In questa guida andremo a vedere come impostare OBS Studio per lo streaming delle tue dirette live, e quale impostazioni scegliere per rendere la trasmissione il più ottimale possibile in base alle tue esigenze di trasmissione.

Per aprire il pannello delle impostazioni bisogna andare in:

  • File → Preferenze o Settings (Per Windows)
  • Obs → Preferences (Per Mac)
  • Pannello in basso a destra con la dicitura Impostazioni

Impostiamo il bitrate

Il primo fattore determinante per la qualità di trasmissione in streaming è il bitrate, che se impostato in modo errato crea l’aumento del buffering e un flusso di qualità molto basso.

Il bitrate è collegato alla velocità di upload della tua connessione internet, quindi per prima cosa è opportuno effettuare uno speed test per verificare la velocità di upload. Fai il test qui.

Una velocità di upload ideale per la trasmissione in streaming senza problemi è di almeno 5 Mbps (5000kpbs) che ti consente di eseguire uno streaming a qualisasi tipo di risoluzione, puoi spingerti anche fino ai 1080p a 60 fps in alta definizione.

Fai bene attenzione che con una velocità inferiore di 3 Mbps (3000 kbps) non riuscirai ad avere una qualità accettabile ne tanto meno uno streaming fluido.

Come stabilire il bitrate manulamente

Di default il bitrate di OBS Studio viene impostato con un parametro di 2500Kbps un valore che rappresenta bene un compromesso tra qualità di trasmissione e fluidità di visione, puoi cambiare il parametro manualmente tenendo presente alcune condizioni.

Il parametro relativo al bitrate stabilito dal totale del bitrate audio e video, deve essere inferiorie alla velocità di caricamento.
Scelgiendo un bitrate video di 2500kbps e un bitrate audio di 256kbps, dovrai avere una velocità di upload superiore alla somma ovvero, 2756kbps, quindi con una velocità di upload di 3000 kpbs puoi eseguire lo streaming con queste impostazioni.

Tieni in considerazione lo stato della tua connessione, in acluni casi gli speed test subiscono cali eccessivi, quinidi nel caso in cui nei test della tua connessione di rete si verificano frequenti sbalzi nella velocità di upload, abbassa notevolemnte il bitrate.

Ovviamente un bitrate basso influisce sulla qualità della trasmissione, mentre alzando il bitrate, avrai una qualità di trasmissione più elevata.

Ovviamente tutto è correlato in base alla velocità di trasmissione e al risultato che tu vuoi ottenre, puoi tenere come riferimento questa tabella che ti aiuta nella scelta del valore ottimale del bitrate.

Qualità Risoluzione bitrate (kbps)
Bassa 270 400
Media 360 800
Alta 480 1200
Alta definizione 720p 720 1500
Alta definizione 1080p 1080 4000
Ultra HD 4k 8000

Bitrate audio

Se il suono si sente una ciofeca come spesso accade, è dovuto alla scelta di un bitrate sbagliato oltre alla velocità di connessione e alla tua scheda audio o microfono.

Più basso sarà il bitrate audio, più compresso sarà il suono, sentirai quel tipico rumore stridulante dei file audio troppo compressi.

Come per lo streaming video, maggiore è il valore del bitrate audio, più chiaro sara il suono.

In definitiva se l’audio si sente male i fattori hardware sono il primo piano da tenere in considerazione, se hai un hardware di qualità, il problema allora è legato alla tua velocità di connessione e al suo bitrate audio associato, questa tabella ti aiuta nel capire la scelta migliore in base alla qualità che vuoi ottenere.

Qualità bitrate (kpbs)
Ciofeca 64
Bassa 96
Media 128
Alta 192
Qualità superiore 256
Alta definizione 320

Quindi iniziamo a trarre conslusioni, il primo passo per stabilire la qualità della tua trasmissione è capire la velocità di upload.

Successivamente, in base alla tua velocità di connessione scegli i parametri di bitrate audio/video basandoti sugli standard di qualità impartita dalla velocità di upload della tua connessione di rete.

Somma entrambi i parametri e bada bene che questi non debbano superare il valore di upload della tua connessione.

Nota bene che non puoi scegliere parametri di alta definizione quando hai una connessione in upload molto debole.

Inoltre, è importante tenere presente il calcolo del fps, della larghezza di banda e della potenza di elaborazione di sistema.
Questo significa che se la scelta dei tuoi parametri è corretta, in base agli altri valori appena menzionati, potresti non avere i risultati sperati, quindi in questo caso dovrai ritoccare i valori dei parametri del bitrate.
Per ottenere un risultato ottimale, devi fare diverse prove a priori.

Nota bene. Anche se tu hai un’attrezzatura e una connessione entrambi performanti, non tenerti su valori eccessivamente alti in quanto dovresti considerare gli utenti che hanno livelli di connessioni e attrezzature molto meno performanti, quindi avrebbero problemi nella riproduzione dello streaming. Se punti alla quantità mantieniti nei limiti ottimali.

Calcolare automaticamente il bitrate

Puoi calcolare automaticamente il bitrate tramite questo script.

