Voglio diventare un dj adesso!
Per diventare un dj e imparare subito, è molto facile, non ci vuole niente, devi prendere un notebook, se lo prendi buono hai più possibilità che non rimani a piedi, altrimenti prendi quello di tuo padre che non usa più e lo formatti.
Adesso non ti resta altro che procurarti il programma per mettere la musica, perché per diventare un bravo dj non puoi usare il windows media player, ma nemmeno il quicktime o il winamp, devi usare un programma che ti permette di mescolare due canzoni, quindi dovresti trovarlo su internet, allora vai su un sito del prodottore del programma e ti scarichi la versione demo, magari il Virtual dj, oppure sul sito della Serato li troverai il Serato Dj che è decisamente più complicato e meno familiare, ultimamente sta andando di moda il Traktor ma non troverai nessuna demo sul sito e quindi non ti resta che trovare una versione craccata.
Adesso non ti resta che procurarti la musica dove credo tu avrai già lettori mp3 e pc intasati della tua musica preferita, ma sicuramente l’amico ti darà altra musica e qualcosa la scaricherai da internet, magari quella di m2o.
L’ultima tappa è quella di familiarizzare con il programma, devi solo capire il semplice meccanismo che consiste nel mettere una canzone e farla partire, poi mettere l’altra canzone all’altro lato del programma e quando sei pronto devi fare partire la seconda canzone, per armonizzare il tutto, visto che le canzoni vanno calibrate secondo un lavoro impegnativo che consiste nel manipolare la canzone che stai per mettere, in modo tale che si allinea alla prima e che quindi crea una continuità musicale, devi premere un tasto che ha la forma di una bacchetta magica o prende il nome di sync.
Il tato sync ha la funzione di sincronizzare entrambi i brani, e come dicevo prima, questo lavoro andrebbe fatto dal Dj che difficilmente impara in pochi giorni o in pochi mesi e soprattutto se non si esercita costantemente non riuscirà mai nel sincronizzare le sue canzoni, ma per fortuna questo tasto rimpiazza tutto questo lavoro.
Dopo pochissima pratica sarai diventato un bravo dj e potrai andare a fare le tue feste, ma se vuoi veramente uscire a fare le feste, avrai bisogno di un paio di casse amplificate che se giri bene le troverai anche a meno del tuo notebook.
Detto questo vorrei rivolgermi maggiormente ai gestori dei locali sperando che qualcuno legga:
Se tuo figlio avesse un forte mal di pancia che io non di certo ti auguro, e dovresti correre all’ospedale, e li un infermiere ti dicesse: Signore, il primario laureato in medicina dopo tanti anni di studio con tanto di specializzazione pluridecorata purtroppo adesso è impegnato a salvare una delle tante vite, ma abbiamo un ragazzo che capisce qualcosa di medicina anche se non ha nessun titolo di studio, se vuole lo faccio entrare. Tu cosa faresti? Ti affideresti a lui o cercheresti un vero medico?
E’ ovvio che la salute non ha niente a che vedere con una stupida festa, ma ho voluto enfatizzare il concetto in modo tale da evidenziare la differenza in modo più ampio, e visto che si tratta della salute nessuno prende in considerazione l’aspetto economico dove purtroppo sotto questo punto è la prima cosa che si viene a guardare. Chi mi costa di meno stile mercato, e chi mi porta più gente stile pierraggio!
Se hai letto questo articolo con la speranza di trovare la soluzione miracolosa che ti avrebbe fatto diventare bravo e subito in modo tale da darti notorietà e risalto, mi dispiace per te, ma vorrei ribadire il concetto che non solo vale per il djing, ma vale per tutte le cose della vita, se vuoi diventare bravo in qualcosa devi impegnarti finchè non raggiungi il tuo obiettivo, tutti i più famosi djs lo hanno affermato, perché dargli torto.
Non credo che un professore universitario o un primario sono diventati tali da un giorno all’altro, e credo che il djing per quanto si stia sputtanando andrebbe rispettato, perchè non è da tutti, ma solo per chi ci crede veramente e per chi si impegna.
Mi diapiace vedere alcuni siti di mercanzia o alcuni testimonial scritti o spesso lavori fatti da professionisti e svolti ad opera d’arte che poi si sputtanano promettendo che saresti diventato bravo in pochi mesi o che mettono in evidenza testimonianze di persone (guarda caso ragazze con le tette di fuori) che in pochi mesi sono diventate brave e richieste.
Se vuoi diventare un bravo dj devi studiare e impegnarti, e se sei arrivato a leggere fin qui, significa che la volontà non ti manca, inizia a seguire il mio blog, potrebbe essere un buon inizio.