazioni per minuto
- Volano costruito in tre strati, ottone, alluminio e gomma che ha una funzione fonoassorbente e per attutire meglio le vibrazioni
- Per ogni fase di assemblaggio il nuovo giradischi Technics viene sottoposto ad un processo di bilanciamento tramite macchinari ad alta precisione con tanto di certificazione
- Il cabinet del vecchio modello era composto da tre strati, sul nuovo giradischi Technics viene inserito un altro strato di 10mm in alluminio pressofuso BMC per dare più stabilità
- Il braccetto del nuovo giradischi Technics SL-1200GAE è costruito in magnesio, montato sempre con il principio della sospensione cardanica, ma con i supporti orizzontale e verticale ridisegnati e cuscinetti di alta precisione
- Eredita dal modello Technics SL-1200M5G la possibilità di variare la scala del pitch ordinaria di +-8% a +-16%
- Eredita dal modello Technics SL-1200MK5 la possibilità di resettare il pitch
- Offre la possibilità di far girare i dischi non solo a 33 e 45 giri, ma anche a 78 premendo entrambi i tasti di scelta rpm
- Connettori in ottone e attacchi placcati in oro, per migliorare la qualità del suono, inoltre viene apportata una schermatura del cavo nel cabinet per ridurre rumori ed interferenze
Ma quanto costano tutte queste migliorie???
Forse non lo ha notato nessuno, credo di essere stato l’unico 😎 ma tutto questo attutire di vibrazioni costa ben un terzo del peso del modello precedente, infatti il nuovo giradischi Technics pesa ben 18 KG che non sono una bustina di latte!!
Per quanto riguarda il prezzo, ancora non è stato fatto trapelare nulla, aggiornerò questo articolo appena esce qualcosa in merito, comunque il prezzo di un giradischi di ottima manifattura e in edizione commerciale dovrebbe raggirarsi tra le 500 e le 600 euro.
Il prezzo della versione GAE (Limited Edition) è di 4000$ lanciata oggi 23 maggio 2016 sul mercato.
Mentre il prezzo della versione commeriale sarà indicativamente di 1200$ prezzo che segue tutta la linea dei modelli antecedenti, ancora non confermato.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul nuovo giradischi Technics a livello “Technico” e più dettagliato, dai un occhiata a questo link
Se vuoi vedere il sito del produttore visita direttamente la pagina Technics
Le immagini riportate in questo articolo sono state tratte dal sito della Technics.
Scrivi un commento