Pioneer Rekordbox DVS Pack
Rekordbox è stato concepito come software di gestione musicale in collaborazione con Mixvibes che inizialmente si integrava sui modelli a partire da Pioneer CDJ 350, CDJ 900 e CDJ 2000 con relativo mixer DJM 2000. Con l’evoluzione di questo software, giunto alla versione 3.0 dove sono stati effettuati dei cambiamenti radicali al software e integrato anche Kuvo, Rekordbox ha sentito l’esigenza di passare ad un livello successivo. Nonostante si vocificasse di un accordo tra Pioneer e Serato, Rekordbox lancia un software di audiomixaggio dall’ononimo Rekordbox DJ dove è possibile controllare le tracce tramite lettori cdj, viene dato un periodo di prova di 30 giorni, altrimenti il costo di questa versione di Rekordbox DJ performance dj è di 139 euro. Successivamente viene sbloccato il paccetto Rekordbox DVS al costo di 109 euro.
Rekordbox DVS
Il Rekordbox DVS pack, va ottenuto dopo l’acquisto di una licenza performance dj, di seguito sono necessari i relativi vinili di controllo Rekordbox per un totale di quasi 300 euro. Rekordbox assicura di essere un software con una latenza bassissima, un suono pari alla scheda di un lettore cdj o mixer di qualità “pro dj” dalla scheda audio di alta qualità, nonostante Rekordbox non provenga da un’esperienza ferrata in campo di software di audio mixaggio.
In compenso Rekordbox può essere utilizzato con tutti gli hardware compatibili DVS, questo significa che viene garantita la facilità di connessione tramite la tecnologia plug&play, visto che la pecca di alcuni software di audio mixaggio come Traktor consiste in una configurazione esasperata di due cdj con scheda audio integrata al notebook.
Rekordbox, permette come in tutti i software di audio mixaggio di poter preparare a priori le proprie playlist, gestirle in tutte le funzioni, e successivamente poterle suonare dal vivo, un particolare molto interessante che ha, consiste nella sincronizzazione con i dispositivi mobili, quindi puoi anche lavorare sulla spiaggia con il tuo tablet.
Rekordbox DVS consente di utilizzare il software in due modalità, Absolute dove puoi usare i vinili timecode come due comunissimi vinili comandati dallo spostamento della puntina, oppure Relative, dove i giradischi più che altro vengono usati come controller accedendo a tutte le funzioni digitali come cue loop e tutto il resto.
Altra nota positiva come già accennato, sarebbe la facilità di configurazione con i dispositivi, visto che Pioneer gioca “in casa” conoscendo bene i propri dispositivi.
Rekorbox DVS per i CDJ
Rekordok DVS come il sistema timecode in generale è progettato nativamente per suonare con i giradischi integrando la libreria digitale che sostituirebbe i dischi, e/o integrando delle funzioni digitali al controllo analogico, quindi accentrandosi tutto sul vinile, inizialmente non era stato progettato per i cdj, ma Rekordbox aggiunge un’altra nota positiva sia per l’utente che per Pioneer, permettendo di utilizzare il DVS anche con i CDJ scaricando un file .WAV da masterizzare su un CD oppure da salvare su una pennetta.
Il file è stranamente gratuito e scaricabile da questo link.
Per quanto riguarda i vinili timecode, hanno un costo di 15$, e sono acquistabili presso tutti i rivenditori autorizzati Pioneer, e presto anche i dj store e shop online di strumenti musicali.
Ciao Dario, scusa se ti contatto ancora ma avrei bisogno di un’informazione. Con la licenza dvs e con rekordbox 5 posso usare la mia ddj rx collegata a due plx 500 facendoli funzionare in timecode ?
Ciao Imma, non ti preoccupare, puoi scrivermi in qualsiasi momento, purtroppo anche io ho i tempi abbastanza lenti di risposta e me ne scuso. Passando alla tua richiesta, purtroppo la tua consolle non supporta il DVS, puoi constatarlo anche tu da questo link:
https://rekordbox.com/it/support/link/
Spero di esserti stato utile.
Ciao dario, possiedo una consolle pioneer ddj rx e vorrei collegarla con due plx 500 in timecode, é possibile configurare la mia consolle con due canali in modalità timecode e due in modalità normale? Cioe poter usare tutti e 4 i canali
Ciao Imma, purtroppo non puoi utilizzare l’RX come controller a quattro canali, puoi usarlo a due canali per controllare due deck su Rekordbox, anche in timecode, oppure come mixer fisico per controllare due giradischi tradizionali, o comunque due sorgenti audio. Forse non ho capito bene se intendevi questo, in ogni caso fammi sapere meglio.
