Tratte da una lunga e comprovata esperienza musicale, decenni di gavetta seria dove un rinomato DJ della movida notturna e protagonista delle più grandi feste universitarie ci riporta molti episodi riscontrati durante la sua vita passata in consolle, un grande ringraziamento va a Franco Sicilano.
– “Scusa quanto metti un po’ di anni 70 ?”
(un cliente mentre sto facendo anni 70)
– “Dai, DJ, ma un po’ di house ?”
– “E questa cos’è secondo te ? Una mazurca ?”
– “Si ma un po’ di house più … house ,ecco !”
(un cliente mentre stavo pisciando in bagno)
– “Scusa, quando comincia la musica ?”
(un cliente a metà serata con la pista già strapiena)
– “Scusa, ma quando fate musica bella ?”
– “No, mi spiace, io faccio solo musica di merda ”
(una cliente frangetta tipo)
– “Dai, DJ, Porco D*o, metti AC/DC !!!”
(un avventore di una festa in montagna, ma siccome è uno stereotipo di cliente d’altri tempi, ci ho pure sorriso)
– “Ma perché non metti un po’ di musica italiana con voce femminile delicata ?”
(Un gestore)
– “Ti ho portato il remix della canzone di Gianna Nannini, quella nuova dello spot Fiat !”
(Un direttore artistico che pensava che “Meravigliosa Creatura” fosse una canzone nuova, e che l’originale fosse invece il suo remix, in quanto più veloce”)
– “Che musica di merda, cambiaaaa !!!”
(una talebana dei balli latino americani appena ho messo un disco NON latino americano)
– “Non mi interessa che la gente balli, quindi metto tavoli nella pista per riempirla”
(un gestore)
– “Dai, cambia musica !”
(la maggior parte delle ragazze immagine quando metti un disco che per loro non è “fashion”. La pista è piena e loro sono pagate per ballare , ma tant’è ..)
– “Ma come cazzo faccio a ballare questa musica ?”
– “Semplice, fai come fanno quelli che sono in pista !”
(un ragazzo immagine schifato del dover ballare un disco poco commerciale. Già, difficile da ballare, non c’è che dire)
– “Ma tu devi suonare commerciale, non house. C’è già la sala house, di la’!”
(un gestore mentre mettevo “Spiller-Groovejet”)
– “Ma tu devi suonare commerciale, non R&B. C’è già la sala R&B, di la’!”
(un gestore mentre mettevo “Beyoncè – Crazy in love”)
– “Mi metti la versione originale di questo disco ? Quella di Elio e le storie tese”
(riferita da un collega che stava mettendo “Born to be alive”)
– “Mi metti la traccia 3 di HitMania estate ?”
(beh, forse qualche dj in effetti lavora con i cd già mixati)
– “Se ti porto un cd me lo metti ?”
(Eh, si , certo, specie senza sapere cosa c’è dentro)
– “Tigggei, can you play hiphop ?”
(turista straniero tipico mentre stai mettendo Techno)
– “Dai, quando inizia la musica ?”
(primo cliente, appena aperto il locale, mentre il personale si sta ancora sistemando)
– “Ho scoperto un bel disco italiano che dovresti suonare : Rino Gaetano – Gianna Gianna !!!”
(un direttore artistico, nel 2007)
– “UOUO BBWWW UOUO BENVENUTI FIIIII UOUOOO O O O O !!”
(Un vocalist che si spaccia per professionista)
– “Can you play HIP HOP?”
(Uno straniero mentre avevo in sottofondo un pezzo di 50 cents)
– “E allora quando la metti Amy Winehouse ?”
(Una cliente che ha scassato le palle tutta la sera con Amy Winehouse, mentre in sottofondo c’è un pezzo di Amy Winehouse. Evidentemente non quello che voleva lei. Evidentemente conosce UN SOLO pezzo di Amy Winehouse.)
– “Senza offesa, io mica faccio la tua musica. Io metto musica seria, battuta. Il problema è che non lavoro da nessuna parte !!”
Risposta : – “Secondo me fai bene ad insistere, così io lavoro per altri 20 anni.”
(Dialogo con un giovane Dj emergente).
In console mica c’è solo il dj : ecco cosa è capitato ad un mio collega:
– “Sei tu che fai le luci ?”
– “SI !”
– “Fai un po’ meno luce, che devo ballare !!! (…)”
Ne aggiungo una io:
Stavo suonando quando sale in consolle un ragazzino, mi tende la mano per farmi bassare e mi urla in un orecchio:
– “Signore il bigliardino mi ha fregato 50 centesimi!”
ahah che idolo!! Fai venire voglia di fare il DJ 😀
E’ ovvio che ogni mestiere ha i suoi lati contorti. Oggi è molto facile fare il dj, ma è molto difficile fare il Dj. Ovviamente queste frasi sono state tratte da una lunga e comprovata esperienza come ho riportato sopra, e non personaggi a caso.