Una volta effettuato il calcolo del bitrate devi immettere i valori, quindi dalle Impostazioni Uscita vedrai le rispettive caselle in cui andrai ad inserire i valori relativi al bitrate audio e video

come impostare obs studio, bitrate
Il valore di bitrate video va inserito in “Velocità in bit video”
Il valore di bitrate audio va inserito in “Velocità in bit audio”

Impostare OBS Studio. Impostazioni avanzate

Su OBS Studio abbiamo la possibilità di attivare la modalità avanzata per avere alcune opzioni aggiuntive nella sezione Uscita che puoi attivare dal primo menu a tendina Modalità di uscita Avanzata

Intervallo fotogramma chiave

Il fotogramma chiave è un immagine completa a differenza del resto degli altri fotogrammi che contengono solo dati su quello che è cambiato dall’ultima acquisizione del fotogramma chiave.

Facendo uno streaming di 30 fps significa che in un secondo vengono catturati 30 fotogrammi (fps fotogrammi per secondo), non tutti i 30 fotogrammi sono fotogrammi chiave.

Il tempo in cui viene generato un fotogramma chiave incide sul tempo di attesa nel generare l’immagine completa, quindi se uno spettatore giunge sulla diretta dovrà aspettare il tempo impostato dal fotogramma chiave per visualizzare l’immagine completa, se lo imposti a 2 secondi, dovrà quindi aspettare 2 secondi. Stesso discorso vale per l’interruzione della diretta, alla ripresa, il tempo di attesa per visualizzare nuovamente l’immagine completa sarà di 2 secondi.

Fotogramma e Frame è la stessa cosa, il secondo è la traduzione in inglese, in alcune versioni di OBS Studio, l’opzione di personalizzazione non è abilitata, quindi devi cliccare sulla spunta.

Preset utilizzo della Codifica

Il preset della codifica ti consente di determinare la potenza di elaborazione della CPU che desideri dedicare alla codifica video.

La relazione tra la preimpostazione e il tempo impiegato per la codifica è inversamente proporzionale, quindi più basso è il valore preimpostato, più tempo la CPU impiegherà per la codifica.

Tuttavia il tempo impiegato per la codifica è direttamente proporzionale alla qualità del video, pertanto, è necessario impostare un tempo inferiore per ottenre un’ottimale qualità del flusso di trasmissione, se scegli l’opzione veryfast (molto veloce) avrai una massima qualità di streaming video.

L’opzione preset della codifica non è abilitata e non è visibile, per abilitarla, devi cliccare sulla spunta “Attiva le impostazioni avanzate di codifica” come nella figura sottostante

Impostare obs studio impostazioni uscita

Riscala l’uscita video

Nella sezione Uscita delle preferenze, impostando la modalità avanzata, hai l’opzione Riscala l'uscita, usa questa opzione se hai un hardware video molto performante con una risoluzione molto alta, in questo caso potresti incorrere in problemi di trasmissione. Seleziona la casella e introduci una risoluzione accettabile per l’utente medio.

Come risolvere il problema del sovraccarico dell’encoder OBS

In alcuni casi potrebbe uscirti un messaggio di errore del sovraccarico dell’econder OBS tramite messaggio del tipo “Codifica sovraccarica!”.
Questo signfica che il tuo computer non può codificare il tuo video live abbastanza velcomente e quindi il tuo flusso di streaming potrebbe bloccarsi o ritardare.

Puoi risolvere in questi due modi:

Abbassa la risoluzione

La qualità della risolzuione incide molto sull’utilizzo della CPU, quindi una risoluzione alta occupa un gran numero di pixel in ciascun fotogramma rispetto ad una risoluzione minore, quindi abbassa la risoluzione procedendo in questo modo:

  • Vai nelle Impostazioni di OBS Studio
  • Clicca sull’opzione Video
  • Diminuisci la risoluzione dal menu a tendina Risoluzione effettiva di uscita.

Impostare obs studio risoluzione video

Prova l’encoder GPU

Se non riesci a risolvere l’errore puoi provare la libreria di codifica x264 noto come codifica video del software.

Le schede audio dalle prestazioni innovative hanno impostazioni di codifica elevate, con i relativi encoder performanti che trovi sulla lista degli encoder nelle impostazioni di OBS Studio

L’encoder GPU ti permette di ridurre il carico sulla CPU ed evitare il messaggio di errore con una lieve diminuzione della qualità video ma evitando il sovraccarico sulla tua CPU.

Per impostare l’encoder x264 ti basta andare nelle Impostazioni Uscita Dal pannello diretta nel menu a tendina Codifica.

  • Per vedere come impostare OBS Studio per le tue dirette su Facebook puoi visitare questo link.
  • Invece per impostare OBS Studio per le tue dirette su Instagram puoi visitare questo link.
  • Guarda come impostare OBS Studio per entrambe le piattaforme visitando questo link
  • Invece vuoi schedulare una diretta? Guarda questo articolo.

Contenuto Esclusivo!

Vuoi imparare qualcosa di piu’ o semplicemente sostenermi?

Puoi imparare a mixare due tracce in modo naturale seguendo la metrica, imparare a mixare con i giradischi e i vinili e le tecniche di mixaggio, consulta il programma.

Sblocca tutti i contenuti video per vedere gli esempi chiari negli articoli dedicati e imparare meglio il concetto in modo più sbrigativo.

12 Maggio 2020

0 Comments

periodo metricaIl Periodo, Phrase la metrica in teoria
obs studio funzioni principaliCome usare OBS Studio, funzioni base
Se ti piace condividimi con i tuoi amici

Leave A Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

sottoscrivi

Sottoscrivi

Registrati alle newsletters occasionali

dj che aiutano dj - digital jockey

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Ultime News

Cosa vorresti imparare ?

Cosa vorresti apprendere da Guida Italiana al Djing?
×