Ormai l’uso del controller di fascia professionale Denon DJ MCX8000 si è diffuso in maniera sempre più espansiva dove lo abbiamo presentato in questa news dove vi si accentra il fatto che questo controller è dotato di un firmaware interno detto Engine che permette di suonare con una penna USB senza l’uso del notebook collegato e soprattutto potendo controllare il tutto tramite questo firmware. In questo articolo vedremo come importare i crates di Serato in una pen drive e farli funzionare su Engine.

Importare le crates di Serato in Engine

  1. Apri entrambi Serato DJ ed Engine
  2. Regola le interfacce grafiche sul tuo schermo in modo tale che tu possa vederle entrambe. L’ideale sarebbe affiancarle
  3. Posizionati su Engine Library situato sulla tua sinistra
    analizzare engine interfaccia
  4. Sotto “Playlist” premi con il tasto destro e seleziona “Create New Playlist“, metti un nome a piacere che rispecchia la tua serato Crates, anche lo stesso nome va bene.
    engine come analizzare le tracce
  5. Spostati su Serato DJ e trova il crate che vuoi importare su Engine
    Serato Crate per Engine
  6. Per trasportare tutti i brani dalla crate alla playlist Engine NON trascinare direttamente tutta la cartella, ma seleziona tutti i files all’interno della crate Serato, puoi farlo tramite tastiera in questo modo:
    • Mac: COMMMAND + A
    • Windows: CTRL + A
  7. Adesso che hai tutti i brani selezionati (o quelli che ti servono), trascinali sotto la tua cartella appena creata (nell’immagine prende il nome di “New Playlist”), ma fai bene attenzione a NON trascinarli DENTRO la cartella che hai creato (“New Playlist”) ma sotto l’Engine library.
    Engine Library
  8. A questo punto Engine inizierà ad analizzare automaticamente le tue tracce trasferite, nota bene che tutte le informazioni incluse nelle tracce in fase di analisi non appaiono, compresi i punti CUE, queste appariranno a fine processo di analisi.
    Se alcune tracce non dovessero essere analizzate da Engine puoi analizzarle manualmente seguendo questa procedura:

    • Seleziona una o più tracce che devono essere analizzate manualmente
    • Con le tracce selezionate, clicca con il tasto destro su di loro e seleziona “Re Analyze” in modo tale da analizzare nuovamente le tracce selezionate
      Da Serato Dj ad Engine

Aggiungi i crates analizzati in una pen drive

  1. Inserisci il pen drive nella porta USB del tuo notebook e assicurati che questo sia formattato di tipo FAT32 che è il file system adottato da Engine, e non solo. Se il tuo pen drive non è formattato FAT32 devi formattarlo come tale.
  2. Quindi vedrai sotto la libreria l’icona di una pen drive che ti conferma che la pendrive è installata e funziona
    denondj mcx8000 Engine
  3. Clicca sul pulsante “+” accanto all’iconda della pen drive dove si aprirà un elenco sottostante delle opzioni, quindi evidenzia “Playlist
    denondj mcx8000 99 engine
  4. Seleziona la playlist appena creata dalla libreria di Engine e trascinala nell’icona “Playlist” della tua pendrive, dove Engine ne trasferirà tutte le tracce contenute in essa.
    denondj mcx8000 engine serato dj crates
  5. A termine della procedura di trasferimento puoi estrarre tranquillamente la tua pendrive dal tuo notebook e inserirla nell’USB (1 o 2) del tuo Denon MCX8000

Usare i crate trasferiti nel Denon MCX8000

  1. Assicurati che entrambi i canali 1 o 2 sono settati in modalità Engine. Il settaggio avviene spostando i pulsantini sotto il simbolo Engine come in immagine. Tieni presente che l’immagine è un pò confusa, ma si trovano sui canali centrali evidenzati da un quadrato rosso sotto gli FX e sopra i volumi Leve. E’ importante sottolineare che solo i canali 1 e 2 possono lavorare in modalità Engine standalone.
    denondj mcx8000 mixer
  2. Accendi il Denon MCX8000, seleziona il tuo pen drive dallo schermo ruotando lo Knob e confermando con la pressione dello stesso knob
    denondj mcx8000 selezione
  3. Ruotando lo Knob, scendi fino a Playlist quindi premi lo Knob per confermare la scelta.
    denondj mcx8000 playlist
  4. Seleziona la tua playlist sempre usando lo Knob
    denondj mcx8000 Usb pen drive
  5. Seleziona la traccia che vuoi suonare sempre usando la Knob come descritto nei procedimenti precedenti
    denondj mcx8000 playlist import serato
  6. A questo punto hai la tua traccia caricata pronta per essere eseguita
    denondj mcx8000 track loaded

Per qualsiasi problema inerente alla procedura puoi contattare il supporto Denon a questo indirizzo.
Per maggiori informazioni sul controller stanadalone Denon MCX8000 puoi visitare la pagina ufficiale del sito Denon DJ.

