Pioneer presenta la serie Pioneer Tour 1
Presentata inizialmente al NAMM 2016 come prototipo, oggi Pioneer annuncia il lancio ufficiale del nuovo prodotto che entrerà in commercio nel mese di agosto, dichiarando da oggi in poi che la serie Pioneer Tour 1 non è più un prototipo ma tuttavia rimane una macchina maggiormente concepita per le grandi manifestazioni live adibite in arena, dalle caratteristiche che ti elencherò ne capirai il motivo.
Senza fare tante chiacchiere ti riassumo che la serie Pioneer Tour 1 sara disponibile da agosto 2016 e attualmente è composta da Mixer DJM-TOUR1 che avrà un costo di 5999$ e CDJ-TOUR1 che avrà un costo di 4999$.
Le unità della serie Pioneer Tour 1 sono munite di convertitore A / D (analogico / digitale) ES9018 che garantisce una qualità audio a 32 bit con frequenza di campionamento a 96kHz e un uscita a 24 bit che troviamo già presente nella serie NXS2 dove già accennato che trasmette un suono in uscita con bassisimo rumore e distorsione.
La serie Pioneer Tour 1 è dotata come da primo impatto visivo di uno schermo pieghevole ad unità in aggiunta del normale display da 7″ per ampliare le informazioni di visualizzazione che non si soffermano solo alle classiche forme d’onda, ma si estendono a tante altre informazioni facilitando ovviamente la fase di browsing e ricerca della traccia integrandosi con il sistema rekordbox, gli schermi sono alimentati da una processore interno.
I Layout della serie Pioneer Tour 1 sono molto simili alla serie NXS2 dove i cambiamenti sono minimi e quasi impercettibili ma grazie alla loro costruzione robusta delle linee in ingresso e in uscita la destinazione di questa serie è orientata ai festival e arena.
CDJ-TOUR1
- Suono con qualità audio superiore per spazi di grandi dimensioni. Grazie al suo convertitore ES9018 a 32 bit il suono in uscita garantisce una qualità eccellente a basso rumore e distorsione anche a volumi massimizzati necessri per eventi di grandi dimensioni.
Il suono esce in digitale SPD I / F con una frequenza di 96kHz a 24 bit ad alta risoluzione. Sono supportati formati FLAC e ALAC con alimentazione separata dalla scheda principale per ridurre ulterirmente i rumori indesiderati. - Schermo pieghevole da 13″ per un miglior feedback visivo, controllo e navigazione. La serie Pioneer Tour 1 è dotata di uno schermo pieghevole a 13″ dove si integra con lo schermo di base da 7 pollici che ne arricchisce le informazioni sulla traccia, facilita e velocizza la navigazione, l’alimentazione dello schermo avviene tramite una CPU integrata ed è orientata per integrazioni di nuove funzionalità future. Entrambi gli schermi (sia quello di base che quello pieghevole) presentano le stesse informazioni, tra cui:
- Track Filter Mode. Tramite touch è possibile affinare la ricerca filtrando i brani per caratteristiche come BPM, Key, My Tags
- Ricerca per parola chiave. In questa modalità apparirà la tastiera qwerty che consente la ricerca dei brani per nome
- Vista Waveform. Dove è possibile vedere le forme d’onda in tutti i detagli ingrandendole o rimpicciolendole e addirittura unendole con gli altri cdj fino alla visione di 4 forme d’onda contemporanee per cdj.
- Porta LAN con bloccaggio per una connessione sicura. L’ingresso LAN del CDJ-TOUR1 dispone di un connettore NEUTRIK etherCON® con una serratura che blocca i cavi, in modo tale che i cavi compatibili rimarranno ben saldi tra di loro nonostante gli strappi, vibrazioni o strattonerie varie.
- Piedi e schermo regolabile. I piedini dei cdj sono regolabili in modo tale da poter suonare su qualsiasi superficie che sia piana o meno, mentre lo schermo a 13 pollici può essere inclinato o regolata la luminosità per poter suonare in qualsiasi condizione di luce esterna abbagliante che sia di giorno o di notte al buio o al sole.
- Layout intuitivo semplice ereditato dal CDJ-2000NXS2. Il CDJ-TOUR1 eredita le stesse caratteristiche del CDJ-2000NXS2 per farti sentire a tuo agio. Prepara le tracce con Rekordbox come al solito, aggiungi i punti Hot Cue, Loop e tutte le altre caratteristiche, caricali nel CDJ-TOUR1 e usa le funzioni tra cui beat sync, modalità slip e tante altre.
