Traktor problemi Timecode

In questo articolo andremo a spiegare come scegliere il metodo di collegamento hardware su Obs Studio. Esistono tre diversi metodi principali che puoi utilizzare per reindirizzare l’audio nel tuo stream. Ogni configurazione ha i suoi pro ei contro che vedremo a fine articolo.

Se sei qui perchè non riesci a far funzionare OBS Studio con la tua scheda audio, gurarda la terza configurazione seguendo questo link.

Di seguito andiamo ad elencare ciascuna procedura.

Usa una scheda audio esterna o mixer con scheda audio integrata o scheda audio secondario

Questa modalità prevede l’uso di una scheda audio esterna, quindi abbiamo un setup composto da una qualsiasi consolle che sia composta da un controller, da una consolle che lavora con un mixer collegato e da una scheda audio per l’uso del timecode o una consolle composta da cdj e mixer collegata ad una scheda audio. Questa verrà collegata al notebook con OBS installto tramite USB.

collegare hardware obs

In questo collegamento abbiamo:
1. Collegamento dal controller al notebook tramite normale cavo USB / Collegamento Main Out o Booth all’ingresso audio del Notebook.
2. Collegamento dall’uscita principale audio del controller (Main o Boot) all’ingresso IN di un canale della scheda audio
3. Collegamento della scheda audio al notebook tramite cavo USB

Collega la consolle alla scheda audio tramite cavo RCA imposta le uscite Out Master della tua consolle agli ingressi IN della tua scheda audio, quindi collega la tua scheda audio tramite USB al tuo notebook.

  1. Assicurtai che le uscite del tuo mixer portino del sengale audio all’ingresso della tua scheda audio, se usi un software di audio mixaggio dalle preferenze, assicurati che l’audio venga trasmetto in Main Out. Inoltre configura bene la tua scheda audio, se supporta lo switch per gli ingressi PHONO / LINE fai in modo di impostarla correttamente secondo cosa tu voglia collegarvi, giradischi o impostala in LINE per tutto il resto.
  2. Collega la tua scheda audio al tuo notebook tramite cavo USB
  3. Collega la tua consolle all’ingresso USB del tuo notebook.
    Se hai una consolle analogica, leggi a fine procedura.
  4. Apri OBS Studio, aggiungi una nuova fonte, dal pulsante “+” in basso alla sezione Fonti, quindi scegli “Catture l’audio in ingresso” e dalla finestra che ti esce seleziona dall’elenco la fonte audio collegata in base al nome della tua scheda audio che hai collegato, se non c’è allora seleziona “Crea una nuova fonte” e assegna il nome della tua scheda audio, assicurati che la casella “Rendi visibile la fonte audio” sia selezionata e clicca su OK
  5. Adesso la tua fonte audio ti appare nell’elenco delle fonti, mentre nel mixer ti appare il nomer della fonte con l’indicatore di liello, se non si muove, clicca con il tasto desto sul nome della tua scheda audio e dal menu contestuale scegli “Proprietà Avanzate”, dalla finestra che ti esce assicurati che sul nome della tua scheda audio sia selezionata l’opzione “Monitora l’audio e invia all’uscita”, slittando piu a destra controlla che siano selezionati i canali che stai usando, nel dubbio selezionali tutti.

Per le consolle analogiche

In questo caso non hai una scheda audio, quindi devi affidarti alla scheda audio del tuoo notebook.

Purtroppo non tutti i notebook hanno una scheda audio adatta al nostro scopo, quindi dovremmo trovare una soluzione.

La soluzione più ovvia è quella di acquistare un’altra scheda audio a due canali, ma se fai del timecode, hai bisogno di una scheda audio dedicata ad 8 canali.

In definitiva collega l’uscita del tuo mixer all’ingresso audio del tuo notebook.

