Passione dj, ci proviamo
Attualmente sei in una fase dove ancora non hai chiaro cosa rappresenta questo mondo e spero ti stia documentando, o comunque ti sarai fatto un idea sbagliata del djing e stai intraprendendo una strada non asfaltata.
Questa è una fase dove tutto quello che luccica potrebbe essere oro, ma le cose a priori vanno studiate bene, e sarebbe opportuno documentarsi prima di iniziare qualcosa, forse quello che ti tira molto è questa passione ma che momentaneamente è offuscata, sai che ti piace la musica, sai come funziona e vorresti provarci, ma ancora non hai visto il mondo del djing dalla prospettiva giusta. Lo so che tutti si buttano e ci provano, ma se non si hanno le idee chiare si rischia di perdere soldi e tempo, a questo punto cerca di mettere alla prova la tua passione, più forte è più sarai motivato a salire di livello.
Se suoni da diverso tempo e questi sono i tuoi canoni, cerca con molta umiltà di documentarti, le basi le abbiamo tutti, ma non servono più, serve una marcia in più per andare avanti, serve capire a che punto siamo e che non è detto che le nostre idee sono quelle giuste, ma che comunque avere un confronto educato e leale con altre persone potrebbe farci andare avanti, evitare di perdere tempo, e soprattutto di arrivare ad un punto esasperato, alla fine, se reputi che stai bene così, contento tu, contenti tutti.
Questo tipo di dj usa il controller o cdj.
= 10 and $Risultato < 30) { $opz = 1; ?>
I sani princìpi hanno costruito la vecchia scuola
Il dj tradizionale è impiantato nella tua cultura, una cultura radicata da tempo, le basi sono state impartite in modo forte e la cultura musicale senza dubbio si fa sentire, questo è il quadro di un dj che va in giro con la sua borsa piena di musica e si tira il suo set in modo tranquillo e lineare, propone al pubblico la sua musica e ne trasmette le emozioni racchiuse in essa, ogni brano ha una caratteristica da trasmettere e un passaggio fatto come si deve, studiato a priori e sentito a casa.
Questa figura non da molta importanza all’attrezzatura e alle funzioni in essa contenuta, l’importanza principale è il tipo di musica da mettere, spesso non si è propensi al cambiamento perché è una cosa che non si concilia con questa figura, alcuni si sono spinti oltre usando con parsimonia, loop, effetti e filtri vari, giusto per spezzare la musica e le abitudini.
Vengono usati 2 Decks composti da giradischi o cdj.
= 30){
$opz = 2;
?>
So dove mettere le mani
Questo tipo di figura è nata da poco anche se le radici di alcune tecniche si rifanno al passato. Un dj molto tecnico che suona nel vero senso della parola, taglia e cuce una canzone, ci aggiunge voci o altri sampler, e per fare tutto ciò, non bastano pochi mesi di studio e allenamento, ma ci vuole tempo passione e dedizione, qui l’ingrediente fondamentale è la creatività.
Questa figura di solito si mette in mostra presentando i video, oppure presenta i suoi set nelle discoteche adeguati al contesto. Quelli più famosi vengono chiamati agli showcase dove mettono in mostra le sue doti presentando un prodotto cui fornisce la casa da pubblicizzare in un angolo creato per loro, possono presentare i set ma anche apparizioni con le routines, che avranno preparato per partecipare alle gare.
Per diventare un dj di questo stampo non è necessario prepararsi per un DMC, bastano le tecniche di base fatte bene, e soprattutto acquisire il controllo e la padronanza del disco, o dello strumento che si usa.
Vengono usati 2 giradischi, controller, o cdj spesso a 4 Decks.
Fai anche tu questo test:
function rb_controllo(){
var rb_scelto = false;
for (ii=1; ii < 21; ii++) { txt = "d" + ii; for (counter = 0; counter < document.form1.elements[txt].length; counter++) { if (document.form1.elements[txt][counter].checked) { rb_scelto = true; break; } else { rb_scelto = false; } } } if (!rb_scelto) { alert("E' necessario rispondere a tutte le domande"); return (false); } return (true); }
20 domande facili facili!
Le domande indicano come intenderesti questa figura, indica la risposta che più immagini se sei un curioso di iniziare, se sei già all'opera indica la risposta che più ti potrebbe rispecchiare.
Non esistono risposte sbagliate, quindi non farti le menate.
E' obbligatorio rispondere a tutte le domande.
Lascia un commento per vedere se il profilo corrisponde, se puoi alla fine del commento, indica anche il tuo set-up (l'attrezzatura che usi per suonare, o che hai a casa).
Vecchia scuola, nonostante non sia molto vecchio!
Mi fa piacere, l’età è risaputo che non conta. Conta chi è portato seriamente, molti ragazzi si barricano nelle loro camerette mettendosi a fare sul serio a cospetto di quelli che vanno ingiro a premere i pulsantini e a sfatare la propria carriera dopo poco tempo, continua così, spero di rivederti presto.
I sani princìpi hanno costruito la vecchia scuola… ci sta tutta!
I sani princìpi hanno costruito la vecchia scuola
cannato alla grande 😀
Cdj 100s mixer korg !!
Ti trovi con il risultato del test?
CDJ 100S+Mixer Pioneer DJM 250
Ti sei trovato sul risultato?
molto carino…e a rispecchia molto con la realtà,quindi direi veritiero 😉
Grazie, mi fa piacere sentire che anche questa volta “si è trovato” 🙂
Metti le risposte multiple 🙂 ahah
Eeeee, ti piace vincere facile!!!!
Ogni risposta anche se sembra simile alle altre contiene una parola che ne cambia il significato e ne determina il risultato, anche se entrambe le risposte rispecchiano il profilo, quella che sceglierai l’hai scelta perchè sicuramente è quella che immagini o ti rispecchia di più.
Che profilo ti è uscito?
Ahahahahah mi trovo con la risposta che è uscita…Vecchia scuola! 🙂