Questo articolo riguarda tutto ciò che concerne quando Traktor non funziona bene sul tuo Mackbook e non dei problemi che potresti avere con il tuo hardware con cui vi gira e vi è attaccato.
In questo articolo ti spiegherò le cause per cui Traktor non funziona bene presentando dei problemi che lo mandano in crash, o che va a scatti, o che va lento, o in cui impiega tanto tempo a caricare le tracce.
Aggiorna tutto
Anche se il software prima andava bene aggiornare non fa mai male, anche perchè potrebbero essere stati innescati alcuni aggiornamenti del Macbook in background che hanno causato qualche incompatibilità con le vecchie versioni. FAI MOLTA ATTENZIONE a non aggiornare il sistema operativo subito dopo appena viene rilasciato, fai passare del tempo prima e poi controlla gli aggiornamenti dei vari hardware o software che usi per suonare con il tuo Macbook tramite i bollettini trasmessi dalle singole case cotruttrici di hardware.
In primis è molto importante aggiornare Traktor, quindi controlla dal Service Center o da Native Access la presenza di eventuali aggiornamenti e procedi all’aggiornamento.
Successivamente aggiorna il firmware di eventuali hardware collegati a Traktor
Requisiti minimi
Prima di fare un aggiornamento o un cambiamento devi controllare i requisiti minimi del tuo Macbook, se questi non li rispetta devi tenere in considerazione di potenziare il tuo Macbook se possibile, altrimenti sai già cosa fare…
Se il Macbook non rispetta i requisiti minimi e non vuoi aggiornare quindi dai una sbirciata ai passi successivi potresti trovare la soluzione.
Hard Disk saturo!
Penso che questa sia la causa principale per cui un’app vada in crash o subisca rallentamenti, ho appurato che un Macbook quando arriva all’incirca all’uso del 85% dello spazio utilizzato, inizia a perdere notevomente di prestazioni e stabilità, quindi è molto importante tenere pulito un Macbook tenendo una buona percentuale di spazio disponibile per “farlo respirare”
Files corrotti o danneggiati
La libreriaCostituisce l'elenco di tutti i brani presenti in una determ... Leggi di Traktor è molto suscettibile al contenuto dei files che la compongono in particolar modo alle tracce audio piene zeppe di informazioni quali punti cue, loop, e Tag ID3Abbreviazionde di "IDentify an MP3". Lo dice il nome stesso,... Leggi ma anche al semplice nome del file, questo potrebbe rallentare la fase di analisi delle tracce contenute nella libreriaCostituisce l'elenco di tutti i brani presenti in una determ... Leggi di Traktor nonchè l’apertura e la chiusura dell’applicazione, come altre problematiche relative alle operazioni sulle preferenze di Traktor, nonchè nella peggiore delle ipotesi mandare l’applicazione in crash durante l’esecuzione o l’analisi del file corrotto.
Per risolvere questo problema, puoi analizzare e riparare tutti i files audio contenuti nel tuo hard disk come descritto in questo articolo.
Ovviamente questo processo puoi farlo con qualsiasi software che usa le tracce audio.
Macbook non ottimizzato
Spesso le impostazioni del tuo Macbook sono configurate per un uso non ottimizzato per le prestazioni audio o comunque non configurato correttamente. Per far si che ciascun software di audio mixaggio come Traktor o comunque come qualsiasi applicativo multimediale, devi impostare il tuo Macbook che funzioni nel modo più performante possibile, puoi vedere questa guida per sapere come ottimizzare al meglio il tuo Macbook.
Operazioni all’ultimo momento
Non effettuare operazioni critiche prima di andare in live, o meglio evita di aggiornare, toccare impostazioni, installare nuove app e via dicendo poche ore prima di andare in live, se l’ultima configurazione funzionante andava bene, perchè “migliorarla” o stravolgerla?
Esegui gli aggiornamenti e la manutenzione con un margine di tempo che ti consente di poter avere il tempo di recuperare un eventuale crash, malfunzionamento dovuto a incompatibilità delle ultime modifiche o altro, in ogni caso, se hai un margine basso di tempo, tieni a portata di mano gli articoli per gli eventuali backup/ripristino del software e sistema operativo, sul mio blog ne troverai parecchie, questo è un articolo su un backup/ripristino di Trakotor dopo un crash.
Ad ogni modo è sempre bene sapere come bisogna rimediare, quindi non trascurare mai l’aspetto Backup/ripristino, indipendentemente da qualsiasi software tu stia usando e dalla piattaforma o sistema operativo, con questo voglio dire che avere a portata di mano un backup periodico dell’ultima configurazione funzionante aggiornata sarebbe una buona abitudine che pochi abbiamo, sui sistemi MacOs puoi usare TimeMachine.
Per avere maggiori informazioni su cosa evitare prima di andare in live consulta la seconda parte di questo articolo.
Se hai avuto altri problemi in cui Traktor non funziona bene nonostante tu abbia seguito questa guida puoi scriverlo nei commenti e se hai risolto illuminaci!
2 Comments
Leave A Comment

Sottoscrivi
Registrati alle newsletters occasionali
buonasera ho un problema con i bpm mentre suono mi sbalzano da soli e non si fermano più quasi impossibile mixare sapete da che dipende?grazie
ciao Fabrizio, mi dovresti dare piu informazioni, sopratutto mi devi dire qual è la tua attrezzatura, la tua versione di Traktor, e il tuo sistema operativo.