Come organizzare e catalogare la propria musica
Spesso parlo di ordine e di organizzazione sul mio blog sottolineando il fatto che qualsiasi cosa venga fatta, alla base ci deve essere una buona organizzazione, ma in questo caso sembra che abbia molto da imparare. Vedo molti ragazzi che sanno ordinare le proprie tracce in un modo davvero maniacale e preciso, ricordando tutto per fila e per segno, ovviamente sotto ci sta un grande impegno nell’esercitarsi. Ma tuttavia non è detto che chi sappia ordinare le proprie tracce significa che sia bravo nel contesto, del resto, il caos è anche una forma di espressione artistica 😛 .
Scherzi a parte, l’ordinamento delle tracce non ha una legge specifica, ma posso elencare qualche suggerimento raccolto ingiro che reputo siano abbastanza validi.
Un tempo con 100 dischi, facevi un festone, ma era necessaria innanzi tutto una buona manualità, dove ogni volta dovevi riordinarli nella valigia, ci voleva anche molta cura e impegno. Oggi fare una festa con una valigia di dischi è impossibile, il pubblico è diventato troppo esigente, al massimo una rotazione in un club. Nonostante le cose siano cambiate il criterio per ordinare le tracce non è cambiato di molto, si mettevano i dischi di punta quasi all’inizio preceduto da qualche brano che serviva a riempire la pista e in fondo i successi che spaccavano.
Oggi si sono intromessi troppi generi e quindi dovresti comprare tante valigie per i dischi, decisamente meglio un pc con le tracce di dentro a questo punto. Partiamo dal presupposto di eliminare tutti i generi meno commerciali, ragionando in termini di borse (per cd) o playlist (per i software) per questi generi ti farai una borsa a parte, o una playlist a parte, nessuno ti farà richieste particolari per questi generi, per la musica più commerciale dovrai organizzarti in modo più preciso.
Playlist indispensabili
- Una playlist va fatta per le canzoni da mettere per l’inizio della festa quindi musica pop, italiana e comunque fino a 115 bpm, per chi porta le borse credo che un cd in mp3 sia la cosa più sensata per risparmiare spazio;
- Musica revival (anni 90 e qualcosa 2000);
- Canzoni anni 80 (italo dance vecchia;
- Hit vecchie che hanno fatto successo (quindi commerciali).
Aggiungiamo quindi gli altri generi
- Hip-hop, r&b / funky
- Hard style / Melbourne
- Electro house
- Minimal / Tech House / Deep House
Questi sono esempi di generi che potresti catalogarti in base alle tue esigenze e comunque ai tuoi gusti sono 4 generi diversi (con opzioni) per situazioni diverse che potrai gestirti.
Adesso arriva la nota dolente, come catalogare tutti gli altri brani.
La catalogazione più sensata è quella di farla per artista in ordine alfabetico, mentre per le compilation unmixed quelle sono numerate di per se, quindi va rispettata la numerazione stessa, io suggerirei però anche in questo caso di portare i brani ad una catalogazione per artista in quanto col tempo sarà difficile ricordare il numero del cd in cui si trova una traccia.
Un altro tipo di catalogazione molto utile è quella fatta per genere, e ordine alfabetico dell’artista.
Il guaio delle borse per cd che le ricerche vanno fatte tutte manualmente e la memoria deve essere sempre efficiente come la velocità nell’aprire una borsa e trovare la traccia, nonché è necessario molto spazio per almeno tre borse. Non puoi chiudere una borsa e aprire l’altra, quando togli il cd per rimetterlo apposto, dove lo metti se la borsa l’hai già chiusa?
Per questo in base alle scelte che si fanno a livello di come e dove si vuole suonare spesso si è vincolati anche da molte impostazioni, suonare con i vinili, con le borse o con il pc con le tracce dentro.
Per quanto riguarda la catalogazione all’interno delle playlist, è molto importante usare un criterio di raggruppamento delle tracce, che ti guidano nel mettere la giusta sequenza musicale con un giusto nesso, non puoi mettere una canzone pop, poi una house, poi metti “i salentini”, poi latin house, solo perché sono le hit del momento, la ritmica è diversa e non mantiene un certo filo logico. Devi quindi raggrupparli non tanto per importanza, ma per generi, per ritmica.
Molti preferiscono frazionare i generi in sotto generi, ad esempio per la musica nuova da hit, le tracce per inizio festa in una playlist, quelle con una ritmica più latina in un’altra, come la pop-dance, la commerciale, e infine quello più tosto. Altri li mettono in una playlist unica ma li ordinano in modo più schematico, questa scelta si basa su come si lavora e su come si ha intenzione di reperire una canzone nel momento giusto. Spesso si va ad intuito cercando di capire il movimento che porta la pista, spesso invece si ha già in mente la canzone che si deve mettere dopo di questa.
Qui di seguito ho ordinato una playlist di 50 canzoni circa, di musica commerciale che sono state usate durante l’anno 2013 per fare le feste private.
Non confondere il genere con lo stile, lo stile commerciale raggruppa le canzoni più diffuse (appunto commercializzate), di diversi generi che vado ad elencare, inoltre ho aggiunto ai lati della lista, delle colorazioni per far capire come la ritmica differisce in base al gruppo.