  • Se hai un Macbook devi usare un Irig.
  • Se non hai una scheda audio nel tuo notebook puoi usare la stessa scheda audio collegando l’uscita audio ai canali IN 2 e 3 della scheda audio.
  • Se usi la scheda audio per fare del timecode allora dovrai sfuttare i canali IN 5/6 o 7/8

Collegamento in Routing con una scheda audio con ingresso stereo aggiuntivo

Questo collegamento viene eseguito maggiormente per chi ha un controller a quattro canali o con un ingresso libero e non vuole impegnare piu collegamenti.

configurazioni obs studio

1 Collega il tuo controller al notebook tramite cavo usb
2. Crea un ponte tra l’uscita principale e il primo ingresso libero nel tuo mixer

  • Collega il tuo controller al notebook come di norma e assicurati che le uscite audio principali siano abilitate, quindi controlla anche se l’ingresso aggiuntivo del tuo controller o scheda audio sia impostata nel modo corretto, se hai un canale (INPUT 4 o 3) libero regolabile, dovrai inpostarlo in LINE, stessa cosa per una scheda audio con possibiltà di “switchare” il canale da mic/line dovrai impostare la modalità LINE
  • Collega le uscite Main Output del tuo controller agli ingressi LINE D (o LINE 4, o comunque del canale libero) con un cavo apposito, nella maggor parte dei casi sarà un cavo RCA. Nel caso di una scheda audio collegherai l’uscita OUT principale all’ingresso IN della tua stessa scehda audio
  • Parti dal punto 4 della procedura descritta in questo punto

3 Audio routing interno tramite Virtual Audio Cable (solo Mac)

Se non disponi di una scheda audio esterna aggiuntiva, se il tuo controller ne è sprovvisto o se la tua scheda audio risulta obsoleta allora hai bisogno di un sistema di audio routing interno, quindi segui questi passaggi:

configurazioni harware obs studio

In questa configurazione viene usato un cavo rca / Jack che collega dalla tua consolle all’ingresso audio del tuo notebook, puoi usare anche il cavo usb se la tua consolle non ha un uscita audio rca ma si collega solo con il cavo usb che funge da alimentazione e trasporto del segnale audio.

1 Installa il software

Scarica l’applicazione Soundflower a questo indirizzo, bada bene che questo indirizzo supporta l’installazione per Sierra/High Sierra, Mojave e Big Sur, se hai un sistema operativo differente dovrai fare una ricerca, aggiornami in caso di compatiblilità/incompatibilità.

A questo punto installa l’applicazione, nel caso riceverai un avviso in cui il software proviene da uno sviluppatore non certificato, dovrai sbloccare l’installazione andando dalle Preferenze di Sistema del tuo Mac quindi Sicurezza e Privacy > Nella sezione “Consenti app scaricate da” sblocca la voce relativa all’installazone di Soundflower e conferma con OK.
Questa procedura viene illustrata anche nel link di installazione fornito con le immagini dettagliate.

A fine installazione riavvia il tuo mac

Vai in Applicazioni > Utility > Confgurazione MIDI audio, ti ritroverai due nuove voci Soundflower (2ch) e Soundflower (64ch) nella barra laterale a sinistra:

collegare hardware obs

Quello che ci interessa maggiormente e che sia presente l’opzione Soundflower (2ch) e che non sia disabilitata, in questo caso il segnale audio viene inviato a questa uscita virtuale è disponibile per qualsiasi altra applicazione audio sui rispettivi ingressi Soundflower (2 canali), come se si trattasse di un cavo audio virtuale tra le applicazioni.

2 Crea un nuovo dspositivo aggregato

Se usi un software di audio mixaggio dovrai aggregare il tuo dispositivo audio con il cavo audio virtuale in quanto il software può trasemttere l’audio solo ad un singolo dispositvo audio, come anche nel caso in cui vengono usati due lettori Cdj in modalità HID .

Da configurazione MIDI Audio vista nel passaggio precendente, clicca sul Menu Finestra > Mostra dispositivi audio qualora non potrai vedere le impostazioni nel momento in cui selezioni l’interfaccia audio, se vedi una voce del tipo “Nascondi dispositivi audio” allora non ci sono problemi.

Seleziona la tua consolle, il tuo mixer con scheda audio integrata o la tua scheda audio esterna e Soundflower (2ch) dalla finestra “Dispositivi Audio” spuntando la piccola casella nella colonna Usa.