Ciao Dario,
io ho acquistato una xdj rx2 e volevo affiancargli un plx 500, dal momento che posso switchare uno dei 2 canali su un giradischi esterno.
Per riprodurre musica in timecode, oltre ad un pc, il software di Rekordbox che in teoria dovrebbe essere il cd all’interno della confezione (xdj rx2) e l’apposito vile, cosa mi serve?
O qunto sopra scritto è errato?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao Miki, purtroppo la tua consolle non supporta la funzione DVS per fare quello di cui hai bisogno, ti occorrerebbe una scheda audio esterna Rekordbox e un piano Rekorbox con il DVS integrato, mi dispiace non poterti aiutare ulteriormente. Un abbraccio.
Grazie mille Dario e complimenti x il lavoro svolto nel blog.
Buona musica a tutti
Ciao Dario, io ho una coppia di PLX500 ed un mixer DJM 250. Vorrei usare rekordbox al quale mi sono iscritto. Mi aiuteresti schematicamente a collegarli al mio Mac, ed anche al mio IPAD?
Grazie mille
Ciao Clemente, purtroppo dalle informazioni che mi hai dato tu posso dirti ben poco.
– che mixer hai, un 250-k o un 250mk2 ?
– che versione di rekordbox hai
– per schematicamente cosa intendi? hai tutto il necessaro quindi ti serve sapere solo come devi collegare il necesario? se si devi dimri in ogni caso cosa hai
Fammi sapere queste info per poterti aiutare meglio, a presto!
Ciao Dario. Complimenti per l’articolo. Ho un djm 2000 e ho appena attivato la licenza per l’uso in dvs in quanto ho appena acquistato un ddj xp2. Non capisco come usare il mixer in dvs. Ho bisogno di una scheda audio? Ho anche 2 CDJ 2000nxs.
Spero in una tua risposta.
Grazie in anticipo
Salvatore
Ciao Salvatore, grazie mille 🙂
Non hai bisogno di una scheda audio in quanto il tuo mixer ne è già provvisto a prescindere.
Puoi collegare il tuo controller xp2 direttamente al tuo notebook.
Puoi collegare i tuoi lettori cdj al notebook in modalità hid.
Per usare il tuo mixer in DVS devi collegare il tuo mixer al notebook e i tuoi lettori cdj devono avere due supporti cd per il timecode da leggere, ti sconsiglio questa modalità, puoi usare i tuoi lettori in modalità HID usando un cavo usb in più e avendo più rogne nella configurazione, ma più sicurezza nel suonare, a meno che tu non usi anche i giradischi o usi i lettori cdj esattamente come i giradischi.
Fammi sapre se hai bisogno di ulteriori delucidazioni, a presto!
ho anche io questo problema consolle tutto pioneer cdj 900 nexus mixer dj m 2000 e piatti pioneer non riesco con la configurazione
Ciao Ivano, dovresti dettagliare meglio il tuo problema, cosa non riesce nella tua configurazione?
salve ho una licenza rekordbox applicata ad un controller pioneer ddj-rx, alla stessa in stand -alone ho collegato due piatti technics sl 1200mkII che suonano normali vinili; ora la mia domanda è una sola: se attivo il plus pack per il dvs con i relativi vinili di controllo, i technics funzionano come un controller e cioè le playlist che ho sul pc le posso trasferire sui giradischi con i vinili di controllo?
Grazie mille per l’attenzione che vorrà porre alla mia domanda ed in attesa di una risposta porgo i piu cordiali saluti e Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Ciao Roberto, acquistando la licenza, potrai usare i giradischi per controllare i deck del software, o meglio, quello che fai con la jog e il tasto play del tuo controller, lo potrai fare con il giradischi sul deck da te scelto. Il software inteso come playlists, brani, e parte delle impostazioni rimane invariato.
In definitiva con l’estensione, potrai suonare i brani che suoni abitualmente, con i tuoi giradischi.
Spero di esserti stato utile, un abbraccio e tanti auguri di buone feste anche a te.
ciao ho due cdj numark 400 e vorrei acquistare il djm 250 Mk2 la mia domanda è: posso collegare i cdj passando dal djm 250 per poi arrivare al PC e utilizzare rekordbox??