- Pro DJ Link arricchito con più funzionalità. Pro DJ Link è un sistema di condivisione flusso dati tra sorgenti che consente di condividere le informazioni su un massimo di 4 unità cdj player una serie di informazioni e funzionalità quali beat sync, beat countdown.

Come tutta la serie Pioneer Tour 1 le uscite audio sono di qualità superiore e il Pro Link DJ presenta un sistema di bloccaggio contro gli strappi
DJM-TOUR1
- Componenti audio di alta qualità per un suono caldo in qualsiasi ambiente di grandi dimensioni. Il DJM-TOUR1 è il primo Dj Mixer al mondo dotato di uscita digitale AES / EBU, che consente di connettersi direttamente alla platea, anche a grande distanza, senza nulla togliere alla qualità del suono. Il DJM-TOUR1 è anche il primo Dj Mixer ad includere un ingresso ad alta risoluzione word clock assicurando un segnale audio digitale di alta qualità sincronizzato sulla platea con un apporto massimo e preciso possibile sulla qualità sonora. Il mixer ha un alimentatore proprio con cirucito dedicato a se stante per ridurre ulteriormente il rumore indesiderato, mentre la correzione del fattore di potenza (PFC) riduce la distrosione attraverso le frequenze.
Il mixer oltre al convertitore D/A a 32bit che apporta una gamma dinamica fino a 129db, è dotato di componenti di alta qualità del suono già presenti nella gamma NXS2, tra cui la scheda audio a 96kHz / 24 bit con una connessione digitale diretta tramite porta SPD I / F e la porta USB con un mixing processing a 64 bit in virgola mobile, la tecnologia dithering è stata migliorata con low jitter clock, tutti parametri che si combinano tra di loro per offrire un suono preciso e naturale. - Touch screen da 13″ pieghevole che riporta le informazioni per un massimo di 4 cdj palyer. Sfoglia le playlists utilizzando il touch screen per selezionare le tracce su un massimo di quattro CDJ collegati tramite Pro Dj Link, inoltre puoi scegliere tra la visualizzazione multi-onda, orizzontale o verticale, dove la vista verticale comprende un misuratore RMS che ti aiuta a monitorare e controllare il volume di ciascun canale.
- Ingresso LAN con bloccaggio per connessione sicura a 5 porte hub LAN. La porta LAN del DJM-TOUR1 dispone di un connettore NEUTRIK etherCON® XLR dotato di una serratura di bloccaggio per mantenere i cavi al sicuro da strappi accidentali o vibrazioni. Inoltre è disposto di un hub LAN a 5 porte in cui è possibile collegare fino a 5 cdj o notebook al mixer.
- Due ingressi per le cuffie indipendenti per facilitare il preascolto. Due ingressi indipendenti per le cuffie che facilitano l’integrazione di un altro dj che può gestirsi le tracce allo stesso tempo e ascoltarle in preascolto indipendentemente da quello che ascolta l’altro dj o dal volume in cui ogni preascolto è separato.
- Ingresso AUX che supporta una vasta gamma di fonti. L’ingresso AUX è combinato con due tipi di ingressi XLR / TRS, che offrono la flessibilità per collegare qualsiasi dispositivo esterno tra cui drum machine, effettiere, synth e campionatori
- Schermo inclinabile e regolabile. Lo schermo da 13″ può essere regolato in base alle proprie esigenze o all’ambiente esterno inclinandolo o regolandone la luminosità sia per ambienti notturni che quando si sta suonando all’aperto con la luce solare abbagliante.
- Layout familiare con caratteristiche ereditate dal DJM-900NXS2. Il DJM-TOUR1 eredita il layout dal DJM-900NXS2 ma anche la robustezza di costruzione come in tutti i mixers Pro DJ. Migliorata quindi la dissolvenza degli EQ per canale, la qualità del Sound Colour FX, Quantized Beat FX, e un Send / Return indipendente.
- KUVO Gateway incorporato. il DJM-TOUR1 è il primo mixer Pioneer ad avere un gateway KUVO incorporato in modo tale da poter collegarsi a KUVO, la piattaforma sociale che ti permette di trasmettere le informazioni sulle tracce che stai suonando in tempo reale per i fan di tutto il mondo.
Tutte le immagini sono state tratte dal sito Pioneer, se vuoi avere maggiori informazioni sulla serie Pioneer Tour 1 in specifiche e requisiti di sistema, visita il sito ufficiale del prodotto.
Scrivi un commento