Se non disponi di una scheda audio, puoi semplicemente selezionare gli altoparlanti del tuo MacBook Pro o le cuffie esterne: quest’ultima opzione apparirà solo se sono collegate al tuo computer.

Il mio dispositivo aggregato l’ho chiamato “Scheda Trasmissioni”.

soundflower

3 Setup del tuo software

In questo esempio andremo a prendere come riferimento Traktor anche se alcuni software non ti permettono di fare alcune operazioni in merito.

Apri le Preferenze di Traktor (rotellina in alto a Destra) quindi seleziona la tab “Audio Setup“, dalla voce “Audio Device” selezione il nome del dispositivo aggregato che hai appena creato nel punto precedente, dalle impostazioni “Sample Rate” seleziona il valore 48.000 Hz

Nella tab “Output Routing” vai nella sezione “Output Record” e seleziona il nome del dispositivo aggregato che hai creato al punto successivo come canale L e canale R. Il record di output è quello che verrà utilizzato per fornire l’audio all’app di streaming in esecuzione sullo stesso computer. Il routing dell’output dovrebbe essere simile a questo:

collegare software audio obs studio

Dalla tab Mix Recorder nella sezione “Source” impostala su “Internal” per assicurarsi che il segnale fornito all’Output Record sia il segnale di registrazione interno.

Impostare Obs Studio

Apri Obs Studio e dalla sezione Fonti clicca sul simbolo “+” in basso per aggiungere una nuova fonte, quindi seleziona “Sorgente audio in ingresso” e dalla finestra che ti appare seleziona “Crea Nuovo” quindi dai un nome alla tua fonte di acqusizione che meglio la rispecchia, spunta la casella Rendi visibile se non è selezionata e clicca su OK.
Dalla schermata successiva dovrai scegliere la sorgente audio quindi seleziona Soundflower (2ch) e premi OK.
Per vedere questo passaggio più dettagliato fai riferimento a questo articolo.

Adesso non ti resta che configurare Obs per trasmettere in diretta tramite Instagram o Facebook, tieni basso il volume di Obs Studio per evitare distorsioni e inoltre, assicurati di aver premuto il pulsante che disabilita il suono sul tuo computer (o comunque tenerlo al minimo), poiché Soundflower ne è influenzato.

Scheda audio obsolete

Alcune schede audio obsolete non supportano questa modalità, attualmente l’unico modo per farle funzionare e scaricare questa applicazione.

Attulamente le schede audio non supportate sono: Traktor audio 4DJ ; Traktor 8DJ ; Traktor Audio A6

  • Installa Loopback
  • Connetti la tua scheda audio e collega il dispositivo ai canali IN della tua scheda audio
  • Apri l’applicazione Loopback e crea il routing come ho fatto io (ho collegato il mio dispositivo sui canali 5/6 della mia scheda audio
  • Aggiungi una nuova fonte audio su Obs Studio selezionando Loopback
routing loopback

Queste sono le applicazioni con cui non funziona:  iShowU; Jack Audio Connection; VB-Audio Virtual Cable; BlackHole .

Se vuoi dare un contributo alla mia guida e vuoi testare altri programmi segnalameli li metterò in lista nera.

Se trovi un altro software che può funzionre segnalamelo, risolverai tanti grattacapi a tanti amici utenti.

Tabella riassuntiva

PRO CONTRO INDICATO
Scheda audio esterna Configurazione semplice

Migliore stabilità

Necessita di doppia scheda audio Timecode

Mixer e hardware con scheda integrata

Controller con scheda audio a 2 ch

Ingresso in Routing Serve una sola interfaccia audio Solo per i controller con un ingresso libero

Potrebbe necessitare di drivers Multi Client

Controller con scheda audio a 4 canali
Virtual audio cable Non serve nessun cavo specifico Procedura fastidiosa inziale Controller senza schede audio

Schede audio obsolete

Looks like you have blocked notifications!

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

7 Febbraio 2021

0 Comments

la metrica musicaleAltri metodi di partenza fuori tempo in metrica
Pro Link collegamento lettoriInserire i titoli delle tue tracce in obs studio
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime News

Tag

Looks like you have blocked notifications!