Ciao Nicolò, puoi attaccare i tuoi lettori e usarli in timecode con gli appositi CD e Rekordbox che troverai in bundle all’acquisto del mixer.
Ciao Dario volevo chiderti come si collegano mixer e cdj o giradischi ad un computer per suonare in timecode?
Ciao Lorenzo, dipende tutto dall’hardware che tu hai a disposizione, ovvero un mixer o una scheda audio e soprattutto che modello. Non ci sono differenze sostanziali tra modelli, ma ognuno necessita di alcuni particolari da seguire per il collegamento.
Se riesci a specificarmi meglio il tuo hardware posso aiutarti nel collegamento, ad ogni modo ti indirizzo a questo articolo che parla del timecode in generale, dove potrai trovare maggiori spiegazioni in merito.
Aspetto una tua risposta in modo tale da poterti aiutare meglio.
Ciao, ho visto il nuovo djm 250 mk 2, un fratellino del 450. Non avendo effetti gli si potrebbe collegare una ddj sp 1 o una rmx anche senza send/return? Oppure così gli effetti sarebbero applicabili solo sul master?
Ciao Francesco, il Pioneer djm 250mk2 non può essere collegato tramite send/return, il che significa che potresti usarlo in digitale collegandolo con una ddj sp1 in quanto è un controller che permette di gestire le funzioni del software tra cui gli effetti ed ovviamente collegandolo al notebook e non al mixer.
Per quanto riguarda la rmx non credo sia un unità tanto compatibile con questo tipo di mixer, oltre al fatto che sono due prodotti di due fasce diverse e inoltre non hanno i requisiti per essere collegati in send/return, questo significa che se vuoi suonare in analogico con un effettiera il djm250 mk2 non è indicato.
Spero di esserti stato utile.
Io ho due plx 500 e sto prendendo il djm 450, insieme ad esso è integrata la licenza x rekordbox e il dvs integrato. Prendendo i vinili di controllo ho tutto per suonare in timecode o c’è qualche altro codice da acquistare su rekordbox? Invece con serato, avendo la versione 1.9 e i vinili di controllo, cosa mi manca?
Ciao Francesco, su Rekordbox oltre ai vinili non devi acquistare nulla. Invece per quanto riguarda Serato, questo mixer non è certificato quindi non funziona con questo software.
Puoi controllare la lista dei mixer certificati tramite questo link, inoltre vi è una categoria di mixer (“Enabled”) cui non devi acquistare nulla, basta collegarlo , mentre l’altra categoria devi acquistare il software e il pack di espansione DVS venduti in un unico pacchetto che trvoi su questo link.
Mentre nel tuo caso in cui hai già il software puoi acquistare solo il dvs pack, dove puoi trovare maggiori info a questo link.
Spero di esserti stato utile.
grazie mille, gentilissimo e chiarissimo. Buona giornata
Io sto prendendo due Pioneer plx 500 e Djm 450
Deve prendere anche una schede audio esterna per suonare in time code?
Se si qule scheda mi consigli?
Ciao Giancarlo, nel tuo caso non è necessario acquistare una scheda audio aggiuntiva in quanto il mixer è già predisposto di una scheda audio integrata e licenza per il software Rekordbox Dj e licenza DVS da attivare, dovrai tuttavia acquistare i vinili per il timecode su Rekordbox.
Spero di esserti stato utile, ti lasico i migliori auguri per l’acquisto.
Sei stato di grandissimo aiuto
Buona musica a tutti
Ciao Dario sono in procinto di acquistare uno xone px5 . il mixer ha la scheda audio interna ed è certificato per traktor scratch. Se volessi usarlo con rekorbox Dvs mi basterebbero solo i vinili di controllo rekorbox giusto?
Ciao Luca, complimenti per l’acquisto, ottimo mixer!
Purtroppo attualmente Rekordbox supporta solo prodotti della fascia Pioneer, quindi non puoi usarlo con Rekordbox.
Ma se dovesse un giorno supportarlo, la tua soluzione è esatta, ti basta il software e i vinili di controllo.
vinili di controllo traktor si possono usare con rekordbox?
Ciao Tiziano, Non è possibile, attualmente solo con i vinili Serato puoi controllare Rekordbox, se vuoi rimanere sempre aggiornato sulla tabella di compatibilità di vinili puoi visitare questo link