Pioneer Rekordbox DVS Pack

Rekordbox è stato concepito come software di gestione musicale in collaborazione con Mixvibes che inizialmente si integrava sui modelli a partire da Pioneer CDJ 350, CDJ 900 e CDJ 2000 con relativo mixer DJM 2000. Con l’evoluzione di questo software, giunto alla versione 3.0 dove sono stati effettuati dei cambiamenti radicali al software e integrato anche Kuvo, Rekordbox ha sentito l’esigenza di passare ad un livello successivo. Nonostante si vocificasse di un accordo tra Pioneer e Serato, Rekordbox lancia un software di audiomixaggio dall’ononimo Rekordbox DJ dove è possibile controllare le tracce tramite lettori cdj, viene dato un periodo di prova di 30 giorni, altrimenti il costo di questa versione di Rekordbox DJ performance dj è di 139 euro. Successivamente viene sbloccato il paccetto Rekordbox DVS al costo di 109 euro.

Rekordbox DVS

Il Rekordbox DVS pack, va ottenuto dopo l’acquisto di una licenza performance dj, di seguito sono necessari i relativi vinili di controllo Rekordbox per un totale di quasi 300 euro. Rekordbox assicura di essere un software con una latenza bassissima, un suono pari alla scheda di un lettore cdj o mixer di qualità “pro dj” dalla scheda audio di alta qualità, nonostante Rekordbox non provenga da un’esperienza ferrata in campo di software di audio mixaggio.
In compenso Rekordbox può essere utilizzato con tutti gli hardware compatibili DVS, questo significa che viene garantita la facilità di connessione tramite la tecnologia plug&play, visto che la pecca di alcuni software di audio mixaggio come Traktor consiste in una configurazione esasperata di due cdj con scheda audio integrata al notebook.

Rekordbox, permette come in tutti i software di audio mixaggio di poter preparare a priori le proprie playlist, gestirle in tutte le funzioni, e successivamente poterle suonare dal vivo, un particolare molto interessante che ha, consiste nella sincronizzazione con i dispositivi mobili, quindi puoi anche lavorare sulla spiaggia con il tuo tablet.
Rekordbox DVS consente di utilizzare il software in due modalità, Absolute dove puoi usare i vinili timecode come due comunissimi vinili comandati dallo spostamento della puntina, oppure Relative, dove i giradischi più che altro vengono usati come controller accedendo a tutte le funzioni digitali come cue loop e tutto il resto.
Altra nota positiva come già accennato, sarebbe la facilità di configurazione con i dispositivi, visto che Pioneer gioca “in casa” conoscendo bene i propri dispositivi.

Rekorbox DVS per i CDJ

Rekordok DVS come il sistema timecode in generale è progettato nativamente per suonare con i giradischi integrando la libreria digitale che sostituirebbe i dischi, e/o integrando delle funzioni digitali al controllo analogico, quindi accentrandosi tutto sul vinile, inizialmente non era stato progettato per i cdj, ma Rekordbox aggiunge un’altra nota positiva sia per l’utente che per Pioneer, permettendo di utilizzare il DVS anche con i CDJ scaricando un file .WAV da masterizzare su un CD oppure da salvare su una pennetta.
Il file è stranamente gratuito e scaricabile da questo link.
Per quanto riguarda i vinili timecode, hanno un costo di 15$, e sono acquistabili presso tutti i rivenditori autorizzati Pioneer, e presto anche i dj store e shop online di strumenti musicali.

Looks like you have blocked notifications!