Spesso creare una diretta su Facebook o su Instagram non basta, si ha la necessità di crearla su entrambe le piattaforme in modo simultaneo, questo perchè si ha la necessità di coinvolgere un pubblico maggiore e come avrai notato anche se alcuni followers sono presenti su entrambe le piattaforme, alcuni rispondono meglio su una piattaforma rispetto all’altra, o come di logica, alcuni followers ce li hai solo su una piattaforma per mille svariati motivi.

Ti elencherò diversi metodi per connetterti con entrambe le piattaforme, dal più ovvio e stupido (ma che potresti prendere in considerazione) al più efficiente per le tue esigenze. Non dare nulla per scontato.

Diretta contemporanea con Facebook e Instagram con il Telefono

Non è possibile eseguire una diretta simultanea con un solo telefono in quanto ciascuna applicazione richiede l’accesso alla video camera e al microfono e quindi attualmente la condivisione di entrambi gli elementi per le applicazioni non è possibile. Puoi provare ad aprire entrambe le piattaforme e provare ad accedere alle dirette in modo simultaneo e vedrai che sarai impossibilitato nell’eseguire la diretta con tutte le applicazioni successive alla prima perchè non è possibile trasmettere un feed di streaming live a due piattaforme diverse contemporaneamente dal telefono perchè, tecnicamente non è possibile accedere da una in catena ad una, o più app contemporaneamente.

Tuttavia sono in fase di sviluppo alcune applicazioni che consentono di condividere i dispositivi modulari di uno smartphone, ma non è una cosa tanto facile in quanto un telefono, di suo per quanto possa essere performante, è disposto da specifiche tecniche troppo scarse per poter supportare in modo fluido questo tipo di carico per poter restituire un risultato di qualità più elevata e alti termini di fluidità.

Ecco qualche opzione per creare una doppia diretta Facebook e Instagram con il telefono.

Rimbalzo

Questa opzione necessita di un solo telefono con un po’ di spazio libero nella memoria, e consiste nel scegliere una piattaforma su cui fare la diretta, al termine della stessa diretta, salvarla sul telefono e rimbalzarla sulla seconda piattaforma. E’ inutile dire che nella prima diretta potrai interagire, mentre nella seconda fase le modalità di interazione sono molto limitate.

Doppio telefono

Per questa opzione ti servono due telefoni e un router collegato in rete, o due sim con la connessione dati e un sistema di trepiede doppio.

Al giorno d’oggi chi è che non ha un secondo telefono a casa? Quindi prendi il secondo telefono, collegalo in rete tramite router o sim (o in alternativa uno fa da hot-spot all’altro), installa la seconda app e posizionalo vicino al primo, quindi fai partire le dirette in simultanea.

Se hai già preso ganci e scotch per unire i telefoni e appiccicarli irrimediabilmente, posso darti qualche dritta su come posizionarli.
E’ importante posizionare i telefoni dalla stessa angolazione e vista sia a livello di qualità video che qualità audio, anche se come avrai già potuto capire, avrai una differenza di qualità video e audio tra i due telefoni, ma devi fare una semplice diretta e non andare in mondo visione e annunciare la quarantena al popolo!

Tuttavia per sistemare i telefoni in modo preciso potrai usare due stick per i selfie legati allo schienale di una sedia con una fascetta e regolarli in modo tale che stiano vicini.
Uno stick costa meno di 5 euro e lo trovi dappertutto.

stick per cellulare per dirette facebook e Instagram con il telefono

Oppure puoi usare due trepiedi economici dai piedi a snodo per agganciarli dove vuoi dal costo di pochi euro, o due treppiedi a base fissa che puoi sistemarli a terra dal costo inferiore a 10 euro ciascuno.
Ma oltre a queste due soluzioni, puoi optare per della basi da tavolo in plastica, o dei supporti con le clips, è tutto commisurato al posto in cui vuoi sistemare gli smartphone.

treppiede per smartphone per dirette Facebook e Instagram con il telefono

Ovviamente non devi trascurare la luce, e se hai una stanza illuminata che la luce non faccia riflesso sei a cavallo, nel caso contrario ti serve un faretto led. Un’opzione davvero fantastica per avere tutto in uno potrebbe essere questo sistema e sei a posto!

stand luce smartphone doppio per dirette Facebook e Instagram con il telefono

Per ultimo la qualità audio è molto importante, quindi possiamo ovviare anche a questo tramite uno strumento dal costo di pochi euro che si chiama iRig al quale dovrai collegare la tua uscita booth del mixer tramite cavo rca jack e l’iRig all’ingresso del tuo smartphone.

Per collegare il tuo iRig con un mixer con uscita Booth devi fare questo collegamento.

Se hai un mixer con doppi uscita master e booth, puoi avere due volumi indipendenti dal mixer quindi doppia regolazione: il volume di uscita dalle casse, e il volume di uscita di registrazione.

