Dancing Psycology, Come sistemare la sala da ballo

Per far riuscire una festa in modo serio non è necessario mettere solo la buona musica, quella giusta al momento giusto, abbiamo visto che l’illuminazione è molto importante e ne devi tenere presente, ma una cosa fondamentale è la conformazione della sala e la posizione della consolle se non come imposti la disposizione degli elementi in sala, potrebbe sembrare una cosa scontata, ma ma in alcuni casi è decisivo per la riuscita di una festa.
Quando in una festa privata gli invitati ballano, non ballano a casaccio come i Sims, ma c’è una strategia psicologica sotto che spinge la gente ad agglomerarsi in un determinato punto, infatti anche se ci fai caso nei discopub, dove le piste sono nella maggior parte ad un solo piano e di dimensioni più piccole rispetto ai club, le persone ballano tutte in un determinato punto e poi ai lati ci sono alcune persone sparse.
Ritornando al discorso delle feste private dove dovrai piazzare tutto in un angolo, dovrai tenere presente di alcune regole generali:

  • Le persone non ballano mai attaccate alle casse, quindi se vuoi che le persone ballano vicino la consolle allontana le casse;
  • Le luci devono fare da coreografia e non devono infastidire chi balla, ma solo al punto giusto, quindi se le punti ad altezza uomo la gente balla lontano da dove le hai piazzate, se le posizioni in verticale dall’altro al basso, o vice versa, è più facile che non si allontanano dalle luci, questo dipende dalla potenza del fascio luminoso;
  • Spesso si formano agglomerati vicino le uscite di sicurezza o vicino il bagno, puoi sfruttare questa caratteristica nel caso le persone siano poche;
  • Le persone cercano un punto in cui sia meno illuminato possibile, di conseguenza alcuni gruppi ballano dove l’effetto luce è più forte e visivo, altri si dirigono nella penombra;
  • Se le persone vengono abbagliate da un fascio di luce si spostano dalla pista, tipo se al lato c’è un corridoio illuminato, un frigo che quando si apre si accendono le luci, una stanza con delle finestre che traspare la luce, sono tutti particolari che ad inizio festa non si notano, e spesso nemmeno dalla consolle, e a festa inoltrata non puoi più fare nulla.

Regole per le sale di forma regolare:

  • Se la sala è troppo grande rispetto al numero degli invitati devi rimpicciolirla seminando oggetti ai lati della sala che non siano sedie;
  • Se gli invitati sono pochi rispetto all’ampiezza della sala, metti la consolle al buio e allontana un po le casse;
  • Se ci sono finestre sulle pareti che possono fare trasparire la luce anche intensa metti la consolle di dietro e non difronte;
  • Cerca di studiare eventuali fonti di luci per annullarle o evita di metterci la consolle a contrasto.
    Le parti illuminate cerca di escluderle dalla parte in cui si dovrebbe ballare
Mettere ostacoli per rimpicciolire la sala
Pista di ballo con ostacoli e persone che ballano
Questo è un tipo di pista di dimensioni regolari o comunque standard. Sulle parti lontane dalla consolle vanno collocati gli ostacoli per rimpicciolire la sala, ma fai attenzione ai lati della pista in quanto possono esserci persone stazionarie, questo dipende dalle fonti di luce che possono trasparire dalle porte finestre, entrate varie se non dalle condizione luminose della sala in generale. In una pista regolare minimizzando le fonti luminose la gente che non balla si concentra ai lati della consolle dove la musica è meno forte o nelle prossimità delle fonti di luce, delle uscite o verso i bagni, quindi la parte centrale va saputa gestire. Puoi girare le casse per gestire il flusso di persone allontanandole o avvicinandole da un punto.

Regole per le sale di forma irregolare

  • Rimpicciolisci la sala con quello che trovi tipo tavoli e sedie, nel caso puoi mettere due sedie per tavolo abbastanza grande così non tutti possono sedersi;
  • Mettiti vicino il bagno o vicino l’uscita di sicurezza o comunque in posti dove la gente di norma si affolla di più e si sposta quando non vuole ballare;
  • Studia bene i gli angoli nascosti della sala se sono bui spesso gli invitati si infilano li per ballare;
  • Non piazzare la consolle al lato opposto da fonti di luci come finestre o angoli illuminati.