Tutte le immagini sono state prese dal sito denondj.com

Aggiornamento: Denon ha istituito un forum di assistenza e supporto, iscriviti e continua a farmi sapere la tua esperienza.

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

9 Dicembre 2016

8 Comments

tecniche miste combinateFading, Tecnica Mista Combinata
Jack TS TRS TRRSConnettori Jack TS TRS TRRS
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

8 Comments

  1. Amedeo 16 Dicembre 2019 at 19:46 - Reply

    Ciao Dario Power è circa una settimana che cerco di capire Engine per denon Mcx8000. Qualcosa sono riuscito ad apprenderla dai video tutorial (pochissimi) e altro da alcuni forum come il tuo. La cosa che non riesco ancora a capire e come cavolo si creano le sottocartelle. Tipo cartella principale HOUSE e poi come sotto cartelle Deep House, Tribal house ect. È possibile creare delle sottocartelle come in serato? Ti ringrazio in anticipo

  2. Volpe Claudio 3 Novembre 2019 at 13:42 - Reply

    ciao ragazzi volevo un info grazie.
    al di la che pioneer legge tutto, mentre molti file la denon non me li legge,
    come si fa ad organizzare la musica in cartelle.
    cioe io vorrei analizzare la musica in maniera tale da trovare le cartelle separate per ogni genere.
    o devo fare per forza per ogni genere una playlist.
    grazie

    • DarioPower 3 Novembre 2019 at 14:16 - Reply

      Ciao Claudio, a prescindere che è necessario fare una playlist per ogni genere, puoi creare le cartelle fisiche o le crates che riporterai sul software come playlist, credo sia l’unica soluzione, inoltre dipende comunque dal tipo di organizzazione che hai per la gestione della musica.
      Per i files che Denon non legge, puoi provare il software illustrato in questo articolo in modo tale da riparare i tag id3 dei tuoi file.
      Spero di esserti stato di aiuto, fammi sapere.

  3. Domenico 25 Ottobre 2018 at 23:24 - Reply

    Ciao, prima di analizzare i file con engine mi tocca convertirli in mp3 44.100Hz 192 samples, esiste un procedimento diverso oppure mi tocca sempre convertire prima di analizzare? grazie

    • DarioPower 26 Ottobre 2018 at 19:54 - Reply

      Ciao Domenico, la conversione dipende dal tuo file di partenza, o meglio, se le tue tracce appartengono ai requisiti elencati tra i seguenti formati, non hai la necessità di effettuare la conversione, altrimenti, devi effettuare la conversione in uno dei seguenti formati:

      • WAV 16-32 bit, 44.1k – 192k
      • AIFF 16-32 bit, 44.1k – 192k
      • FLAC, ALAC
      • MP3 32 kbit/s – 320 kbit/s + VBR/CBR
      • M4A/AAC MP4 OGG Vorbis
  4. Simone 2 Marzo 2018 at 16:34 - Reply

    è possibile fare il contrario? ovvero passare le playlist da engine a serato?

    • DarioPower 4 Marzo 2018 at 1:06 - Reply

      Ciao, attualmente non è possibile fare il contrario, ma esiste un’applicazione che consente attualmente di convertire tutto su Engine, ed è in programma di fare l’inverso, ovvero consentire la conversione da Engine agli altri software, puoi tenerti aggiornato visitando la pagina dell’applicazione a questo indirizzo:
      https://www.facebook.com/DenonConversionUtility
      O visitando la pagina del prodotto a questo indirizzo:
      https://sellfy.com/p/Y06n/

  5. Silvano 25 Gennaio 2017 at 15:29 - Reply

    a me non importa le tracce, non si capisce come fare davvero e non sono il solo….

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

sottoscrivi

Sottoscrivi

Registrati alle newsletters occasionali

dj che aiutano dj - digital jockey

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Ultime News

Cosa vorresti imparare ?

Cosa vorresti apprendere da Guida Italiana al Djing?
×