Le luci a livello professionale

Allestimenti discoteca audio luci

Credo che una cultura minima sull’illuminazione che troverai nei locali sia molto importante, quindi mi limito solo ad elencare i vari tipi di sistemi di illuminazione che troverai, senza andare nei dettagli ma giusto per infarinare qualcosa.

luci a led per dj Effetti Luci a Led
Festa Privata – DiscoPub – Club
Questo tipo di luce è accessibile a tutte le tasche ma ovviamente i modelli professionali si distinguono per qualità e per dimensioni e per effetti, il fascio di luce è molto più ampio e spesso sono composti da più elementi, questi lanciano delle coreografie illuminate.
luci led per dj Faretto del tipo Par o Spot, a lampada o a led
Club
Faro che lancia un fascio luminoso, quelli a led permettono di cambiare le tonalità di colori e anche facendo alcune animazioni, quelli a lampada sono più semplici ed emettono una sola tonalità, quelli bianchi venivano usati per illuminare la classica palla da discoteca
Illuminazione ultravioletto, ultra viola, violetto Luce UV (Ultra Violetto) o Luce di Wood
Feste Private – DiscoPub – Club
Le classiche lampadine nere che emettono fasci luminosi invisibili ma che mettono in risalto alcuni colori, le classiche erano quelle che illuminavano le camice e i denti. Spesso nei Club possono essere usate come illuminazioni protagoniste delle feste a tema.
luci per discoteca illuminazione Strobo Illuminatori
Strobo: Festa Privata – DiscoPub. Illuminatori: Club
Lanciano un fascio di luce forte ad intermittenza, lo strobo è costituito da una sola lampada, o comunque un solo elemento a led, gli illuminatori sono una serie di lampade che lampeggiano con una potenza superiore.
luce laser party disco

Effetti Laser
Feste Private – DiscoPub – Club
Classici effetti che stanno andando molto di moda in grado di generare una coreografia con i punti laser, quelli professionali oltre ad essere molto più grandi, coprono un raggio di azione molto più vasto.

Testemobili da discoteca

Teste mobili
Club
Si tratta di un elemento che lancia un fascio luminoso costituito da una base fissa e solida unita ad una testa roteante. Il movimento di rotazione è dettato dalla base alla quale ha integrato un sistema di programmazione. Possono essere posizionate a terra o a mezz’aria.

Impianto luce professionale

Scanner
DiscoPub – Club
Hanno la stessa funzione delle teste mobili ma di forma diversa è possono essere appese, hanno la forma di uno scatolato allungato che finisce a specchio, questo ruota e rifeltte il fascio luminoso della base per tutto il raggio di azione. Sono meno costose delle teste mobili.

Attrezzatura per party discoteca

Macchine coreografiche
Feste Private – DiscoPub – Club
Hanno di solito la forma di uno scatolato di diversi tipi e dimensioni e ognuna ha un diverso tipo di effetto, le più famose sono quelle del fumo, quelle delle bolle e quella della neve che emette un fascio di neve artificiale, queste macchine funzionano con i relativi liquidi.

Palle a specchi old disco

Palle a specchi
DiscoPub – Club
Non potevo aggiungere per correttezza le famose sfere a specchi illuminate da un faretto par, agganciate ad un motorino da soffitto che le fa girare leggermente.

Sistemi per comandare le illuminazioni singole o in serie (DMX)

Le luci non si accendono a casaccio come gli gira, ma vengono azionate da vari interruttori o nei casi di locali più grandi da una regia che contiene determinati elementi.

radio comando, controllo luci a distanza
Radiocomandi, controller e dimmer
DiscoPub
Le apparecchiature di controllo luci sono situate nella maggior parte dei casi in consolle, sono costituite da controller, pulsantiere a fili o wireless che accende o spegne determinate luci, o i radiocomandi che fanno funzionare le varie apparecchiature, possono avere sia la forma di un telecomando, che tramite pedale, i più comuni sono i pulsanti per le macchine del fumo, dove le più moderne adottano i radiocomandi.
I dimmer hanno la funzione di regolare l’intensità delle varie luci e possono avere uno o più canali dove vi vanno collegate le luci. Sono di forma scatolare.
controllo luci a catena impianto luce
Mixer e centraline luci
Club
Nel caso ci siano tante luci da controllare è necessaria una vera e propria regia, spesso viene usato nei grandissimi locali un software di gestione luce, mentre in altri delle centraline che hanno i comandi base di attivare o disattivare le luci, o funzione dimmer, e altre hanno i mixer che permettono di controllare i macchinari, cambiarne i movimenti o creare coreografie, al contrario dei pulsanti che possono comandare un solo effetto, questi tipi di controlli vengono anche detti DMX, uno standard usato per controllare tanti tipi di luci ed effetti da una regia.