 

Di forma squadrata con diversi ostacoli e zone buie
Ci sono vari ostacoli e la gente non balla sempre al centro
Una sala di forma irregolare è molto difficile da gestire, le persone che ballano possono spostarsi da tutte le parti tranne che al centro della pista soprattuto se molto luminosa o illuminata male. Le persone ballano ad esempio ad un lato (fig.2) se magari c’è una parte molto buia o un buffet, oppure in fondo se ci sono sedie o divani o ostacoli che trasformano in un punto di ritrovo dove bevono e ci appoggiano i drink (fig.1).
Studia anche bene le uscite, o le porte dei bagni, le persone stazionarie oltre a stare attorno alla pista stanno anche vicino queste porte.
Girando la consolle su una parte precisa di una sala irregolare il flusso delle persone che ballano potrebbe variare, di norma si spostano su un lato molto oscuro della pista, nel caso della fig.2 potresti spostare la consolle nell’angolo sempre nello stesso verso quindi di fronte la fig.2 eliminando così un pò di persone stazionarie, devi fare però attenzione al caso della fig.1 dove possono accumularsi vicino ad eventuali tavoli, sedie, o divani o comunque attrezzi usati per rimpicciolire la sala che vengono trasformati in attrazioni.

Il Bar / Buffet

L’angolo bar o il buffet o comunque il posto di ristoro dove maggiormente le persone si accalcano per avere da bere è fondamentale. Se provi a mettere il bar lontano dalla pista metti a rischio la pista da ballo, se poi provi a mettere il bar da un’altra parte o in un altro piano, metti a rischio l’intero party, quindi è molto importante tenere il bar vicino la sala da ballo ma non che sia d’intralcio ovviamente. In alcuni casi non è possibile spostare un intero bar, ma ho visto baristi abili montare un tavolino mobile, portarsi il necessario con al massimo un frigo di piccole dimensioni e allestire un angolo bar accampato ma funzionante.
Inoltre, se hai la possibilità di puntare una cassa verso il bar sei apposto, il pubblico meno può comunicare più beve, più beve, più cerca di divertirsi.

Per concludere

Con questo non voglio dirti che quando vai a suonare ad un party o una festa private devi portarti un geometra dietro, ma è giusto un reso conto di cose che potrebbero determinare abbastanza la riuscita della festa, potresti tenerne conto e nel caso in cui dovresti avere qualche problema che non ti auguro ma fa parte della tua esperienza, riuscirai a capire facilmente dove potrebbe essere stato l’errore e tenerne conto per la prossima volta.

Le piantine riportate sopra sono ad ogni modo indicative, e gli elementi posizionati indicano un punto ma non la quantità o la metratura da coprire, questo significa che in un area da rendere non accessibile devi gestirne lo spazio in base alle persone e alle condizioni luminose; Le aree in rosso rappresentano una fascia intera e non un punto; le porte rappresentano un punto comunque di transito che potrebbe anche essere un accesso ad un bar, mentre le finestre rappresentano un punto che potrebbe emettere luce, che potrebbe essere anche una comunicazione con un’altra stanza che accendendosi emette luce ma senza indicarne l’intensità, sta a te valutare, inoltre devi tenere in considerazione la luminosità della stanza in generale che non è riportata sulle piantine per non complicarne la lettura e la vita a chi legge.
Qui di seguito riporto la leggenda dei simboli sulle piantine

Leggenda:

Simbolo Porta piantina

 

Porta, uscita di sicurezza oppure collegamento ad un altra stanza o ad un bagno o anti bagno.
Simbolo finestra piantina Finestra, un entrata minore o secondaria, o una possibile fonte di luce.
Simbolo ostacolo piantina Ostacolo, un tavolino o qualcosa che possa rendere coreograficamente inaccessibile quel posto per ballare o un pretesto per rimpicciolire la sala.
Simbolo consolle piantina
Consolle.
Simbolo di persone che ballano sulla piantina
Invitati danzanti, agglomerato di persone in cui dovrebbero riunirsi per ballare nel punto in cui è posizionato il simbolo.
Simbolo degli invitati fermi che non ballano sulla piantina
Gente che non balla, situazioni stabili, o parti della sala a rischio dove si affollano gli invitati per stare fermi.
Looks like you have blocked notifications!

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

1 Marzo 2014

0 Comments

Test, che tipo di dj sei
Perchè una festa non riesce dall'inizio, sintomi possibili
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime News

Tag

Looks like you have blocked notifications!