In questo tutorial andremo a vedere come rgistrare con una scheda audio esterna con il software di audio mixaggio Traktor, di solito la scheda audio viene usata da chi non ha un lettore con scheda audio integrata che può usare in modalità HIDHuman Interface Device. Si riferisce ad una tecnologia che i... Leggi oppure da chi non ha un mixer con scheda audio integrata, e quindi ne dovrà acquiestare una per usarla in Timecode .
Grazie alla scheda audio esterna è possibile registrare il proprio set sfruttando un uscita della scheda audio.
Collegamento Hardware per registrare con scheda audio esterna
Per registrare con una scheda audio, hai bisogno di un ingresso fisico della tua scheda, quindi un qualsiasi attacco con la dicitura IN o INPUT, quindi per una scheda audio a 8 ingressi come una scheda audio Traktor Audio 10 o Traktor audio A8 puoi usare un qualsiasi canale, mentre per una scheda audio a 4 ingressi tipo Traktor A6 puoi usare un ingresso del tipo MAIN.
A questo punto devi reperire l’uscita fisica della sorgente audio che tecnicamente sarebbe un mixer, puoi vedere anche questo articolo che ti spiega come collegare un mixer ad un pc se non sei proprio ferrato in materia.
Ad ogni modo devi reperire l’uscita master del mixer, che deve essere di tipo MASTER e non REC o TAPE quindi collegarla all’ingresso della scheda audio.
Collega ora l’interfaccia audio al tuo computer, se stai suonando in timecode avrai già fatto i collegamenti a priori dal mixer. Assicurati adesso che la scheda audio sia riconosciuta dal tuo computer quindi avvia Traktor.
A questo punto ti ritroverai questa situaizone:
- Scheda audio collegata in timecode (opzionale)
- Sceda audio colegata al computer tramite cavo USB
- Mixer Uscita MASTER collegata all’ingresso IN della scheda audio
Imposta adesso il canale di ingresso al livello di ingresso appropriato (Input Sens) andando nelle preferenze di
Traktor Preferences > Audio Setup
quindi fai clic su Settings
per aprire il menu Channel Setup
nel pannello di controllo.

Generlamente Input Sens
va impostato su Line
se si collega ad un mixer o ad un lettore CDJ, altrimenti se si collega ad un giradischi va impostato su Phono. Bada bene che alcuni canali accettano solo il livello Line
Instradare gli ingressi
Per inviare il segnale del canale di ingresso della scheda audio esterna, al Mix Recorder (il sistema di registrazione di Trakotr) è necessario selezionare la sorgente di ingresso.
A questo punto vai nelle preferenze di Traktor > Input Routing
e seleziona una coppia di canali Traktor a cui assegnare la sorgente di ingresso, nel nostro caso dovremmo scegliere l’ingresso della scheda audio che hai scelto nel primo passaggio, quindi abbiamo collegato la scheda audio al primo canale A ma se avessimo collegato il canale all’ingresso main avremmo dovuto selezionare la voce main.

Puoi provare a questo punto se la sorgente di ingresso del canale è attiva e quindi vedere come i misuratori di livello accanto al canale corrispondente mostreranno ora un segnale di ingresso.

Impostare il Mix recorder
Infine bisogna impostare il registratore di Traktor, quindi andremo a registrare il segnale in ingresso, la soregnete di ingresso deve essere diretta al Mix Recorder tramite il canale Traktor che abbiamo assegnato nel passaggio precedente.
Quindi dalle preferenze di Traktor > Mix Recorder
per registrare un segnale audio esterno.
Nel menu External Input
seleziona il canale assegnato al canale di ingresso della tua interfaccia audio. Nel nostro esempio abbiamo impostato Input FX Send (Ext)
come già visto nel passaggio precedente.

Ora puoi registrare il sengale audio esterno
Apri quindi il mixer Recorder facendo clic sul simbolo del nastro posizionato in alto a destra della schermata principale di Traktor.
Se la sorgente audio esterna è già attiva e tutto è impostato correttamente, il misuratore di livello nel Mix Recorder mostrerà un’ampiezza di segnale.
Il livello della registrazione audio può essere controllato con la manopola GAIN. Assicurati che il livello non vada in CLIP ovvero in rosso.
Per avviare e interrompere la registrazione, fai clic sl pulsante di registarzione nell’angolo inferiore sinistro del Mix Recorder.

I file registrati verranno salvati nel percorso che ha indicato nelle preferenze relative al mix recorder, puoi comunque cambiare il percorso in cui verranno memorizzati i file di registrazione da
Preferenze > Mix Recorder > File > Directory
Per impostazione perdefinita il percorso è impostato su:
OS X: Macintosh HD > Users > *NOME UTENTE* > Musica > Traktor > Recordings
Win: C: > Users > *NOME UTENTE* > Documenti > Musica > Traktor > Recordings
Sperando di esserti stato utile, tutte le immagini sono state prese dal sito della Native Instruments.
Scrivi un commento