Supporti professionali per luci e casse fissi e mobili

Ovviamente le luci non vanno piazzate a caso, anche se in alcuni casi vengono tassellate selvaggiamente sulle pareti o con sistemi adattati, spesso alcune misure professionali prevedono l’uso di determinate impalcature costruite in modo apposito per la sistemazione degli elementi.

Impalcatura per feste e discoteca, festiva all'aperto e rave
Tralicci e americane
Club
Ogni impiantistica che sia luminosa o sonora, viene supportata nei grandi club dai tralicci che hanno una forma a sezione triangolare, o a sezione quadrata, costituite da tubolari principali (tre o quattro in base alla sezione) uniti da altri tubolari di dimensioni minori a cui vanno attaccati sia le luci che le casse, vengono detti anche modulari in quanto è possibile aggiungere altri pezzi grazie alla sua forma che ne permette le giunzioni a catena.
Questi possono essere piazzati in modo statico tra di loro, ancorati a terra con delle piastre e uniti i tralicci laterali alla traversa, come una porta in cui si gioca a pallone. Possono anche essere mobili come nel caso dei palchi, dove vi sono due pali laterali a cui vengono montate le traverse con i relativi elementi audio luci, e fatti salire con due carrucole laterali.
Impianto disco pub audio luci
Truss
DiscoPub
Per quanto riguarda gli ambienti minori come i discopub, è possibile trovare i tralicci completi formati da due pali stativi e una travesa componibile formata da due truss, che hanno la forma di due tubolari uniti da altri piccoli tubolari, in pratica un lato di un americana.
Questo tipo di supporto non è fisso ma comunque componibile come le americane, e vi è possibile ancorarci maggiormente le luci o comunque elementi dal peso non eccessivo, di solito si aggira attorno ai 70Kg complessivi, e comunque il peso massimo viene sempre riportato nelle specifiche.

Amplificazione audio

Gli elementi audio generali presenti nei locali e come vengono piazzati.

Casse modulari maggiore copertura suono
Casse acustiche – Line Array
DiscoPub – Club
Le casse usate nelle grandi sale sono di tipo passivo, vengono sistemate nella parte alta del locale o appese ai lati sempre superando l’altezza umana e direzionate verso il centro della pista, sono quindi regolate da un componente centrale che le unisce tutte quante dandogli la potenza e quindi l’amplificazione, che prende il nome di amplificatore o finale. Questo tipo di casse hanno il cono del woofer solitamente da 12 pollici. Nei grandi Club possiamo trovare le casse acustiche attaccate tra di loro con un sistema modulare detto Line Array che permette di sommare l’emissione delle casse in modo coerente aumentando la pressione sonora e la copertura uniforme dell’area da coprire. Ovviamente la disposizione e la curvatura vanno calcolate da una figura competente.
sub woofer potente per feste
SubWoofer
DiscoPub – Club
Il cuore plusante di un locale da ballo sono i bassi emessi da un sub woofer, hanno la forma di uno scatolato alcuni sono proprio enormi, vengono piazzati anche sotto una consolle fatta appositamente o incassati sotto alcuni punti strategici, alcune discoteche all’aperto costruiscono un tema centrale dove vi incassano i sub in giro alla costruzione, mentre altre li piazzano negli angoli dove possono rimbombare di più. Il cono del subwoofer in genere è di 18 pollici in su e anche questo ha bisogno di un amplificatore a parte.
Rack sequenza finali collegati
Amplificatore, finaleDiscoPub – Club
L’amplificatore è il mezzo che fornisce la potenza sonora al gruppo di casse a cui vi sono attaccate, spesso vi si possono collegare due o quattro casse, o anche uno o due sub woofer. Possono essere piazzati sulla consolle, o installati nei rack, che sono dei case fatti a misura, hanno la funzione di ospitare gruppi di amplificatori uno sopra l’altro favorendone la ventilazione. Più il locale è grande più c’è la necessità di avere casse e potenza, maggiore sarà quindi il numero di amplificatori.

La progettazione di un impianto per una discoteca va fatta secondo diversi studi ingegneristici del suono e non da personale improvvisato, questo significa che è bene conoscere la funzione, la locazione e l’uso dei singoli elementi, ma la vera e propria disposizione ha un senso e una caratteristica, infatti noterai che un paio di casse usate in un party faranno un bel baccano, mentre le stesse case messe in un club, il loro suono sarà decisamente diverso.

Looks like you have blocked notifications!

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

8 Marzo 2014

0 Comments

Perchè una festa non riesce dall'inizio, sintomi possibili
Slipmat fai da te e antislipmat con sacchetto in nylon
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

dj che aiutano dj - digital jockey

Ultime News

Tag

Looks like you have blocked notifications!