Alcuni mixer hanno doppia uscita master: se usi l’uscita master RCA al posto dell’uscita BOOTH potrai regolare un solo volume dal mixer, e gestire il volume master dalle casse e quello dell’uscita di registrazione dal mixer.

Alcuni mixer invece hanno l’uscita BOOTH come jack 6,35 puoi usare tranquillamente un singolo cavo jack/jack mono (il classico cavo per gli strumenti musicali) e usare una sola uscita del tuo mixer in quanto l’ingresso dello smartphone generalmente è di tipo mono.

Se non hai l’uscita booth nel tuo mixer, o comunque una sola uscita MASTER dovrai fare questo collegamento.

dirette facebook instagram con il telefono

Per collegare l’iRig a due smartphone puoi usare uno splitter che ti consente di usare l’uscita jack dell’iRig e sdoppiarla per i due smartphone.

Bada bene che l’uscita dell’iRig è costituita da un connettore a 4 pin TRRS in quanto l’ingresso microfonico dello smpartphone usa due pin per le uscite audio e un pin per l’ingresso microfonico (e uno per la massa).

Questo è confermato dal fatto che se tu dovessi collegare l’impianto direttamente al tuo smartphone, non funzionerebbe in quanto lo smartphone non lo riconosce come uscita audio perchè i contatti degli spinotti non si trovano.

Lo splitter verrebbe come in figura, tieni presente che la figura è prettamente indicativa e che questo non è lo splitter adatto.

splitter per iRig

Per interagire con i partecipanti, dovrai tuttavia usare un microfono e collegarlo al mixer.

Tieni presente tuttavia prima di intraprendere questa strada il costo che andrai ad affrontare in base alle tue disponibilità e se ne vale realmente la pena: tieni presente le condizioni del secondo dispositivo, se è troppo obsoleto, potresti avere problemi nella diretta, mentre l’altro dispositivo va in modo fluido, oltre al fatto che la qualità video deve avere un minimo comunque accettabile.

Soluzione ibrida

L’ultima soluzione è quella di accoppiare la diretta tra smartphone e computer, dove sullo smartphone andrai a trasmettere le dirette Instagram, mentre sul computer andrai a trasmettere le dirette Facebook.

E’ possibile avere Instagram su una piattaforma desktop ma non ti offre nativamente la possibilità di trasmettere dirette live (applicazioni a parte).

Per posizionare il telefono accanto al computer usa le stesse accortezze del passo precedente, mentre per quanto riguarda il tuo computer valuta ovviamente le sue caratteristiche e soprattutto bada bene che non impianti sulla la diretta, fai quindi a priori delle prove con dirette private.

Entrambi i dispositivi devono essere ovviamente collegati in rete quindi ti servirà una connessione wi-fi con router oppure potresti usare il tuo smartphone per fare da hot-spot al tuo computer (con scheda wi-fi).

Se hai un mixer con uscita master/booth, puoi collegare il master al computer e il boot allo smatphone tramite iRig come mostrato sopra, altrimenti se non hai il booth, collega l’uscita del mixer ad iRig e procedi come elencato sopra collegando iRig allo smartphone e all’ingresso della scheda audio del notebook.

Il computer potrebbe avere bisogno di una webcam aggiuntiva se dovessi capire che la qualità video non è accettabile o pari a quella del tuo smartphone, in questo caso il costo potrebbe variare da poco più di 10 euro a salire.

Uso dello smartphone o applicazione nativa pro/contro.

Pro

Contro

Facilità di utilizzo Non puoi programmare i tuoi live in anticipo avendo un tempo di delay per prepararti
Aspetto legato alla piattaforma, molto spartano e minimale, a cospetto di grafiche invadenti che richiamano promozioni, marchette e i soliti video invasivi di venditori che psicologicamente già ti innervosiscono Non puoi evidenziare i commenti dei tuoi spettatori dal vivo
Molto utile per le riprese all’aperto o se sei in un accampamento di fortuna Non puoi condividere lo schermo mostrando la videocamera
  Non puoi salvarti il video della diretta in alta qualità
  Non puoi passare da una fotocamera all’altra
  Non puoi riprodurre audio e video pre registrati nei tuoi live

Non so se tu abbia preso sul serio questo articolo, e se ti avrà aiutato nel raggiungere il tuo scopo, ma l’importante è che spero tu abbia imparato qualcosa da questo articolo o comunque che tu ne abbia tratto vantaggio.

 

Looks like you have blocked notifications!

