La notizia e qualche immagine era già trapelata da una settimana e oggi esce il Rane Seventy, nuovo Battle mixer della Rane, grande casa costruttrice di prodotti per dj di eccellenza che abbraccia grandi testimonials, e in questo caso ha scelto il grande campione Dj Craze per lanciare l’uscita di questo Battle mixer.
Il Rane Seventy è un battle mixer professionale digitale a due canali certificato Serato che include grandi caratteristiche. Il suo predecessore, il Seventy Two pur essendo un mixer valido e performante, non ha avuto il riscontro desiderato in quanto è stato fiancheggiato dall’uscita del Pioneer Djm-S9 dall’uso molto più intuitivo e pratico.
Rane con il suo seventy two avrebbe creato il top dei mixer ma viste le aspettative ha deciso di sfornare un prodotto che potrebbe togliere una fetta di mercato a Pioneer Dj, anche se a parer di molti sembra la sua esatta riproduzione.
Rane Seventy caratteristiche
- Ottima costruzione casa Rane che vanta una grande esperienza
- Grandi Paddle effect in alluminio pressofuso come nel modello precedente Sventy Two. I Paddle servono per applicare gli effetti: spingendo in avanti il paddle, avrai un’applicazione momentanea dell’effetto, mentre tirandolo verso di te blocchi l’effetto, puoi ruotare il paddle di 180° per invertire le funzioni Bloco/temporaneo.
- Fader Magfade Four per entrambi I line fader e crossfader. I magsafe Four sono nuovi modelli senza contatto completamente regolabili dall’esterno.
- Performance Pad by Akai, per la realizzazione del Rane Seventy è stato scelto di inserire la gamma MPC di Akai, la migliore gamma di pad sul mercato che garantiscono un’ottima risposta, sensibilità e durata.
I pad possono essere usati per le funzioni di hot cue, loop salvati, rolls, sampler e transport.
I controlli Transport consentono al Dj di controllare la velocità di riproduzione dei deck virtuali di Serato DJ tramite i Pad, inoltre con il Rane Seventy puoi usare la modalità pad indipendente avendo il controllo del canale uno con i pad in modalità hot cue, mentre sul canale due verranno usati i pad in modalità roll, piccola differenza che manca al Pioneer Djm-S9. - Instant Double. Tasti dedicati per la funzione Instant Double che ti consente di passare la stessa traccia sull’altro Deck sia in modalità sincronizzata o i modalità silenziosa.
- Display OLED al centro dell’unità che mostra le informazioni importanti sugli effetti
- Effetti Flex quali eco, riverbero, brake, flanger, phaser e Delay, sono effetti nativi del mixer con funzionamento Post Fader, la qualità è ottima e sono accompagnati dal rilevamento automatico del BPM o con pulsante TAP per rilevare o sistemare la battuta degli effetti, o usando anche la manopola di scorrimento temporale per dare una battuta manuale dell’effetto.
Il Seventy può sfruttare anche gli effetti software di Serato DJ anche se qualitativamente non è paragonabile ad un effetto esterno. - Sezione Loop dedicata per ciascun deck che ti consente di gestire i loop su ogni deck sia manuale che automatica con l’ausilio del tasto Shift.
- Il Seventy dispone di 32 Pad MIDI assegnabili
- Doppia scheda audio con doppio ingresso USB per connettervi due notebook e favorire il cambio consolle
- Due ingressi USB per usare i Rane Twelve
- Ingressi RCA Phono/Line commutabili con ingressi ausiliari nel canale stesso, che potrai controllare come un canale normale.
- Ingresso AUX dedicato In / Out con controllo sul pannello superiore per collegarvi un altro mixer a cascata per le sessioni battle maggiormente o da usare come terzo canale di base.
- Doppio ingresso microfonico sul retro con ingresso combo XLR/TRS che possono essere commutati come LINE per i microfoni wireless a base dedicata.
Le impostazioni del microfono 1 possono essere modificate nella parte superiore del mixer con le manopole di volume e tono, mentre l’effetto eco può essere applicato tramite pulsante.
Il microfono 2 ha gli stessi controlli ma posti sulla parte anteriore e controllo manuale dell’effetto eco. - Leader per caratteristichie di qulaità del segnale audio con ben 114 db di rapporto segnale / rumore
Una marcia in più rispetto agli antagonisti…
Ecco qualche caratteristica che ha in più rispetto al suo antagonista Pioneer DJM-S9
Pioneer DJM-S9 |
Rane Seventy |
![]() |
![]() |
1799€ | 1499€ |
- Ingressi AUX – Puoi collegare per ciascun canale due ingressi AUX da poter gestire come un canale normale.
Tuttavia sul Pioneer DJM-S9 puoi scegliere su quale fonte dirottare il collegamento con la sorgente USB esterna 1-3 o 2-4 - Ingressi send in out – Puoi collegarvi a cascata un altro mixer
- Doppio ingresso mic di cui uno commutabile come line
- Modalità pad indipendente
- Funzioni assegnabili ai pad per ciascun canale
- Funzione Transport sui pad per cambiare la tonalità o la velocità sul Deck Serato
- Pad MPC Akai
- Fader innovativo Fader Mag Four con controlli esterni mentre il Pioneer DJM-S9 monta il Magvell fader pro personalizzabile con feeling Adjust
- Funzione Instant Doubles
- 6 Effetti Flex interni con controlli sulla battuta tramite tasto TAP mentre il Pioneer DJM-S9 ha 6 Beat FX con le stesse funzioni di tutti i modelli Pioneer DJM
- Paddle effetti ruotabile di 180 gradi per scegliere in quale verso bloccare l’effetto o tenerlo in modo temporaneo, mentre il Pioneer DJM-S9 ce li ha fissi.
- Rapporto Segnale / Rumore di 114 db contro i 107db del Pioneer DJM-S9
Qualche caratteristica che ha in più rispetto al fratello maggiore Rane Seventy Two
Rane Seventy Two |
Rane Seventy |
![]() |
![]() |
1825€ | 1499€ |
- 6 Effetti flex con controllo dettagliati e gestione del BPM tramite tasto Tap
- Instant Doubles
- Sezione loop su ciascun deck
- Pannello Serato Control con funzione Preparation aggiunta
- Mag Fader Four mentre per il Rane Seventy Two monta un Mag Fader Three
Cosa ha in più il Seventy Two
- Display touch 4,3 per i controlli e personalizzazione mentre il Seventy ha un display OLED che riporta i parametri fondamentali
- Controlli di livello molto dettagliati sia per gli ingressi microfonici, per il campionatore che per ciascun deck
- Totale controllo del campionatore Sampler SP-8 Flex e Filter grazie alla sezione dedicata
Il Rane Seventy sarà disponibile dal mese di Aprile 2020 al prezzo di 1499$, puoi avere maggiori informazioni visitando la pagina del produttore.
Scrivi un commento