Qualche piccola divergenza c’è ma tieni presente che questa playlist è stata ritoccata tantissime volte nell’arco dell’anno e spesso poche ore prima di suonare e quindi alcune cose sono state “sbattute” senza tenere conto del criterio.
N | Titolo | Artista | BPM | Key |
---|---|---|---|---|
1 | Mi amor (Official Extended Version) | Mattyas | 128.000 | |
2 | Remember (LLP Official Extended Mix) | Mattyas | 127.999 | |
3 | Tum-Tum-Cha (Joe Bertè Remix) | Double Slam & Bahitas | 127.999 | |
4 | I Love na na na Feat Moira | Peppe Alberti & Dj Forever | 127.999 | |
5 | Painted Love (Extended Version) | Adrian Sina | 128.000 | |
6 | Dalinda (Extended Mix) | Alex Mica | 127.999 | |
7 | Danser Danser (Lanfranchi & Farina Original Mix) | Desparecideo Vs Walter Master J | 127.999 | |
8 | Limbo | Daddy Yankee | 125.005 | |
9 | C’Est La Vie | Khaled | 130.000 | |
10 | Zalele | Claudia Asu & Ticy | 128.000 | |
11 | Te Quiero Mi Amor (Kros Original Extended Mix) | Kros Feat Kalex | 128.994 | |
12 | Musica (Fly Records Extended Mix) | Fly Project | 128.000 | |
13 | Bara Bara Bere Bere | Michel Telo | 130.000 | |
14 | Rayos de Sol | Jose De Rico ft. Henry Mendez | 127.999 | |
15 | Melodia | Lyllo ft Egas | 135.000 | |
16 | Ai Se Eu Te Pego (Addictive Elements Club Version) | Michel Telo | 126.000 | |
17 | Ma Cherie (Houseshaker Extended Mix) | DJ Antoine feat. The Beat Shakers | 128.000 | |
18 | Tacata (Extended Mix) | Romano & Sapienza feat. Rodriguez | 127.000 | |
19 | Jumpin’Up (Jump) (Extended Version) | Sushy | 130.000 | |
20 | Scream & Shout (feat. Britney Spears) | Will.I.am | 130.000 | |
21 | Get On The Floor (Vamos Dancar) (E-Partment Extended Mix) | Carolina Marquez Feat. Pitbull | 128.000 | |
22 | Can’t Believe It (Wild Pistols Radio Edit) | Flo Rida Feat. Pitbull | 127.999 | |
23 | Boom Boom (Heartbeat) (Extended Club Mix) | Ray Foxx feat. Rachel K Collier | 128.000 | |
24 | Holidays (Extended Mix) | Remady & Manu | 127.999 | |
25 | Sing La La La (E-Partment Short Mix) | Carolina Marquez feat. Flo Rida & Dale Saunders | 127.999 | |
26 | Wake Me Up (Extended Mix) | Avicii | 124.000 | |
27 | Play Hard (Extended Mix) ft Akon & Ne-Yo | David Guetta | 130.000 | |
28 | She Makes Me Go (Extended Version) | Arash ft. Sean Paul | 133.000 | |
29 | I Need Your Love (Matt Nevin Extended Mix) | Calvin Harris | 127.976 | |
30 | Bella Vita (DJ Antoine vs Mad Mark 2k13 Extended Mix) | DJ Antoine | 125.000 | |
31 | Summertime Sadness (Cedric Gervais Remix) | Lana Del Rey | 126.001 | |
32 | Right Now (Feat. David Guetta) (Album) | Rihanna | 130.001 | |
33 | The Sun (Paul Oakenfold Remix) | Western Disco feat. Lura | 132.000 | |
34 | Dance 2013 (Original 2013 Mix) | Fatman Scoop & Lumidee | 128.000 | |
35 | Let’s Fuck | Cristian Marchi | 127.999 | |
36 | Party Time (Tu Ru Ri Ru Ri Ru Ra) (Extended Mix) | Alien Cut & Dino Brown feta. Vivian B. | 130.000 | |
37 | You Make Me | Avicii | 125.000 | |
38 | What’s Up Suckaz (Original Mix) | TJR | 128.000 | |
39 | Be Bop (Original Mix) RedMusic.pl | Giorgio Prezioso | 128.000 | |
40 | Disco Love (Wideboys Club Mix) | The Saturdays | 128.001 | |
41 | Bingo players ft far east movement | Rattle | 128.000 | |
42 | Ode To Oi (Original Mix) RedMusic.pl | TJR | 128.001 | |
43 | Ah Yeah! (Original Mix) | Will Sparks | 127.999 | |
44 | It’s You | Duck Sauce | 127.999 | |
45 | Animals (Original Mix) | Martin Garrix | 128.000 | |
46 | Hey Now (Original Mix) | Martin Solveig & The Cataracs feat Kyle | 127.999 | |
47 | Funky Nassau (Original Mix) | Federico Scavo | 128.000 | |
48 | If I Lose Myself (Alesso Remix) | Alesso Vs OneRepublic | 128.000 | |
49 | This Is What It Feels Like (Extended Mix) | Armin van Buuren Feat. Trevor Guthrie | 130.001 | |
50 | Thinking About You (Extended Mix) | Calvin Harris feat. Ayah Marar | 127.999 | |
51 | What Now (Rehab Remix) | Rihanna | 128.000 | |
52 | Love Me Again (Gemini Remix) | John Newman | 127.999 |