Insieme a Virtual Dj 2021 esce Algoriddim Neural Mix con l’analoga tecnologia degli Stems che consiste nell’isolare una parte di traccia, in questo caso la suddivisione avviene in tre tipi di stems, ovvero la traccia vocale, le percussioni e il sintetizzatore o melodia.
Algoriddim Neural Mix come funziona
Algoriddim Neural Mix è disponibile solo su dispositivi con sistema operativo iOS quali iPhone o iPad, in fondo all’articolo troverai la lista dei modelli supportati.
Algoriddim Neural mix può scomporre qualsiasi traccia caricata in un deck, al contrario degli stems di Native Instruments che leggono files con estensione propria STEMS.
La suddivisione della traccia viene trattata in base ad un algoritmo tramite i processori Bionic presenti all’inteno di iPad Pro e iPhone 11 che sfrutta il software di audio mixaggio djay Pro AI quindi puoi operare su qualsiasi tipo di tracca inclusi file video e canzoni in streaming, in questo modo la tecnologia reagisce in modo analogo all’orecchio umano concentrandosi su alcuni aspetti della traccia
La traccia viene separata in due o tre singoli canali tramite un sistema a tre bande che divide i brani tramite tre canali (batteria, melodia e voce), rappresentato da una grafica simile ai linefader che ti permettono di alzare o bassare l’intensita del singolo canale nella traccia.
Il sistema a due canali raffigura un crossfader dove al centro hai la traccia intera, ma spostandolo alle estremità potrai ascoltare solo la voce o solo la parte strumentale.
La variazione dei brani viene trattata con un sistema visivo sulla forma d’onda in modo tale da dare un feedback visivo all’utente di quale parte della traccia sia stata disattivata, colorata di girgio.
Nella miscelazione a tre elementi il canale è dotato di un proprio fader con pulsanti di scelta rapida per le funzioni di solo, mute e switch, questi comandi possono essere concentrati attribuendoli al crossfader per la miscelazione a due canali per rendere veloce e personale la modalità in cui si opera.
Algoriddim Neural Mix funziona su tutte le modalità all’interno di Djay consentendo ai Dj di mescolare e combinare elmenti da un massimo di quattro tracce contemporaneamente. Gli elementi di queste tracce possono anche essere miscelate con il sequencer integrato (looper). Tutti i controlli Neural Mix sono MIDI mappabili quindi su tastiere e controller. Oltre alla possibilità di regolare il volume in intensità della traccia, puoi usare anche la modlaità Solo con la semplice pressione di un pulsante.
La qualità delle tracce
Essendo un sistema che si basa su un algoritmo che si appoggia ad una tecnologia impiantata in un dispositivo, la qualità delle tracce di Algoriddim Neural Mix ha un impatto abbastanza soddisfacente, in questo caso la qualità di separazione della traccia è legata alla qualità di mastering della traccia, anche il genere ne è determinante, in quanto su una traccia pop, è piu efficente, ovviamente ci basiamo su una qualità rispecchiante un lavoro di una DAW su un computer e non una qualità di studio come se fosse una traccia separata incisa nativamente, tuttavia la qualtà conferita in un passaggio o una sovrapposizione acapella insturmental è davvero soddisfacente.
Algoriddim Neural Mix è disponibile su app djay per iOS in download gratuito su App Store, dove è possibile fare l’upgrade a djay Pro AI, incluso l’accesso a Neural Mix e una vasta libreria di suoni, loop e immagini, come abbonamento tramite acquisto in app a 4,99€ al mese. E’ possibile scaricarlo in versione di prova gartuita per provare le nuove funizonalità.
Neural Mix funzioan al meglio sulla serie di processori Bionic presnti nei recenti dispositvi Apple. Agloriddim consiglia di utilizzare un dispositivo iOS con un chip A12 Bionic o successivo. Ciò include iPhone XS o successivo, iPuone SE (2a generazione o successiva), iPad Pro 11 pollici, iPad Pro 12,9 pollici (3a generazione o successiva), iPad Air (3a generazione o successiva) e iPad mini (5a generazione o successiva).
Neural Mix è supporatao anche su iPhone 7 o versioni successive, iPad (6a generazione o successive) e iPad Touch (7a generazione o successiva).
Puoi avere maggiori informazioni visitando il sito del produttore QUI.
Scrivi un commento