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

9 Aprile 2020

8 Comments

Traktor djTraktor, Importare una singola mappatura
copyright facebook instagramCopyright e dirette live, si può risolvere?
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

8 Comments

  1. Umberto 27 Gennaio 2021 at 18:00 - Reply

    Buonasera io ho comprato un i rig stream per fare dirette su Facebook ma non va . Ho un telefonino Samsung A 20 volevo sapere come adesso spiego i collegamenti se possono andare bene come ho fatto. Controller Niumark con uscita rca entra in un mixer della Alto zmx fx 122 . Per entrare in i rig stream prendo l’uscita audio rca e entro in i rig sempre rca collego il mio A 20 Samsung con Facebook ma non va niente l’ audio non si sente e i rig si accende solo un led blue perché ?

    • DarioPower 28 Gennaio 2021 at 15:37 - Reply

      Ciao umberto, per collegarti all’iRig esci dall’RCA del mixer immagino o del controller?
      In ogni casa fai una prova preventiva
      – Se colleghi il tuo impianto direttamente al telefonino con lo stesso cavo ma escludendo l’irig si sente qualcosa?
      – Se colleghi il tuo impieanto direttamente al pc o ad un impianto audio dalla stessa uscita master si sente qualcosa?
      Se queste due prove dovessero andare a buon fine il problema potrebbe essere dato dal tuo telefonino o dall’iRig, fammi sapere come sono andate in modo tale da poter capire la causa e cosa poter controllare ulteriormente.
      Aspett tue notizie, a presto!

  2. Emilio Nola 29 Dicembre 2020 at 9:43 - Reply

    Buongiorno ho usato la stessa configurazione 1 per diretta live su Facebook ossia uscita booth collegata a iRig a sua volta alllo smartphone in questo caso iPhone 11 però non funziona continuo a sentire l’audio dal microfono del cellulare mi può chiare dive sbaglio ? Grazie

    • DarioPower 29 Dicembre 2020 at 18:23 - Reply

      Ciao Emilio, controlla per prima cosa che il tuo irig sia di tipo trrs (deve avere tre anellini neri), controlla poi le tue impostazioni dell’iphone, se tutto quadra prova a spostare l’uscita da boot a Master per fare una prova, se ancora senti tutto distorto, prova a collegare invece di Booth ad un uscita REC / TAPE fammi sapere come ti è uscito il suono.
      Un abbraccio e tanti auguri di buone feste

  3. Corrado 2 Agosto 2020 at 3:53 - Reply

    ciao credo di avere un problema per quanto riguarda la qualità suono dei miei set live su fb; mi spiego meglio mi sono attrezzato con controlle pioneer ddj 800 che diverse uscite 2 aster e un booth, ho acquistato un iring2 quindi prendo una uscita master dal mixer controller e la faccio entrare nell iring2 con jack, l altro mini jack dell iring2 lo inserisco nello smartphone dove c e l ingresso cuffie, lo smartphone è un android redme note 7 di xiomi; ora tutto ok ma qualita del suono è anche pulita ma credo che non sia stereo. Dove sbaglio come faccio ad avere una qualita stereo? grazie

    • DarioPower 31 Agosto 2020 at 21:38 - Reply

      Ciao Corrado, purtroppo l’iRig è un dispositivo mono, permette di far passare un solo canale, in quanto il connettore ha un sol pin dedicato per l’audio.

  4. EnygmaMusik 20 Aprile 2020 at 13:12 - Reply

    Ciao Dario articolo interessante come sempre! volevo farti una domanda: io ho un mixer abbastanza vecchio e completamente analogico come uscite ho uscita master e uscita record, quest’ ultima può essere considerata un’ uscita booth? quindi potrei utilizzare la configurazione 1 oppure devo collegare direttamente l’impianto al dispositivo Irig come da conf. 2? Grazie e complimenti!

    • DarioPower 20 Aprile 2020 at 15:43 - Reply

      Ciao EnygmaMusik, l’uscita record trasmette un segnale costante a 0db indipendente dal controllo dei volumi di uscita, questo significa che puoi anche abbassare il volume principale che il segnale viene trasmesso ugualmente alla stessa ampiezza.

      Potresti usare questo tipo di uscita come uscita booth ma tieni presente che non puoi controllare l’intensità del segnale in uscita.

        Se hai un buon impianto la configurazione esatta è la 1 con qualche variante:

      • Collega l’uscita rec all’impianto
      • Collega l’uscita master all’iRig
      • Collega l’iRig al cellulare
      • Se hai due cellulari, devi usare uno splitter (l’uscita cuffie non è attenutata ho fatto alcune prove e non funziona)
      • Se il tuo impianto non riesce ad avere un’uscita soddisfacente devi usare la configurazione 2

      Bada bene!
      Lo splitter non è quello riportato in figura, ma è necessario modificarlo in quanto un cellulare ha un ingresso a 4 pin, mentre un comune cavo audio ha un ingresso a 3 pin con il quale il cellulare non riconosce l’ingresso audio.

      Fammi sapere come procede, per qualsiasi dubbio chiedimi pure.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime News

Tag

Looks like you have blocked notifications!